Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Dubbio !!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454426)

danilo mario ernesto 26-03-2016 00:18

Dubbio !!!!
 
Il liquido del circuito frizione e' permanente e quindi solo da rabboccare o va sostituito a intervalli regolari?Grazie a chi mi sa dare delucidazioni in merito!

paolin65 26-03-2016 07:32

A me l'hanno cambiato al tagliando dei 30000 km 😉

Skipper 26-03-2016 07:40

Ma poi perché sarebbe da rabboccare? A quale consumo é sottoposto? Per la perdita di spessore dei dischi di frizione, potrebbe scendere di livello ma non è da rabboccare. A meno per qualche motivo sia fuoruscito dal circuito. In ogni caso è buona norma cambiarlo ad intervalli regolari, ma temporali non kilometrici. Ogni 4 anni è un lasso di tempo congruo. Quello dei freni ogni 2 anni invece, essendo quest'ultimo molto igroscopico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro 13-04-2016 13:17

E non è detto che sia da rabboccare, su certi comandi frizione, con l'usura dei dischi , il liquido freni non diminuisce in vaschetta, ma aumenta ,
sulla nostra non so ...

paolin65 13-04-2016 13:50

Se non sbaglio la frizione é a bagno d'olio.....quindi l'olio motore, quello della vaschetta é solo per il comando idraulico quindi non dovrebbe ne calare ne salire....

Skipper 13-04-2016 15:45

Quote:

Originariamente inviata da paolin65 (Messaggio 8964324)
Se non sbaglio la frizione é a bagno d'olio.....


Ma anche fosse stata a secco, le due cose non sono in correlazione tra loro. L'olio del comando idraulico della frizione normalmente non si consuma con l'uso salvo che il circuito non abbia una perdita. Una eventuale diminuzione in vaschetta è da imputare solo al consumo dei dischi. In questo caso non è da rabboccare. Nel primo caso si, dopo aver trovato la perdita e riparata.
Se poi la nostra amata abbia un sistema di compensazione del livello mi sfugge, semplicemente perché ritengo l'informazione irrilevante. Però alla prima occasione farò la domanda ad un meccanico, sperando che ne sappia qualcosa😡😡😡😡 per curiosità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©