Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   F650 GS (?) info acquisto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454354)

lleo 24-03-2016 19:19

F650 GS (?) info acquisto
 
Ciao a tutti.
Dopo aver letto un pò di informazioni qui nel forum ed in giro per la rete ho deciso di iscrivermi e chiedere consiglio agli esperti.
Mi aveva sfiorato l'idea di prenderne una, però il modello fino al 2000, credo. Ho scritto credo perchè tra sigle e modelli vari mi è quasi venuto il mal di testa.
Il modello che mi piace è quello prima che arrivasse la prima con il becco, per rendere l'idea.
Mi piace anche la F700GS del 2012, almeno credo sia quella, però preferisco la prima con la linea più filante e meno Gundam.
Anche perchè vorrei iscriverla come moto d'epoca e non essere rapinato dall'assicurazione.
In verità ero già stato indeciso sull'acquisto, anni fà, quando poi presi una moto completamente diversa, una specie di moto d'epoca.
Ora quello che vorrei sapere è se i primi due modelli nei quali la differenza estetica più grande sono le frecce incassate nella carenatura per il primo e con il supporto per il secondo, sono tutti a carburatore. Uno o due carburatori? L'iniezione elettronica è arrivata solo con il primo modello con il becco?
Ho visto che online ce ne sono svariati con relativamente pochi chilometri, da 15-20.000 a 30-40-50.000. Le moto che ho avuto e poi venduto io avevano sempre pochi chilometri, ma non so se i chilometri dichiarati per quelle inserzionate sono reali. Ancor più per il fatto che chi si compera una motocicletta come questa, generalmente ci fà discreti viaggi.
Scusate per il thread prolisso e grazie per qualsiasi aiuto.

lleo 24-03-2016 19:21

Scusate mi autorispondo, ma la memoria non è la mia caratteristica migliore. Ho dimenticato che nel titolo del thread ho messo il punto interrogativo dopo il modello perchè ancora non ho capito se è quello giusto: ho visto che c'è la GS, la Funduro, la ST ecc. ecc.

Mikey 24-03-2016 19:54

se parliamo della prima serie quella assemblata da aprilia con motore rotax l'unico consiglio che posso darti è di NON prenderla. Purtroppo l'ho avuta ed è stata la peggior cosa su due ruote mai acquistata in 30 anni di motociclette.
Un bidone vibrante che mi ha lasciato a piedi un numero imprecisabile di volte, problemi su problemi. Venduta per disperazione

lleo 24-03-2016 19:59

Ciao Mikey e grazie per il consiglio,
Si è quella con il rotax
Questa (dovrebbe essere il secondo modello, o comunque quello con le frecce non incastonate nella carenatura)
http://digilander.libero.it/clubbmwf...imatedf650.gif

Mikey 24-03-2016 23:56

Si io ho avuto il modello prima che poi era la stessa moto, quella di cui parli ne è solo un restiling.
Confermo: pessima ma veramente pessima

lleo 25-03-2016 14:59

Grazie per le informazioni. Che brutta notizia. Ho letto di tutto, compreso gente che ci ha fatto un sacco di chilometri senza problemi ma dovrei andare a fiducia.
Chiaro che sono mezzi meccanici, e anche due modelli identici possoni avere riuscite opposte.
L'ultima moto che avevo, ad esempio, è sempre andata come un orologio. Altri che avevano lo stesso modello, hanno avuto problemi.
Solo con lo scooter, un Beverly 500, era matematico che arrivati ad un certo chilometraggio, chi più chi meno, la frizione cominciava a dare problemi. Ma questo perchè era stata progettata in quel modo e non si sfuggiva.
Certo che questa notizia è una mezza disgrazia. Forse avrei preso la moto, ma a questo punto le alternative non so neanche se convengano. L'Aprilia neanche a parlarne, le altre non ricordo neanche quali siano.
Qualche anno fà avevo pensato anche ad una R55/5 o 65/5, insomma una di quelle corte con il serbatoio con il doppio filetto, il problema sono i cilindri spacca tibie.

lleo 25-03-2016 16:52

Ho visto che c'è un modello simile, credo sia la stessa magari con delle modifiche. La ST di fine anni '90, credo inizio 2000.
Sai se ha gli stessi problemi?

