![]() |
Vulcanet pulitura a secco moto
ma questo qualcuno lo conosce, l'ha usato? Funziona davvero come raccontano?
http://www.vulcanet.pro/home?lang=it |
"Muro di immagini" – "Muro di video".
Il target del prodotto penso sia ben evidente. Bella la foto del prodotto in knolling... originale. :lol: Sembra roba da detailing comunque. Non lavaggio. |
come parli uazzameriganistis @er-minio
|
delle pezzuole imbevute di detergente.......
andranno molto bene per moto già pulite. Valide per i maniaci della moto lustra. Per come riduco la moto io prima di lavarla.......non le prenderei nemmeno in considerazione. ;) |
@asde: a rileggere, si 'azzo, verissimo :roll: :lol:
|
per chi vuole lavare la moto in maniera più trad
https://www.motul.com/it/it/products...ants/moto-wash pare sia un portento ! ;) |
er-minio, mi traduci? Non ci ho capito una mazza :lol::lol:
|
Mai sentito quindi non funziona
|
azz come sei drastico pepot
. |
Troppo? :lol::lol:
|
Quote:
Mi chi gli ha fatto la traduzione, Nico Cereghini?:lol::lol::lol: |
comunque ci sono anche le veritiere testimonianze di:
FRICOT Julien, BROGGIO Jade, GOURDON Claude, TRUTAT Gilles-Emmanuel Trutat, BRUNO Callence e G. Knoflore. Mi fido specialmente di TRUTAT Gilles-Emmanuel Trutat |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
Il segmento di potenziali clienti per il quale stanno pubblicizzando il prodotto è, palesemente, proprietari moto custom e cafè racer che si sentono fighi anche se non hanno i tatuaggi sulle mani. Però comprando un prodotto che sembra usato da quelli fighi con i tatuaggi sulle mani e la donna con il taglio alla moda, si sentono fighi per associazione. Magari spendono 100 euro per tenere la moto comunque in garage. "Knolling" sono le foto con tutti gli elementi posizionati a 90 gradi, fotografati dall'alto. Tipo le vecchie foto delle Golf "esplose" ma in ordine: https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...0e753de9fe.jpg É nuovamente in voga da qualche anno. Come le custom. :evil4: Detailing non ho idea di come si traduca in italiano. :lol: |
(automobile: pulitura approfondita) lavaggio, inceratura e lucidatura
tipo quello che si fa appunto nelle fiere custom (o auto) dove tutto è tirato a superlucido. |
miiiii....il detailing! esistono dei forum specializzati che fanno paura! ci sono dei guru di qualunque prodotto tra migliaia diversi per rendere pari o meglio del nuovo qualunque particolare della macchina o della moto. ROba da maniaci sessuali autentici. (comunque ci sono foto di lavori che lasciano a bocca aperta)
|
io da forum del genere verrei bannato istantaneamente...
a morire che riesca a tenere pulita la moto in maniera decente.. la macchina poi diciamo che la lavo 2 volte all'anno... stimo però di brutto quelli che hanno mezzi sempre lindi che sembrano nuovi |
Quote:
Ho sempre seguito l'antico adagio "lo sporco protegge". Per mancanza di spazio e strumenti... non ho garage dove lavare le moto... o vado a casa di un amico in culo ai lupi oppure devo fare da me al jet wash con il secchio (e di corsa)... é un annetto che mi gira per la testa di far venire il tizio che ti tira a nuovo le moto. Sai... una volta tanto... Ho visto le foto e fa veramente impressione... sono le quasi 2 piotte per 2 moto che fino ad ora non mi hanno fatto cedere. |
eppure leggere un po' di detailing ha il suo fascino. SOpratutto quando resuscitano mezzi d'epoca. Come ho scritto nelle "obsolete" giusto ieri ho resuscitato un paio di carterini in alluminio che erano pieni di graffi e ora son piu' bellli che quando usciti di fabbrica.
|
Quote:
|
Io lo uso costantemente...spettacolo..
Unico consiglio..usa i guanti in lattice quando passi la pezza inumidita...per il resto e' perfetto anche su fanghiglia minima da pioggia autostradale... inviato dal mio Samsung S6 |
la polvere è moderatamente abrasiva.....
io non sono un fanatico della pulizia, ma non passerei mai una pezzuola, più o meno inumidita, su una carrozzeria impolverata/infangata, senza prima avergli dato una sana "gettata" con la canna dell'acqua. :( |
Vulcanet pulitura a secco moto
Quote:
E siamo in tre! :lol: Bello questo thread, mi fa tornare alla memoria un paio di aneddoti (tre a esser precisi) Ho un amico di Genova che sistematicamente, tutte le sante volte che utilizza l'auto, una volta rientrato a casa la prima cosa che deve fare è lavarla. Fossero anche le 2 di notte (è successo)!!! PAZZO! Un altro amico (stavolta di Lavagna) appassionato invece del colore nero mi raccontava che lui per lavare l'auto utilizza sempre e solo acqua e basta, avendo l'accortezza di usare una spugna differente (e sempre la stessa) per ogni superficie immergendole in secchi diversi: una solo per i vetri, una per le ruote, una per la carrozzeria... All'estremo opposto, anni fa avevo un rappresentante della ditta di famiglia che acquistava la macchina nuova e non la lavava MAI!! Mai una volta fino al giorno in cui non la dava dentro al concessionario in permuta di quella successiva... E mediamente le cambiava ogni 5/6 anni!!! Il problema era dato dal fatto che lavorando nel ramo agricoltura, potete immaginare come si conciava in inverno girando per le aziende agricole... Tanto per rendere l'idea una volta arrivò in ditta e aprendo la portiera per scendere notai una pianta che stava crescendo tra il tappetino e la moquette!!! ... Così è troppo anche per me! :confused::lol::lol: |
Quote:
ah ah ah ah ah :lol: :lol: :lol: questa è da rotolarsi per terra ! :sign5: |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©