![]() |
Telepass...questo (s)conosciuto. A cosa serve?
Si è parlato molte volte di telepass, ma non essendoci in questa stanza un thread riguardo questa cosa in particolare (nonostante in molte discussioni poi si arrivi a parlarne), prendo spunto da questa risposta datami da @Karmen in una discussione dove si stava andando OT (alla quale per non alimentare l'OT non ho dato seguito) per chiarire questa cosa a lui e a tutti quelli che la pensano come lui.
Questa è stata la risposta alla mia affermazione che l'apparato bisogna averlo con se per poter pretendere di aver ragione: @karmen .....e invece no........fermato più volte dalla stradale all'uscita del casello di Bruere e recentemente a quello di Carmagnola insieme ad altri 3 amici in moto tutti senza (non era prevista l'autostrada quel giorno)....io avevo il foglio che ti rilasciano per la moto ma gli altri neanche quello...ci hanno, come sempre, lasciati andare....e non penso proprio perchè in giornata di buzzo buono (con la stradale poi...!). ....quindi abbiamo ragione! Punto e STOP. ....ma guarda questo!!!...... Allora....il fatto che tu e gli amici non siate stati sanzionati perché probabilmente i poliziotti che vi hanno fermato erano in buona, o avevano consumato rapporti intimi appaganti prima di uscire di casa, o avevano appena avuto una promozione o un premio nella busta paga, o più semplicemente perchè non sapevano l'articolo specifico da applicare per la violazione, non significa aver ragione! Perché? Semplice...perché quando acquisti il servizio telepass c'è un regolamento che viene dato al cliente...ce n'è uno specifico per il contratto moto....e dato che è scritto in italiano per i clienti non dovrebbe essere difficile leggerlo... Nel suddetto regolamento ci sono anche le istruzioni per l'installazione, e inoltre, cosa incredibile ma vera, insieme al regolamento ti danno anche l'apparato! :lol: Capisco che la forma sia un pò obsoleta...che magari si possa scambiare per un oggetto di modernariato, che se avesse un gancetto si potrebbe anche scambiare per un deodorante da appendere nel water, ma in realtà viene dato per metterlo sulla moto.:) Nelle regole di comportamento per l'uso in moto viene specificato, come ribadiscono anche gli operatori nei punto blu, che in moto vanno usate le corsie specifiche evidenziate dai simboli gialli sull'asfalto ove presenti, le quali hanno la sbarra corta, proprio perché in caso di anomalie e malfunzionamento, se la sbarra non si apre, per questioni di sicurezza bisogna evitare di fermarsi e passare nello spazio che la sbarra lascia disponibile. Premesso che a me questo problema è capitato si è no 3 volte nell'arco di 8 anni...perché lo posizionavo più o meno come lo sarebbe stato sulla macchina, ma so che ad altri capita più spesso. Tornando al regolamento, però, non mi pare ci sia scritto che l'apparato può restare a casa come gioco per il pargolo o come arredamento del cassetto dell'ingresso, ma solo che IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO sia concesso passare con la sbarra abbassata e il semaforo rosso. Ovvio che se non ce l'hai non può funzionare...e altrettanto ovvio che questa procedura di "emergenza" viene gestita in modo diverso perché poi arrivi la fattura corretta a casa...perché se fosse tutto semplice e automatico vorrebbe dire che alla società autostrade sono tutti deficenti nel perder tempo e soldi a far stampare regolamenti, istruzioni di installazione e soprattutto far produrre e pagare apparati! O no?? E che dire poi di quelle ditte che buttano via tempo e soldi per produrre degli appositi "porta telepass"?? Tutti pazzi pure loro....a perder tempo per cose inutili...:lol::lol: Quando saranno pronti per far funzionare il servizio senza più apparati, usando solo telecamere e sensori, sarà loro interesse farcelo sapere!! Anche perché saranno loro i primi a togliersi un sacco di scocciature e di problemi legati agli apparati!! Sino a quel momento tutti quelli che si "auto convincono" di essere nel giusto andando in autostrada senza portarlo sbagliano, e oltre a sbagliare costringono a innumerevoli procedure, chiamiamole di "emergenza" per rilevare i pedaggi che comportano lavoro di operatori, i quali prendono uno stipendio. Per cui gli utenti con questo comportamento