Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autovelox con foto con due veicoli: ricorso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454767)

luca.gi 01-04-2016 18:52

Autovelox con foto con due veicoli: ricorso?
 
Ragazzi vi chiedo un consiglio su cosa fare:
mi ha beccato un velox fisso (Collegno (TO), sul cavalcavia di corso Francia), ad una velocità di 73km/h con limite dei 50; quindi multa di 180€ (130 se pagati entro 5 gg) e 3 punti patente!

La strada era a 3 corsie, ed io ero sulla corsia più a sinistra (3^ corsia)

Scaricata la foto dal sito della Polizia Municipale di Collegno (che allego) vedo che nella foto nella corsia a fianco a me c'è un'auto, con targa leggibile, 2 metri davanti a me.

Ora, il ricorso sarebbe SCONTATO.
Sì, ma c'è un però che mi fa dubitare se il mio ricorso riuscirebbe o no.
Come potete leggere, nelle diciture della foto, in basso, viene riportato "Corsi 3", ovvero la mia corsia.

Però, sottolineo, il velox è UNO SOLO, posto a lato strada, di quelli sul palo alto, quindi una sola macchina fotografica, e NON il castello che corre sopra tutte le 3 corsie cone 3 macchine fotografiche!

Quindi, benché ci sia la dicitura, chi mi assicura che l'auto davanti a me non abbai anche le fatto scattare il velox, pochi centesimi di secondo prima, poi passo io e il velox fotografa me, indicando la mia corsia, solo perchè sono passato subito dopo?

Insomma, secondo voi, un ricorso con la foto così, CON DUE VEICOLI IN FOTO, ma con QUELLA DICITURA, avrebbe qualche speranza oppure no?

Ditemi la vostra!!



https://lh3.googleusercontent.com/-6...2Bcollegno.jpg

paolo b 01-04-2016 18:56

Quindi l'ipotesi è che l'auto in seconda corsia sia transitata a a circa 80 km/h (73 contestati) sorpassando a destra te che stavi a 50 in terza?

ennebigi 01-04-2016 18:56

E tra l'altro, chi ti dice che non l'abbiano mandata anche all'altra auto ???
Io farei ricorso.....

Skiv 01-04-2016 19:00

Quote:

Quindi, benché ci sia la dicitura, chi mi assicura che l'auto davanti a me non abbai anche le fatto scattare il velox, pochi centesimi di secondo prima, poi passo io e il velox fotografa me, indicando la mia corsia, solo perchè sono passato subito dopo?
MA se il velox è orientato sulla 3à corsia come può farlo scattare la macchina che è in 2à?

luca.gi 01-04-2016 19:01

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8949451)
Quindi l'ipotesi è che l'auto in seconda corsia sia transitata a a circa 80 km/h (73 contestati) sorpassando a destra te che stavi a 50 in terza?

potrebbe anche essere: si viaggia a file parallele!!
Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 8949452)
E tra l'altro, chi ti dice che non l'abbiano mandata anche all'altra auto ???
Io farei ricorso.....

sì, ma il mio dubbio è: con quella dicitura non è che arriva la polizia municipale, in sede di contenzioso col GdP, a dire "ma quella scritta è chiara e inequivocabile...", " e a all'altra aiuto, eventualmente, è arrivata una foto con su scritto "Corsia 2" !!!???
Ma la mia opposizione è che essendo UNA SOLA MACCHINA FOTOGRAFICA.....chi mi assicura che sia tutto regolare e non si sbagli???
La presenza di DUE VEICOLI nella stessa foto del velox, NORMALMENTE è condizione sufficiente per il ricorso e per la sua accettazione, ma in questo caso c'è l'incognita della diciture sulla foto!!!

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 8949456)
MA se il velox è orientato sulla 3à corsia come può farlo scattare la macchina che è in 2à?

il velox NON è ORIENTATO sulla 3 corsia, ma, come da inquadratura della foto, prende tutte e 3 le corsie, e infatti sulla strada si vedono le spirali dei sensori su tutte e 3 le corsie, quindi lo STESSO ed UNICO velox fotografa tutte e 3 le corsie!!!

romargi 01-04-2016 19:13

Probabilmente all'intero del velox ci sono tre rilevatori differenti o, comunque, un dispositivo che consente di determinare in maniera oggettiva la macchina che ha superato il limite. Altrimenti non avrebbero scritto terza corsia.

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Skiv 01-04-2016 19:28

Appunto. E' una tua supposizione che servano 3 lenti orientate sulle rispettive corsie, magari la lente è unica, le spirali e il software fanno il resto.
Certo che i 50 in una strada a 3 corsie è da criminali.
Capitasse a me pagherei la senzione ridotta e gli augurerei un cancro. C'è caso che facciano pure apposta per invogliarti a far ricorso sapendo di riuscire a vincerlo senza il minimo problema e prender più soldi, non mi meraviglierei.

luca.gi 01-04-2016 19:36

Sì infatti...tutto più essere....

Il mio dubbio è se IN QUESTO CASO, la foto con DUE VEICOLI, che di solito basta per vincere il ricorso, è ancora sostenibile, oppure no, per via appunto DI QUELLA DICITURA, che di fatto cambia le cose!!!

E non è tanto, o solo per i 130€ (che tanto il ricorso mi costerebbe 43€!!!!), ma più che altro per i 3 punti patente!!!

