Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Guanti invernali...consiglio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=45525)

roby973 17-10-2005 20:52

Guanti invernali...consiglio
 
vorrei dei guanti resistenti all'acqua e al freddo...quali mi consigliate????

AleConGS 17-10-2005 21:04

Guanti in goretex + coprimanopole tucano (+ manopole riscaldate)

STRESS 17-10-2005 21:06

io ho fatto la fesseria di comprare un paio di guanti pesanti della alpinestar impermeabili con pile interno e fodera anti pioggia.
Non riuscivo neanche a mettere le frecce o suonare il clacson.Alla fine ho tagliato la parte in pile e antipioggia nei pollici, ma restano troppo ingonbranti.
Quindi attento, impermeabili sì ma non troppo grossi o si perde la sensibilità .

roby973 17-10-2005 21:11

Quote:

Originariamente inviata da abdune
io ho fatto la fesseria di comprare un paio di guanti pesanti della alpinestar impermeabili con pile interno e fodera anti pioggia.
Non riuscivo neanche a mettere le frecce o suonare il clacson.Alla fine ho tagliato la parte in pile e antipioggia nei pollici, ma restano troppo ingonbranti.
Quindi attento, impermeabili sì ma non troppo grossi o si perde la sensibilità .

Proprio per questo motivo sino ad ora ho sempre usato guanti estivi (il clima napoletano lo permette)....ma è così difficile trovare guanti invernali che rispettino la sensibilità e che non facciano la mano di pupazzo!!!!????

AleConGS 17-10-2005 21:12

Quote:

Originariamente inviata da abdune
io ho fatto la fesseria di comprare un paio di guanti pesanti della alpinestar impermeabili con pile interno e fodera anti pioggia.
Non riuscivo neanche a mettere le frecce o suonare il clacson.Alla fine ho tagliato la parte in pile e antipioggia nei pollici, ma restano troppo ingonbranti.
Quindi attento, impermeabili sì ma non troppo grossi o si perde la sensibilità .

credo sia soggettivo. io con i prowinter bmw dopo qualche giorno di riabitudine ci manovro tranquillamente tasche e cerniere ( e reggiseni :lol: :lol: )

Ice 17-10-2005 21:14

Quote:

Originariamente inviata da roby973
vorrei dei guanti resistenti all'acqua e al freddo...quali mi consigliate????


Vai al mercatino, xero70 ne vende un paio di modelli Bmw a buon prezzo... :lol:

roby973 17-10-2005 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Icewarm
Vai al mercatino, xero70 ne vende un paio di modelli Bmw a buon prezzo... :lol:

Grazie...vado subito

topcat 17-10-2005 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
Guanti in goretex + coprimanopole tucano (+ manopole riscaldate)


100%
quets'anno mi dò alle moffole tucano anch'io...
l'anno scorso volevo fare quello "fine"... ahahah ma quando fa freddo.. fa freddo di brutto....
le manopole riscaldate riscaldano solo sotto....sopra fa freddo lo stesso..

lampsssssss

topcat 17-10-2005 21:20

Quote:

Originariamente inviata da roby973
vorrei dei guanti resistenti all'acqua e al freddo...quali mi consigliate????

se vuoi davvero un unico consiglio

PROWINTER..

CHI PIù SPENDE MENO SPANDE... e poi con un paio solo hai finito...
se invece inizi
un paio di tucano, uno spidi h2out, un dainese...per trovarti male con tutti e poi accorgerti che meglio del PROWINTER non ce ne è...
mi dici che azzz hai risparmiato????

lampsssss

Flying*D 17-10-2005 21:23

io al momento di comprare dei guanti invernali nuovi ho provato diversi modelli dainese e spidi.. tutti ottimi ma sensibilita' ZERO...

Alla fine su cosiglio del negoziante ho scelto un paio di IXS questi
http://www.ixs.de/img/IXS-2004_400/z6499-003_400.jpg

insieme ad un sotto guanto di seta.. Finalmente oggi ho sperimentato, c'erano 7 gradi questa mattina e con guanto e sotto guanto a 140 kmh la mano e' restata calda..
Tanto per curiosita' al ritorno non ho messo il sottoguanto.. be' le mani non mi si sono gelate ma avevo una sensazione di freddo durante il tragitto..

I guanti sembrano leggerini ma sono a prova di pioggia, ho gia' sperimentato qui in olanda ;)

AleConGS 17-10-2005 21:24

Quote:

Originariamente inviata da topcat
se vuoi davvero un unico consiglio

PROWINTER..

CHI PIù SPENDE MENO SPANDE... e poi con un paio solo hai finito...
se invece inizi
un paio di tucano, uno spidi h2out, un dainese...per trovarti male con tutti e poi accorgerti che meglio del PROWINTER non ce ne è...
mi dici che azzz hai risparmiato????

lampsssss

ce li ho anche io... ottimi, peccato che non si possano lavare e io ci ho fatto un treffen dopodichè erano da sbattere via... :mad:

AleConGS 17-10-2005 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Flying*Dutchman
io al momento di comprare dei guanti invernali nuovi ho provato diversi modelli dainese e spidi.. tutti ottimi ma sensibilita' ZERO...