contribuiscono a far aumentare i costi di gestione di autostrade s.p.a. e quindi ad essere fra le cause degli aumenti dei pedaggi! :mad: Questa è la classica cosa all'italiana "....non si potrebbe ma si fa...nessuno dice niente....quindi lo faccio anch'io...." ma è una violazione senza possibilità di smentita, sinchè non verrà cambiato il regolamento in essere! Tanti anni fa a Napoli (manco da molto) i semafori rossi erano solo un avviso per comunicare che si potevano incrociare altri veicoli attraversando l'incrocio...e i sensi unici avvertivano semplicemente che c'era il rischio che arrivasse qualcuno nell'altro senso :lol::lol::lol:....ma questo non significava che fosse cambiato il codice della strada! Quindi....se invece di fare sempre i soliti "furbi" tutti si comportassero rispettando le regole...tante cosette potrebbero funzionare meglio...::D P.S.: se lo posizionate correttamente e passate a bassa velocità come prescritto...i malfunzionamenti sono meno frequenti di quanto si creda.... |
io da sempre ho il telepass sul manubrio nel cassettino della GIVi ... passo solo dalle sbarre con il simboletto giallo per le moto ... non supero i 30 e in un bel po' di anni, almeno 7, credo che non abbia funzionato al massimo 2 o 3 volte
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...rchid=12800035 :confused: |
@paolo b
Infatti...so che di thread riguardo telepass ce ne sono molti...ma nessuno specifico riguardo l'essere o meno in regola senza averlo con se... Poi che in molti thread si arrivi a parlarne l'ho scritto...e proprio perché ci sono sempre interventi più o meno ironici che vorrebbero far passar per fessi quelli che lo portano... |
Quote:
:lol: Interessante come tecnica. Branching estremo. |
No..non è proprio così...
Il thread in oggetto è "porta telepass Bmw"...2 pagine scarse...e nel leggerlo ho notato che, come in molti altri che riguardano il telepass, si va a finire che qualcuno inizia a sostenere che non serve portarlo...eccc.... Leggendo e vedendo che era OT io ho fatto un solo intervento di 3 righe facendo notare l'OT gia richiamato da manag e sottolineando che ciò che sostenevano non è corretto. A questo post ho ricevuto la risposta dell'utente citato che con un po' di presunzione sostiene di aver ragione....e siccome sono in parecchi ad avere questa (errata) convinzione di cui si era già parlato ma in altra stanza, ho ritenuto giusto chiarire a tutti coloro che hanno la supponenza di essere nel giusto che usano un servizio in modo scorretto abusando del sistema di "emergenza" di tale servizio. Siccome non so se esiste un sistema per riportare parte di un thread in un altro e se sia corretto farlo, ho semplicemente riportato la sola risposta come base da cui partire per chiarire. Questo è il quanto.... Se c'è qualcosa di scorretto mi dispiace...è involontario...e se ritieni giusto puoi cancellare... |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...12#post7599812
http://www.quellidellelica.com/vbfor...09#post5789209 http://www.quellidellelica.com/vbfor...09#post5637409 http://www.quellidellelica.com/vbfor...99#post3918399 Cmq, ribadisco quanto già scritto in altre occasioni: io posso dire che non funziona per un cazzo bene! Diciamo un 50% delle volte non funziona. Ah, ce lo ha mia moglie in tasca che all'avvicinamento della barriera estrae il robo e lo piazza sul mio casco, al centro, percorrenza a velocità prescritta ...... |
Quoto Mark,telepass e contratto sempre sul mezzo,non mi sembra una gran fatica spostarlo dalla macchina alla moto e viceversa.Fotocopia del contratto nei documenti della moto ed originale in macchina.È una delle cose che fanno parte del check prima di ogni giro.Per il fatto che funzioni o meno,a me ha sempre aperto le sbarre,lo tengo nel portatelepass givi sull'archetto.L'unica volta che non ha funzionato e venivo giù da Cembra,è stato perché erano andate le batterie.
|
Quote:
É solo che così ci si ritrova con un milione di thread sullo stesso argomento... ci si ritrova con una discussione che inizia da una parte e finisce da un'altra... secondo te come la si segue? Quote:
|
Personalmente mi è successo una volta sola che non si aprisse!! ...individuo corsia moto, lato aperto della sbarra, velocità 30/40Kmh ...... e se non si alza tiro dritto!