Paolo_DX 01-04-2016 20:14

scusa ma che ricorso vuoi fare? Persino nella foto piccola che hai postato si vedono lontano un miglio i sensori annegati nell'asfalto, corsia per corsia.
Quelli della terza corsia hanno rilevato un passaggio a velocita troppo alta e hanno detto alla macchina fotografica di scattare la foto. (che pure se e'singola la macchina basta e avanza, infatti notare bene come inquadri tutte e tre le corsie)
Se fai ricorso ti spaccano. Me spiass.
Va che i sensori li funzionano come quelli del tutor quando e' regolato per controllare le velocita istantanee. Penserete mica che le multe del tutor su velocita istantanea ai varchi siano valide solo se viene fotografata UNA macchina nell'inquadratura... ciao, col traffico che c'e', quelli non farebbero manco una multa su controlli istantanei.
Il sensore di corsia ti ha cuccato e ha indicato la corsia, tutto qui.

Lele65 01-04-2016 20:15

Autovelox con foto con due veicoli: ricorso?
 
Commento anchio anche se non serve a nulla ...50/h su una 3 corsie e' da neuro (non aggiungiamo altro)!

luca.gi 01-04-2016 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_DX (Messaggio 8949552)
Va che i sensori li funzionano come quelli del tutor quando e' regolato per controllare le velocita istantanee. Penserete mica che le multe del tutor su velocita istantanea ai varchi siano valide solo se viene fotografata UNA macchina nell'inquadratura... ciao, col traffico che c'e', quelli non farebbero manco una multa su controlli istantanei.
Il sensore di corsia ti ha cuccato e ha indicato la corsia, tutto qui.

I TUTOR, sono tutta un'altra cosa, hanno una, macchina fotografica per ogni corsia, quindi ogni corsia funziona in modo indipendentmai
La cosa è BEN diversa!!!!

Paolo_DX 01-04-2016 20:37

che le macchine siano 1 o 200 non cambia nulla, la segnalazione di infrazione arriva dai sensori corsia per corsia, non di certo dalla macchina fotografica che serve solo per cuccarti la targa.
Io te l'ho detto come va, poi se vuoi fai ricorso. Ma ti spaccano.

reka 01-04-2016 20:39

anche a me pare sian di quelli con sensori nell'asfalto, nel caso errore di corsia non ci può essere.

luca.gi 01-04-2016 20:40

Io so come vanno i ricorsi fatti per la presenza di DUE veicoli nella foto (si vincono!),
e IN QUESTO CASO, se non ci fosse la dicitura, sarebbe al stessa cosa,....
ma vorrei sapere se qualcuno ha fatto o sa di ricorsi IN QUESTO CASO, cioè della foto sì con due veicoli, ma anche con quella dicitura!!

reka 01-04-2016 20:43

si vincono quelli con apparecchiature che non hanno il controllo nell'asfalto!

se quell'apparecchio permette il controllo corsia per corsia non lo vinci.

leggi sul verbale il tipo di velox e informati.

brontolo 01-04-2016 20:47

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 8949595)
Io so come vanno i ricorsi fatti per la presenza di DUE veicoli nella foto (si vincono!),(..)

Mah, in ogni caso, non sarei così sicuro.

essemme 01-04-2016 20:47

anni fa lo vinsi.
certo il giudice di pace mi disse con assoluta tranquillità che non aveva letto niente della mia difesa e me la dava vinta semplicemente per non vedermi più.
così quando mi disse di alzarmi perchè doveva leggere una sentenza della repubblica gli dissi che restavo seduto davanti ad un giudice superficiale.
vinsi.

luca.gi 01-04-2016 20:53

Ma era un caso come il mio?
Cioè foto velox con due veicoli, ma SENSORI SULL'ASFALTO, e dicitura della corsia sulla foto????

brontolo 01-04-2016 20:54

http://www.quellidellelica.com/vbfor...95#post8636295

reka 01-04-2016 20:55

sicuramente no, era uno di quelli a lato..

togliti il dubbio informandoti sull'apparecchio, io comunque dubbi non ne avrei..

piemmefly 01-04-2016 20:57

"corsi e ricorsi storici"

Bravo Brontolo ;)

essemme 01-04-2016 21:00

no era a lato.
sono passati più di 15 anni non ricordo perfettamente cosa scrissi sulla difesa.
chiesi però ai carabinieri che avevano piazzato l'autovelox il cronologico delle infrazioni di quella sessione.
da li capii che nemmeno loro sapevano chi aveva commesso l'infrazione

Viggen 01-04-2016 21:02

Scusa, ma sei a corto di punti? Secondo me, fai meglio a pagare la sanzione ridotta. Come altri sono abbastanza convinto che un impianto fisso come quello sia costruito per distinguere le diverse corsie...
Anch'io comunque penso che sia ora che la finiscano con queste vili trappole (anche se nessunp ci può dire se nei pressi ci sia, per esempio, un passaggio pedonale).

Ciaoooooooooooo!

luca.gi 01-04-2016 21:07

Si te lo dico io.,,,,er a un cavalcavia lungo e a 3 corsie, quindi senza alcun passaggio pedonale o di alcun tipo!!

skeo 01-04-2016 21:22

Anche per me su quella strada 50 km/h sono una presa in giro,non è un caso che il velox sia piazzato proprio lì,però con i sensori sulle corsie hanno la certezza che sia stato tu a farlo scattare,la macchina che ti precede è troppo avanti nemmeno si vede nella foto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©