![]() |
Batteria "piccola"
Se monto una batteria di capacità inferiore all'originale, diciamo un terzo, il sistema di ricarica o la batteria, subiscono danni? In poche parole, il generatore ed il regolatore/raddrizzatore possono danneggiarsi?
|
non so' se succede qualcosa alla batteria....non credo.
credo che la moto non ce la fara' ad accendersi |
Alternatore e regolatore non dovrebbero avere problemi,un terzo in meno come capacità di accumulo o di spunto? Se è sullo spunto rischi che in condizioni difficili non riesci,se è di accumulo probabilmente durerebbe poco la batteria.
|
Batteria originaria di 14ah con spunto di 190amp. Non mi serve l'avviamento "elettrico", uso la pedivella. Il mio timore è che se ho una batteria da 4 ah, il regolatore debba smaltire una quantità di energia eccessiva fornita dal generatore, dimensionato per caricare una batteria con più capacità. Insomma non vorrei fondere il regolatore di tensione.
|
Il generatore ha in uscita un carico variabile a seconda dell'assorbimento.
Cioè se hai un generatore da 500 watt non è che eroga sempre 500 watt, eroga potenza in base al carico, paradossalmente potresti staccarlo da ogni carico e farlo funzionare a vuoto. I Volt in uscita invece sono costanti ma non centrano nulla coi watt erogati. Ma non vedo il motivo di montare una batteria più piccola, se lo fai per risparmiare peso montane una al Litio. |
Avevo capito che la batteria era un terzo in meno,non del totale.
Sai che tipo di regolatore monta la moto? Se tipo shunt potresti avere problemi di surriscaldamento. |
Mi fai uina domanda a cui non so rispondere. Si tratta di una Honda CB750 four del 72.
|
secondo me ha un alternatore che eroga sempre uguale e in effetti potresti anche sovraffaticare il regolatore...
ma è perchè ce l'hai in giro o perchè vuoi risparmiare peso e/o euro? |
Quote:
14Ah per quella moto sono ben oltre il necessario. probabilmente è una scelta per avere + spunto. fai conto che moto come la vfr vtec che è ad iniezione, per cui con assorbimenti maggiori della tua , ne ha una da 12Ah. La r1 a carburatori da 9Ah se nn ricordo male. La XR650r manco ce l'ha la batteria. Con una 7Ah (cioè quella di una SH150) ti basta per far funzionare correttamente tutte le luci ed il clacson al minimo. Probabilmente si avvia pure. |
tieni pero' presente che l'avviamento con i carburatori non e' immediato come con l'iniezione, sopratutto se la moto e' ferma da un po'.
|
si ma tanto lui vuole accenderla a "gamba".
|
Sono convinto che la capacità è sufficente per i servizi, ad esclusione dell'avviamento di cui faccio a meno. Il mio timore è che il regolatore di tensione sia sottoposto ad uno stress molto maggiore rispetto all'uso di una batteria di capacità maggiuore. Vorrei usare quella "piccola" batteria che ho disponibile, perchè la sua è morta e non mi va di acquistarne una per usare la moto due mesi,dopodiché andrà in letargo due anni con conseguente invecchiamento da "non uso" della batteria.
|
non hai niente da temere.
http://www.belinassu.it/396108572 se ti serve una cb9b positivo a sinistra per fare una prova te la do volentieri. |
gli Ah sono la quantità di energia elettrica stivabile nella batteria... quando una batteria da 4Ah è carica rifiuta di assorbire altri Ah esattamente come farebbe una batteria da 14Ah (salvo alcune differenze dovute alle dispersioni), è come se fossero una un bicchiere e l'altra un secchio. L'unico rischio è che quella piccola non abbia abbastanza carica da resistere senza andare a terra nei periodi in cui la corrente di ricarica dell'alternatore non è sufficiente.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©