Questa moto ha lo scatolotto GIVI, sulle altre ho sempre messo il telepass nella tasca superiore della borsa da serbatoio o, in mancanza, appeso al traversino del manubrio in un porta attrezzi da bici (1,50€ alla COOP) |
Non ho letto tutto il post ma dico solo che, nel mio caso, non serve portarlo in moto.
Infatti: 1- In moto non percorro praticamente MAI autostrada ma solo barriere della tangenziale a tariffa fissa (dove non è necessario identificare il casello di entrata e di uscita per il calcolo del pedaggio) 2- Con me ho sempre (messo assieme ad assicurazione e libretto) il contratto stampato 3- Il telepass rimane sempre fisso attaccato all’auto: se dovessi staccarlo/attaccarlo ogni volta, il rischio di NON riattaccarlo al parabrezza dell’auto sarebbe elevatissimo con tutte le conseguenze del caso. Pertanto, passo nelle barriere autostradali accodandomi ad un veicolo e sfruttando la “sua” apertura sbarra oppure, se da solo, entrando direttamente nell’apposito spazio previsto per le moto con la sbarra chiusa. Non vedo assolutamente il problema. Una volta gli agenti (stradale) mi fermarono ma fu sufficiente mostrare loro copia del contratto stampato: NESSUN PROBLEMA! Ergo: portarlo in moto non serve a nulla. |
Vorrei contribuire senza alimentare ulteriori polemiche, il mio pensiero l'ho già esposto.
Il casello telepass rileva il passaggio di un mezzo utilizzando un sistema che monitora il peso dello stesso tramite sensori a terra e contemporaneamente rileva il segnale radar emesso dal dispositivo, purchè questo si trovi a bordo di un mezzo con massa magnetica e peso adeguato. Se il mezzo non ha una sufficiente massa magnetica, ad esempio uno scooter fatto prevalentemente in plastica e poco pesante, il dispositivo puoi anche appiccicarlo sul casco, come fosse una gopro, ma la sbarra non si alza nemmeno se invochi la formula magica "Aprtiti Sesamo". Garantito e sperimentato. Il semaforo rimane rosso e la sbarra non si alza. Quindi o ti fermi ogni volta e chiami l'operatore, rischiando di essere tamponato e subendo la fanculizzazione degli altri in coda, oppure passi a lato. Penso inoltre che il sistema di rilevamento e fatturazione, tramite telecamera, dei passaggi a lato, se disponi di un contratto con targa associata, non influisca con maggiori costi alla Società Autostrade. Spero tanto che utilizzino un sistema automatizzato e non l'omino che controlla le foto dei passaggi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A parte il forum, basta googleggiare e l'argomento è spiegato ampiamente e dettagliatamente. |
A mio avviso si mischiano due concetti separati e distinti.
1) E' obbligatorio portare il telepass? Direi che c'è poco da discutere, sul regolamento, se non ho capito male, è specificato tale obbligo. 2) Che succede se non porto il telepass? Su questo punto si può discutere. Sarebbe buona norma rispettare le norme ma, in questo caso, non mi sembra che non portando il telepass si creino problemi. Si passa con il rosso, il sistema scatta una foto, abbina la targa al telepass ed addebita il pedaggio. Piuttosto, mi domando se la polizia possa verificare la presenza del telepass. Autostrade è un soggetto privato, pertanto, le forze dell'ordine dovrebbero intervenire solo su specifica denuncia. A che titolo, senza denuncia, possono effettuare il controllo? I controlli dovrebbero essere ad esclusivo carico della società Autostrade. Qualcuno sa se c'è un mandato a monte? |
Quote:
|
Vito54 le forze di Polizia operanti sulle Autostrade vi operano in quanto esiste un contratto di fornitura tra Autostrade e Ministero dell'Interno in virtu' del quale i concessionari forniscono i mezzi , pagano gli stipendi ecc.ecc. quindi nei compiti degli agenti di Polizia vi e' anche il rispetto della regolare esazione del pedaggio , paradossalmente senza questo contratto sulle Autostrade la Polstrada non potrebbe neanche intervenire , per altri servizi invece spesso le autostrade si sono organizzate in proprio , vedi i servizi Antincendio che su alcuni tratti sono in appalto a Soc. Private che fanno il primo intervento perche' i concessionari hanno ritenuto troppo esoso il costo di un presidio fisso dei Vigili del Fuoco , questo perche' a tutti gli effetti le Autostrade a pedaggio si prefigurano come strade private .