Alla fine su cosiglio del negoziante ho scelto un paio di IXS questi
http://www.ixs.de/img/IXS-2004_400/z6499-003_400.jpg

insieme ad un sotto guanto di seta.. Finalmente oggi ho sperimentato, c'erano 7 gradi questa mattina e con guanto e sotto guanto a 140 kmh la mano e' restata calda..
Tanto per curiosita' al ritorno non ho messo il sottoguanto.. be' le mani non mi si sono gelate ma avevo una sensazione di freddo durante il tragitto..

I guanti sembrano leggerini ma sono a prova di pioggia, ho gia' sperimentato qui in olanda ;)

il prowinter senza tucano scalda (nel senso che la mano è davvero calda) fino a -4/-5. Non aggiungo altro... a 0 gradi hai caldo.

uccio 17-10-2005 21:28

infatti ogni volta che passo da estivi a invernali... mi pare di essere fantozzi...per fortuna che dopo qualche giorno passa.
Cmq moffole tucano+ guanti intermedi... e sei a posto

roby973 17-10-2005 21:31

Quote:

Originariamente inviata da topcat
se vuoi davvero un unico consiglio

PROWINTER..

CHI PIù SPENDE MENO SPANDE... e poi con un paio solo hai finito...
se invece inizi
un paio di tucano, uno spidi h2out, un dainese...per trovarti male con tutti e poi accorgerti che meglio del PROWINTER non ce ne è...
mi dici che azzz hai risparmiato????

lampsssss

Mi sai dire quanto costano???

k-rs 18-10-2005 10:51

Quote:

Originariamente inviata da roby973
vorrei dei guanti resistenti all'acqua e al freddo...quali mi consigliate????

Guanti invernali medi della BMW! Gore tex, sensibilità appena ridotta rispetto a quelli in pelle, caldi caldi e che costano anche meno di altre marche (incredibile ma vero)

mauricor 18-10-2005 11:02

io uso dei guanti speedi, ma dipende sempre dalle temperature dell'ambiente, i miei quà in Sardegna fanno caldo (non pensiate che in inverno qua non ci sia freddo, ghiaccia e c'è il maestrale), solo che sono ingombranti.
ciao

Anonimo 18-10-2005 12:07

1 allegato(i)
Io continuo ad usare questi della Frank Thomas e garantisco di essermi trovato non bene ma benissimo!
ottima sensibilità e un caldo tropicale, oltre ad essere a prova di acqua (provato in più occasioni sotto il diluvio)..
Il tutto per una spesa che se non ricordo male era intorno ai 60,00€.

Filo 18-10-2005 12:21

Attenzione a prendere guanti in tessuto Goretex in abbinamento alle manopole riscaldabili: il Gore rimane impermeabile quando e' a contatto con la parte calda all'interno (cioe' la mano). Se pero' c'e' il calore della manopola all'esterno entra acqua !!

topcat 18-10-2005 12:37

Quote:

Originariamente inviata da roby973
Mi sai dire quanto costano i prowinter ???

sul sito della bwm germania ci sono tutti i prezzi dell'abbigliamento
http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html

se non ti orienti col tedesco, poi aiutarti col sito italiano...
sono identici, tranne per i sottotioli in lingua diversa,...


per i prowinter il sito dice:

Handschuh ProWinter
So trotzen Sie dem Winterwetter.
Basispreis: EUR 89,00

Quindi da loro costano 89.00 euro di listino, ma hanno l'iva del 16 rispetto al nostro 20, per il resto i prezzi sono più o meno gli stessi...
Diciamo che i prowinter da noi dovrebbero costare forse 92, ma comunque meno di 100, sconto a parte.

:cool:

topcat 18-10-2005 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Filo
Attenzione a prendere guanti in tessuto Goretex in abbinamento alle manopole riscaldabili: il Gore rimane impermeabile quando e' a contatto con la parte calda all'interno (cioe' la mano). Se pero' c'e' il calore della manopola all'esterno entra acqua !!


E' UN VECCHIO ARGOMENTO... :D tutti gli anni se ne parla...
ma non pè proprio così :) :mad:
l'anno scorso questo concetto fu smentito con prove documentabili....

chiedere conferma a BARBASMA CHE di sicuro si ricorda.... :!: :!: :!: :!: :!: :!:

emiddio 18-10-2005 15:21

guanti invernali...
 
E i guanti RISCALDATI della Klan o della Gerbing's,qualcuno li ha provati?

mary 25-10-2005 08:42

Se volete viaggiare in inverno, con qualsiasi tempo e temperatura, dovete usare le " MOFFOLE " della Tucanourbano ( che chiamano " MANOPOLE ").
Sulla moto ci stanno veramente male, anzi fanno ca@@@e, ma svolgono egregiamente la loro funzione: sono impermeabili e caldissime, in poche parole non ci sono guanti che tengano.
Costano 41 €!!! ...e risolvete la situazione. ;)


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

dome76 25-10-2005 11:09

sto usando gli NK2 della Spidi comprati 15gg fa e mi trovo molto bene anche sotto la pioggia, la sensibilità non è pari a quella di un guanto in pelle ma penso sia accettabile

blunotte 25-10-2005 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
ce li ho anche io... ottimi, peccato che non si possano lavare e io ci ho fatto un treffen dopodichè erano da sbattere via... :mad:

Come mai non possono essere lavati? C'è qualche indicazione in proposito sulla loro targhetta?
Lamps!

grigione 25-10-2005 12:41

Proprio oggi ho visto i northland, credo si scriva così, della spidi h2out venduti con i guantini in seta in dotazione, scontati sui 70 euri.
Qualcuno li ha provati?

Ciao ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©