![]() |
E' aperta la via del sale?
Salve ragazzi,
vorrei fare la via del sale il 1° maggio. Qualcuno sa se è aperta e percorribile? Eventuali interruzioni? Grazie! |
Non credo sia già aperta
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Hummm. quando potrebbe aprire!?
|
giugno/luglio...più luglio...
|
Da dove a dove?
Ora non è aperta, è nevicato di nuovo poche ore fa..... Se hai un itinerario ti dico cosa riesci a fare ... Di sicuro i colleghi della Granda ti daranno ragguagli migliori... |
Ciao transalpone la via del sale non è percorribile per neve soprattutto dal rifugio a Limone dovrai portar pazienza ancora un paio di mesi quando la puliranno visto che ora incassando quattrini hanno la convenienza a farlo . Mi sembra che ci sia una data di apertura e una di chiusura dal pedaggio delle Navette alla seggiovia della Cabanaira di Limone
Ciao e buone girate ( fatti gli sterri da Altare a Nava lungo l 'alta via sono belli e non impegnativi col TWIN) |
Confermo la neve è arrivata tardi ma molto abbondante, sabato facendo enduro col mono abbiamo trovato neve nei versanti a nord a quote bassissime 7/800 m, quindi figurati credo che in alcuni punti vi siano metri di neve, credo metà fine giugno la aprano, anche perché aspettano che sia per la maggior parte sciolta per limitarne i costi di apertura.
|
di interesse generale, va nel Panorama.
|
Ho letto che la via del sale dovrebbe aver aperto sabato. Ho giusto quelle 30 domandine...
Qualcuno sa qual'è la direzione migliore per percorrerla? nord->sud? sud->nord? Ho letto che "i cancelli" sono Limone Piemonte o Triora e li si paga, c'è un numero massimo di mezzi a motore ammessi sul percorso? Poi la strada è segnalata o mi perdo per le diramazioni? Con un GS e TKC 70 vado sereno? |
N-S o S-N è uguale.
No. Sì. Serenissimo. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Grazie!
Dato che mi sembri ferrato dei luoghi ti sottopongo un itinerario buttato li. https://trips.furkot.com/ts/tWnkKn giusto per capire se ho beccato bene la traccia della Via del Sale e se hai qualche altro consiglio sulla zona. |
Quote:
:) |
Non uso il GPS per cui non sono la persona più adatta ...
Se arrivi da Imola o parti prestissimo o ti fai un girello appenninico e da Piacenza punti a ovest, evita la Liguria che soprattutto durante il we è un concentrato di traffico demenziale. Se non vuoi partire stracarico ci sono i B&B e gli agriturismi nella provincia di CN. Moto leggera = maggior manovrabilità e in caso di "appoggio" la tiri su senza sputare l'anima. E succede ...... Per il resto cerca nello storico dei randagi del nord, 22-25 luglio c'è il giro che abbiamo fatto a luglio scorso. Ecco il 3d http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=457060 MAI da solo in off .... ma questo penso tu lo sappia. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Grazie per i consigli!
@il franz , grande Goldwing! |
http://www.lastampa.it/2017/06/23/ed...RJ/pagina.html
Via alle danze! Orari e costi in fondo. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Fatta Sabato Mattina, molto carina e non particolarmente impegnativa.
Nota a margine, dal momento che una parte non è più percorribile a causa di frane invernali la strada partendo da Limone finisce nei pressi di Upega dove ti fanno scendere per una strada creata ad hoc passando con la ruspa in mezzo al bosco. L'ho trovata un pò sgodevole, nel senso, forse conviene farla in salita. Guidare su discesa ripida e terrosa il GS si fa, ma probabilmente da più gusto farla in salita. Poi effettivamente la via del sale credo sia piacevole in entrambe le direzioni. http://i.imgur.com/btdQ3Mf.jpg http://i.imgur.com/rQIDHqP.jpg http://i.imgur.com/lHN90t2.jpg http://i.imgur.com/kZJQT0D.jpg http://i.imgur.com/RvePKM7.jpg |
E' aperta la via del sale?
Tiro su con due domande:
1) fattibile con zavorrina? 2) dove dormire zona Monesi? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho fatto la via del sale il 1 luglio.
Non pensarci neppure di farla con la zavorrina Ho 15 anni di esperienza enduro, NON è un strada adatta ad un GS Anzi il GS non è adatto a questa strada Tutti dicono che è facilissima, è falso e rischioso. La strada è stretta, il giorno dopo la ns. spedizione un fuoristrada ( auto ) ha sbagliato manovra, risultato: 2 morti e 3 feriti gravi. Un paio di miei compagni non esperti l'hanno fatta praticamente tutta in prima e sono arrivati stanchi e soprattutto non si sono divertiti Con la zavorrina corri un rischio a mio avviso insensato Consigli pratici: se parti dal Piemonte dormi a Limone e mangia al Nazionale a Vernante, se parti dalla Liguria dormi a Upega ( dove adesso inizia la via del sale) la Locanda di Upega è molto ben recensita, ma mangia sempre a Vernante!!! Monesi è stata devastata da una frana e non si parte più da lì Noi abbiamo dormito a Triora e ci siamo fatti altri 25 km di sterrato,peggio della via del sale, per arrivare al casello di partenza , ma altrettanto panoramici, non te lo consiglio. Se ti servono altre indicazioni chiedi pure :D |
Ho notato solo ora da dove parti.
Se sei già in zona ok, se arrivi dalle Marche per farla, credimi non ne vale la pena |
Grazie per i consigli, allora eliminerò la tappa dal tragitto e ripiegherò in altre zone!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@inrivalmare se vuoi una fare tappa alternativa all'autostrada ligure questa è divertente e quasi tutta su stradine secondarie.
Dal punto 12 al 17 passi sulle strade che lambiscono al Via del Sale. https://www.mappite.org/?options=kfx...e=Route%20Name |
Grazie michelino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Questi in coppia si riescono a fare ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...62d9d884e1.png Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Assietta e Finestre li fai con il Goldwing (comunque tanti in bici da corsa il Finestre).
Il Sommelier l'ultima parte è un po' conciata ma fattibile con un GS gomme stradali (se non ce neve ovvio). L'Agnello è asfaltato. Hai dimenticato il Jafferau li in zona dopo il Sommelier è il più bello come salita sterrata. |
Il Sommelier no.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©