http://www.asaps.it/notizie/notizie_..._ps_aiscat.pdf |
sono il solito "quadrato".... se il regolamento dispone che debba essere portato al seguito chi non lo porta sbaglia. Boh, sarò un sempliciotto ma mi sembra facile.... d'altronde nessuno obbliga a sottoscrivere il contratto e conseguentemente accettare il regolamento giusto? se si accettano volontariamente le regole poi bisogna rispettarle, cosa altro aggiungere?
|
Quote:
Chiaro ed esaustivo :D |
Quote:
Dico solo che ogni norma ha una propria ratio. Nella fattispecie la ratio è quella di far pagare il pedaggio. Se non ho il telepass ma non eludo la foto ed il conseguente addebito violo il dettato della norma ma non la ratio. Altra cosa è accodarsi ad un altro veicolo per non pagare il pedaggio. Comunque, se fanno un controllo e non hai il telepass, da un punto di vista normativo, la sanzione è sacrosanta. |
...tutto ciò che io ho trovato parla esclusivamente di "colloquio" trasmettitore/trasponder....nulla di più! :rolleyes::confused:[/QUOTE]
Se vuoi puoi prenderti la briga di fare una buca nell'asfalto ci troverai un sensore di massa, inoltre con meno fatica prima dell'ingresso al casello noterai due colonnine che emettono un fascio laser all'infrarosso, servono per predisporre tutto il sistema al funzionamento Il contatto trasponder fa anche lui parte del sistema telepass, ma non l'unico. Ergo, basta che uno dei sistemi non rilevi il passaggio ( dimensioni, peso, massa magnetica, numero degli assi) e la sbarra non si alza. |
Mark – scusa ho visto ora l'altro thread. Ho capito perchè hai separato.
In qualsiasi caso, visto che l'argomento (se portare il telepass o meno) esiste ed è stato già affrontato molte volte, come i link postati sopra da brontolo e paolo, appena ho un secondo vedo se si riesce ad unire tutto in un thread unico (sul portare il telepass) che abbia senso. Visto che è argomento che riciccia fuori ciclicamente. |
gli integralisti del "faccioquelcazzochemipare" non cambieranno opinione.
in ogni caso la precisazione di mark è encomiabile. personalmente me ne guardo bene dal lasciarlo a casa. |
Mi scuso per la lunghezza del post di apertura, ma volevo essere chiaro ed esaustivo, anche se per alcuni non serve comunque....:lol:
@brontolo che se ne fosse arrivati a parlare più volte l'ho premesso...ma leggendo i titoli delle discussioni, nessuna parte con l'intento di chiarire se si deve portare o meno e perché...tutte partono da problemi avuti e poi si arriva a discutere sul portarlo si/no o forse... Riguardo il tuo problema, hai mai provato a farti cambiare l'apparato? @ Er-minio Immaginavo che leggendo l'altro thread avresti capito...grazie. @magnogaudio ..se fosse tutto automatico e regolare come dici tu torniamo a ciò che ho scritto: perché dovrebbero dartelo e chiederti di montarlo? Hanno tempo e soldi da perdere? Non è così....... @romargi Idem come sopra. Neanche la patente serve portarla in moto: mi fermano raramente e quelle poche volte gli do nome e cognome e loro con un controllino di pochi minuti verificano che ce l'ho....poi racconto che il bimbo piangeva, che la moglie urlava, che il vicino di casa aveva perso le chiavi, che in cortile sono scivolato su uno skateboard....faccio loro compassione e se mi va bene evito la multa.... Ma ciò non significa che non è necessario averla :lol::lol: P.S.:accodarsi nella scia di un autoveicolo che precede per usare la sua apertura della sbarra è già sufficiente per un verbale per guida pericolosa...ad esempio...;-) @cit nella prima riga hai riassunto una triste verità :D Grazie per l'apprezzamento :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©