Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Richiesta di aiuto ai guru del gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454723)

fastmirko 31-03-2016 23:30

Richiesta di aiuto ai guru del gs 1200
 
Richiesta di aiuto ai guru del gs 1200.
I fatti:ho un gs 1200 std del 09 preso nel 2010.Mai fatto incidenti e ca%%ate tipo impennare, sterrati ad alta velocità ecc. Perciò moto rispettata ed usata con i guanti bianchi.
Da qualche anno però a velocità comprese tra i 60-80 km/h (velocità costante) la moto "saltella".
No non avete letto male. Saltella proprio.
Lo faceva con gli ammortizzatori originali e lo fa anche adesso con i wesa wilbers.
Gomme vecchie o nuove non cambia granché.
Lo fa sia con il motore in presa che tirando la frizione. L'unico caso che non lo fa é in accelerazione e in frenata.
All'inizio ero convinto che fosse il manto stradale a generare questo strano comportamento ma purtroppo tante strade ed un risultato quasi simile.
Da notare che sopra gli 80 km/h la cosa cambia e la moto diventa fantastica (anche grazie ai wilbers nuovi)
Per incredibile che possa sembrare se l'asfalto é messo male il lavoro dei wilbers (in confort) rende migliore la moto che non su strada messa bene.
Quando ho installato gli ammortizzatori nuovi sia la sospensione anteriore che la posteriore mi sembravano libere e scorrevoli.
Questo comportamento rende l'uso della moto molto stancante fisicamente che psicologicamente.
Ultimo appunto :la moto è un bel po' che non vede un mecca bmw.
Mi chiedo se sono l'unico che lamenta questo strano comportamento o lo fanno più o meno anche le vostre?
Un grazie a chi mi può dare qualche dritta o soluzione.

Gaine25 31-03-2016 23:52

Forse sono da revisionare gli ammortizzatori..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

fastmirko 01-04-2016 00:16

Hanno 500 km.

aryco 01-04-2016 00:18

Ma saltella all'anteriore?Cerchi da bilanciare/piegati..basta anche una buca....Dischi freni piegati?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

fastmirko 01-04-2016 01:07

Saltella l'anteriore. Lo sento e vedo distintamente. Gomme nuove con 500 km ottimamente bilanciate. Dischi freni ok.

vertical 01-04-2016 01:19

ti serve un'amico che ti presta una ruota......se il problema sparisce, è nel cerchione la causa. Che ci sia un problema con la raggiatura?

raporosso 01-04-2016 01:20

Cerchi a raggi? cerchi ovalizzati ....

fastmirko 01-04-2016 07:48

Niente cerchi a raggi.E qualora fosse in cerchio ovalizzato a velocità superiori ai 80 km/h la cosa diventerebbe insostenibile.

roberto40 01-04-2016 08:13

Snodo del telelever?
Giochi sugli attacchi della sospensione anteriore?
Qualche risonanza che proviene dal motore?
Hai già provato con motore spento?
Prova a lanciarla e spegnila, quando arrivi alle velocità incriminate vedi se saltella ancora.

aryco 01-04-2016 08:14

Non è detto.... Prova un altra ruota

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

fastmirko 01-04-2016 13:46

Vedo se son in grado di procurarmi un'altra ruota. Però prima mi porto a casa dal lavoro un comparatore centesimale per controllare il cerchio.

carpe_diem 01-04-2016 14:02

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 8948449)
Niente cerchi a raggi.E qualora fosse in cerchio ovalizzato a velocità superiori ai 80 km/h la cosa diventerebbe insostenibile.

ti riporto, se può esserti utile, la mia esperienza ma con auto bmw 320d 2006.
avevo un problema di vibrazioni che si presentavano su tutta la vettura dai 90 ai 100 km/h e poi sia sotto che sopra quella velocità tutto perfetto.
dirai tu che c'entra la macchina.
in casa concessionaria bmw di cui ometto il nome ma dico soltanto che si trova a palermo :( , mi avevano già diagnosticato la sostituzione dell'albero di trasmissione perchè secondo loro era sbilanciato e non si poteva ribilanciare se non ad un costo che portava logicamente all'acquisto di uno nuovo.
non contento della diagnosi, e prima di sobbarcarmi di una spesa non indifferente, mi sono rivolto ad un meccanico di fiducia, il quale alla prima bmw che gli è entrata in officina per manutenzione, con uguale dimensione di copertoni montati, mi ha chiamato ed in accordo con il proprietario dell'altra auto mi ha montato i suoi di copertoni.
fatto un giro in autostrada come per magia l'albero di trasmissione si era autoriparato:rolleyes::rolleyes::rolleyes::eek::ee k::eek:
quindi una visita ad un ottimo gommista che mi ha nuovamente riportato a perfettamente circolari i cerchioni in lega, che presentavano una serie di piccole botte che ad una certa velocità portavano in risonanza le ruote e facevano vibrare tutta la vettura.
ergo, fai controllare i cerchi ed i copertoni.
meglio se prima fai una prova con altra ruota.
hai visto mai;)

er-minio 01-04-2016 14:44

fast: la mia (GS1200Adv - cerchi a raggi) vibra leggermente all'anteriore.
Inizialmente pensavo la gomma, ma lo ha fatto anche con l'altro treno. Inizialmente zero, poi ha ricominciato.