Mikey 30-03-2016 21:18

è lo stesso inenarrabile bagaglio

lleo 30-03-2016 22:58

Grazie per l'esperienza, Mikey. Credo che l'unica cosa che dovrei fare è anche impossibile, ossia provarne una per un pò di tempo. Ma essendo mezzo meccanici, magari esce fuori il problema dopo che non era successo niente per un sacco di tempo. Anche se, a parte forse i modelli d'epoca che non so quanto fossero affidabili, non sento parlare bene della BMW. La stessa moto che tu hai, almeno a leggere la tua firma, non è paragonabile con la 650 in nessun modo ma un collega l'ha ordinata quache anno fà ed è arrivata in concessionaria con l'abs rotto. L'hanno riparato e gliel'hanno data, io ne avrei pretesa un'altra. Un mio amico gestore di una concessionaria di un altro marchio, mi ha detto in via più o meno confidenziale che qui dove sono io la 1200 aveva il record di chiamate di soccorso. Questo dato gli era stato riferito dal servizio di soccorso che utilizzava anche lui. Certo che spendere 15-16-17 mila euro per avere un mezzo rotto già prima dell'immatricolazione o che dà problemi dopo, fà venire i riversamenti di bile. Comunque tornando alla protagonista della giusta sezione: con quale versione è stata introdotta l'iniezione elettronica? Anche se allo stesso modo l'iniezione è un placebo. La moto che avevo era a carburatore e nello sfortunato caso avessi avuto un problema, avrebbe potuto essere riparata con il fil di ferro. I modelli ad iniezione sono un altro paio di maniche: se hai un problema devi chiamare il carro attrezzi.

Mikey 06-04-2016 17:05

L'esemplare sfigato ci può essere sempre, per qualsiasi modello.
L'unica cosa che posso fare è riportare la mia personale esperienza senza pretesa che valga in assoluto.
Il mio GS 1200 (che è una moto tutt'altro che perfetta) in 8 anni di vita e 52.000 km non ha richiesto nessun intervento se non la sostituzione della guarnizione della coppia conica. Ah no anche due lampadine anabbaglianti fulminate.
Direi che posso ritenermi soddisfatto dell'affidabilità del gs ad aria (con i debiti scongiuri.....)

David Locke 21-04-2016 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 8939930)
pessima ma veramente pessima

Ciao a tutti, mi rivolgo a Mikey, come mai la reputi pessima? io ho trovata una F650 ST del '99 messa veramente bene, nonostante abbia 50mila km. Sono molto propenso a prenderla. Perché la sconsigli tanto??
Grazie.

PierreSBK71 21-04-2016 14:41

Mi introduco nel discorso e mi permetto di rispondere a @David_Locke.

Probabilmente perchè, stemmino BMW a parte, in realtà la 650 non è altro che una Aprilia. E le Aprilia di fine '90/inizio2000, detto brutalmente, erano progettate un po' così, "all'acqua di rose", per dirla educatamente. Cosa buffa è che l'impianto elettrico, il 90% delle volte, era pure peggio.

Sia chiaro: Trovi quella "nata bene", e ti trovi davanti un oggetto con (spesso) alcuni dei telai meglio progettati da essere umano, ti imbatti in quella nata male, e ti si apre davanti la Via Crucis.

La mia esperienza con Aprilia è stata: RX50 di un inenarrabile combinazione cromatica rosso/argento/viola, seguita da RS125 (2002? 2001? Non ricordo). Con le due tempi, neanche un problema (La Rx poi era praticamente il "muletto" che usavo per allenarmi per le gare di enduro, figurati).

Anni dopo, ho comprato due "Aprilione". Prima una RSVmille del 2002: gli alberi a camme hanno girato sulle camme stesse, mandando tutto giù di fase. Sistemata, venduta, il proprietario successivo mi ha chiamato. Sbiellata.

La seconda Apriliona, dio mi fulmini, è stata una Caponord ETV1000 del 2004. Moto presa usata con 20.000 (e rotti km), meccanicamente in splendida forma. Il problema era l'impianto elettrico: comprata a dicembre 2014, venduta PER DISPERAZIONE a luglio 2015.
500 km di guida effettiva all'attivo.

Non nascondo che anche io, un paio di estati fa, mi ero guardato attorno per prendermi una "BMWina 650" da usare giù in Sardegna. Dopo un po' di ricerche, e aver scoperto che in realtà era praticamente una Pegaso ricarrozzata (per farla breve), ho evitato.

Bon, chiudo che sta venendo fuori un tema... Ad ogni modo, si...io una Aprilia di quegli anni non la vorrei neanche regalata.

David Locke 21-04-2016 15:07

Grazie Pierre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©