![]() |
Top case o borsone?
quale soluzione preferite ed utilizzate per le vostre motovacanze plurisettimanali con passeggero? Non avendo esigenza del trasporto tenda perché preferisco alloggiare in B&B, ho sempre utilizzato il top case, mi sembra piu' stabile, ha la possibilità una volta chiuso a chiave di lasciarlo sulla moto ed approfittare di qualche visita in città durante l'itinerario ma....la capienza del borsone mi sta facendo riflettere su un possibile cambio di abitudini: voi come vi regolate?
|
Rimani sul top case e vai anche di valigie laterali.
Tutto quello che hai detto è il confort del viaggio. Puoi anche considerare (quello che sto facendo io) di acquistare due sacche (dry bag per esempio.....) da fissare alle valigie laterali. Chiaramente per avere più spazio per il viaggio da poter poi comodamente togliere/mettere/lasciare in B&B o in hotel. Guarda anche il confort in generale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
....quoto Aleboxer...soprattutto sullle sacche...;)!!!
|
passeggero=topcase.
più laterali. da sempre. se serve altro spazio (ma a me non serve) anche altre sacche, ma a quel punto vai in macchina :lol: |
Il Top Case è chiuso ed ancorato alla moto, il borsone, stacchi una corda e si volatilizza.
Che poi io come molti altri abbiamo utilizzato le due sacche piccole sulle laterali e una borsa sopra il top case e legati i caschi con un lucchetto ancorati al maniglione posteriore poggiati sulla sella per girare a visitare e tutto sia andato bene, questa è un'altra faccenda o fortuna. |
Io il carico 'pesante' lo metto nelle laterali e il top case lo utilizzo più che altro per metterci le cose che servono a portata di mano (bottiglietta acqua, macchina fotografica etc) o per riporre le cose nelle soste tipo guanti etc. Per questo tipo di utilizzo a mio avviso è meglio il top case.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Top case e valige laterali soddisfi tutte le esigenze
|
C'è anche il borsone soft-bag BMW. ..che alla fine è una via di mezzo tra il top e un borsone legato dietro
|
Io ho la soft bag BMW e ti dico che è comoda ma soltanto per un utilizzo giornaliero del tipo casa/lavoro per stivare eventualmente poca roba. Per un viaggio plurisettomanale come dice lui col post in alto non è assolutamente adatto.
L'ho usato tre giorni in viaggio ed il passeggero non si appoggia perché non è rigido. Dentro ci entra roba ma alla fine tra tuta antiacqua beauty case e cose del genere si riempie subito e ciao.... È amovibile perché agganciata con delle fasce. È vero che è impermeabile ma poi boh .....io personalmente ne vedo più un utilizzo giornaliero come dicevo prima. Piuttosto guarda il rollo, per i viaggi, è molto più utile della soft bag. Ho anche quello è l'ho usato prima di prendere il kit di valigie perché alla fine la comodità delle valigie nonché del top case per il passeggero e non solo è veramente tanta. Ribadisco top case e stai senza pensieri. Ovviamente tutto questo a mio modestissimo parere eh ....!👊🏻✊🏻 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In effetti mi sono dimenticato di specificarvi che le laterali le monto sempre perché la moto mi piace così !!! Grazie degli interventi...ciao ciao. Tris aggiudicato!!!!
|
Aleboxer io intendevo il softbag grande da 50 non quello piccolo
|
Topcase, da sempre.
Su qualunque endurona, per qualunque tipo di viaggio. Se il viaggio è lungo (ovvero almeno una notte fuori) metto pure le laterali. Poi come già detto da tutti, lo si può lasciare ganciato alla moto e chiuso a chiave, se c'è il passeggero anche lei ci si può appoggiare, ecc.ecc. Unica nota negativa (per me), è che quello originale bmw alu, è un po' troppo piccolino. |
Ok Sergius68. Leggendo la tua risposta io invece ho capito e risposto in base al soft bag piccolo.
Ecco, quello che dici tu da 55 LITRI per chi non volesse mettere il top case può essere una valida soluzione al pari del rollo. Anzi, a dire la verità io l'ho vista dal vivo ed è anche ben fatta. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho un gs1200 e il top case lo trovo inutile oltre che bruttino. Ho scelto di comprare un borsone voyager da 45l amphibious. Per me è perfetto, capiente impermeabile e robusto oltre che accessoriabile con le bretelle tipo zaino. Per i viaggi lunghi in due per me è l'unica scelta possibile, per viaggi corti probabilmente il top case è più comodo per i motivi che hanno riportato sopra.
|
tris completo per i viaggi, per il passeggero coma hanno già detto altri è il massimo per confort di marcia
poi se lo spazio è poco 2 borsette sopra le valigie ancorate con le ginghie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©