Se a 80/100kmh lasci il manubrio vedi nettamente il manubrio muoversi.
Vai più veloce e la cosa scompare (o viene coperta da altri vibrii :lol: ).

Non saltella, non è fastidiosissimo, ma vibra.
Idem nel mio caso penso sia il cerchio e sto aspettando se farlo risistemare o provarne un altro prima.
Mi unisco a chi ti consiglia di provare un altro cerchio.

raporosso 01-04-2016 15:23

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 8948449)
Niente cerchi a raggi.E qualora fosse in cerchio ovalizzato a velocità superiori ai 80 km/h la cosa diventerebbe insostenibile.

Avevo un Transalp con il cerchio anteriore leggermente ovalizzato, le vibrazioni le sentivo solo ad una certa velocità, mentre a velocità più elevate niente.

fabio 85 01-04-2016 16:17

Io penso sia un cerchio ovalizzato.puoi provare ad andare da un gommista , smontare entrambi i cerchi e verificare se girano dritti.

fabio 85 01-04-2016 16:25

Altrimenti puoi metterla sul cavalletto centrale e provare a farla girare a basse velocità e vedi come girano i cerchi .anno scorso quando ho avuto un problema simile al tuo con i cerchi a raggi il gommista ha fatto così .questa operazione fa lavorare male il cardano perché acquista un angolazione non ottimale , quindi falla lo stretto necessario .altrimenti per verificare se girano bene devi farteli smontare

fastmirko 01-04-2016 18:47

Innanzitutto un ringraziamentoa tutti coloro che hanno dato il loro contributo. Effettivamente coloro che ipotizzano che a causare questo problema sia un cerchione non stanno sbagliando di tanto. Ripensando bene a tutti i 40000 km che ho fatto con questa moto mi é tornato in mente un episodio di 4/5 anni fa nel quale passando per un passo secondario tra veneto e Trentino ho preso con la ruota posteriore un grosso sasso caduto sulla strada. Avevo in moto pure mia moglie.
Adesso filo in garage con il comparatore e verifico un po di cose.
Spero di trovare in questo il problema di tutto.

aryco 01-04-2016 18:49

Mi raccomando facci sapere se trovi la cuasa

fastmirko 01-04-2016 22:34

Scrivo dal cellulare dato che il pc merita una bella martellata.
Ho controllato il cerchio post ed é ampiamente dentro alle tolleranze. Ha uno squilibrio di 0,15 mm laterale e altrettanto in ovalizzazione. Post tutto ok
La sorpresa é arrivata dall'anteriore. Ho trovato una bella botta. Controllato e siamo a 1.8 mm per un tratto di 40 mm. E non ricordo di aver picchiato l'anteriore. Lo squilibrio medio sul giro di 0,80 mm.
Ho trovato chi mi presta le ruote per una prova (grazie Giorgio).
Vi saprò dire qualcosa la settimana prossima.

fastmirko 04-04-2016 23:22

Montata un'altra ruota ed effettivamente qualcosa é migliorata. Ma prima di questa prova ho fatto un giretto con una bialbero e ho constatato che alcune cose che lamentavo sono "caratteristiche" del gs.
Senza ombra di dubbio sto invecchiando e rammolendo.

Kit 05-04-2016 15:17

anche io ho un problema di vibrazione leggera del manubrio allavelocità di 50-70 km orari...prima e dopo non lo fà..........ho cambiato le gomme da 4 mila km......il mio meccanico ha provato la moto e secondo lui, è il cerchio che non gira perfettamente, cosa che ho notato anche io.......oggi pomeriggio facciamo la prova, montando un'altro cerchio di un gs che ha in officina......se il problema non si evidenzia mi ha già avvisato che dovra spedire il mio cerchio da scardina per sitemarlo......costo 150 euro...........mi ha consigliato cmq di fare il lavoro al prossimo cambio gomme, la vibrazione non comporta nessun problema ......fastidio a parte......aggiungo che dopo colloquio telefonico domani spedisco i cerchi a Ferrario di Arcore.

fastmirko 05-04-2016 20:57

Il lavoro di raddrizzatura del cerchio lo farò quando rimetterò la moto sotto la coperta. Per il momento con o senza vibrazioni la moto me la godo.

robiledda 05-04-2016 21:57

Decisione saggia!

fabio 85 06-04-2016 00:48

Lo scorso anno ho avuto anche io un problema simile al tuo. Portati i cerchi ad Arcore ma ha potuto fare ben poco .perché a quanto ho capito tira solo i raggi .alla fine gli ho spediti a Padova da assemblaggi Service e dopo 3 settimane sono tornati come nuovi.

fabio 85 06-04-2016 00:50

A Padova gli hanno voluti completi di gomma mentre ad Arcore gli ho portato solo i cerchi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©