![]() |
Difficoltà accensione R1150R
Ieri ho mostrato ad un amico che ha adottato da poco una Rockster con 35k km, come si puliscono gli spruzzi del minimo e si registra il bowden per allineare i cilindri con un vacuometro economico (io ho imparato dalle vostre guide :) ).
Sono rimasto meravigliato da come la sua si accenda appena sfiori il tasto dell’accensione (cosa peraltro normale su tutte le moto che ho avuto), mentre per mettere in moto la mia, ho una R1150R con 75k km, da quando l'ho presa ci vogliono almeno due o tre secondi di motorino. Premesso che la mia moto sembra in buone condizioni di salute e faccio personalmente manutenzione regolare, qualcuno sa spiegarmi questa differenza?... Bobina delle candele piccole da sostituire? Candele all’iridio (ora monto le normali)? Differenza di km? Carattere difficile? La vostra si accende immediatamente oppure anche a voi servono più secondi di motorino d'avviamento? Grazie in anticipo :-p:-p:-p |
Spiega: premi il pulsante e ti ci vogliono 2-3 secondi per far partire il motorino o il motorino parte subito ma ci vogliono 2-3 secondi perché il motore si metta in moto?
|
si hai ragione.... quando premi il pulsante il motorino di avviamento gira subito ma ci vogliono almeno un paio di secondi perchè si avvii il motore, mentre sulla Rockster del mio amico come sfioravi il pulsante si metteva in moto....
Questo lo avevo notato fin da quando l'ho presa ed all'epoca aveva già i suoi km così, come prima cosa, ho cambiato le 4 candele e controllato il filtro aria ma senza miglioramenti. Altra anomalia che avevo riscontrato erano i consumi eccessivi così ho smontato e portato a far revisionare gli iniettori, pulito i corpi farfallati e regolato il tutto per bene , cosa che faccio periodicamente assieme ad un reset della centralina (senza cipollotti), in città posso riprendere da 1300 giri senza incertezze. Dopo 10k km la situazione è invariata tenendo presente che ora ho la y con sonda lambda e scarico della GPR, senza il cat il motore respira decisamente meglio, i due registri del minimo ora sono a due giri dalla posizione di chiusura x 1200 giri.... Se fossero le bobine dovrei avere qualche sintomo di irregolarità specialmente al minimo e cali di potenza quando acceleri a fondo..... giusto? Apparte consumi alti, ma che possono essere causati sia dal percorso da utilizzo che dalla guida, il motore gira bene.... dici che mi sto facendo delle fisime inutili? ;) |
Per le bobine fai la prova dello scambio. Consumi alti quanto in termini l/km? Quello può dipendere anche dallo scarico. Se la centralina è la motronic originale senza un rimappamento adeguato ci sta che qualcosa non sia accordato correttamente.
La batteria: sei sicuro che sia a posto? Quando cambi le candele come sono? |
Addenda. Ma quandi accendi la pompa sibila subito correttamente? Mentre il motorino d'avviamento gira il motore scoppietta o parte in ritardo ma regolarmente?
|
A mio avviso le cause possono essere
|
Potrebbe anche essere il TPS da registrare, il che spiegherebbe i consumi alti dovuti a rapporto stechiometrico eccessivamente grasso, candele imbrattate e di conseguenza accensione difficile.
|
Il motore parte in ritardo ma regolarmente..... Non scopietta
|
La batteria ha 10 mesi e uso la moto sempre, mai rimasta ferma
|
Corpi farfallati li pulisco spesso, senza smontarli con le bombolette si fa subito poi riallineo col vacuometro
Iniettori revisionati Batteria cambiata gratis da BMW e da quello che ho visto è OK Pompa benzina sembra OK senza strani rumori Punterie sicuramente da fare..... Appena ho tempo ci provo con le istruzioni trovate in rete sembra facile Candele grasse può essere, cambiate 8 mesi fa quelle sotto erano nere e questo spiegherebbe consumi alti..... Cosa é e come si registra il TPS? |
....dimenticavo la cosa importante, consumo attuale dal 7,5 al 8,5% mentre d'estate cala un pochino.
Capito cos'è TPS ed effettivamente non ho mai controllato, guardato la moto e le viti sono state sicuramente toccate il che mi ha messo la pulce nell'orecchio, se ho tempo domani controllo i voltaggi in uscita che siano dai 370 ai 400mv, non mi meraviglierei di trovare i valori alti |
Ciao,il TPS ovvero throttle position sensor è il sensore che rileva l'apertura della farfalla primaria ed invia il valore alla centralina. La registrazione va eseguita svitando le viti che lo sostengono ruotandolo leggermente, contemporaneamente con un voltmetro la tensione rilevata va mantenuta in un determinato range (da 370 a 400 mV). Valore basso carburazione magra valore alto carburazione più ricca. Comunque tutto é ben spiegato sulle VAQ. Successivamente é indispensabile il riliallinamento dei CF con il vacuometro.
Buon divertimento! |
Quote:
Sai perchè quella del tuo amico parte subito? perchè va male :) |
Ti stavo rispondendo ma ho visto che ti sei documentato. Non ho capito i consumi.
|
La bmw x esperienza è meglio lasciarla stare e chiedo pubblicamente scusa a tutti quei meccanici, sicuramente la maggioranza, che lavorano in bmw seriamente.
Poi c'è il discorso "mani in tasca queste sconosciute" :) se non posso smontarla mi perdo metà del divertimento!!!!! Controllare il voltaggio male non gli fa, mentre x i consumi ora sono su una media di 8 litri per 100 km andando piano, se corro fuori città siamo li, forse un po meno..... ma mi piace pensare che non è la mia che si accende lenta ma quella del mio amico che non funziona!!!! HIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHI (scusa Sandro, non voglio gufare) |
Quote:
Quote:
|
come disse Dante nell'inferno... "nati non foste per viver come bestie ma per smontar le cose e seguir le scimmie"....
1200 è un minimo alto che mi da sicurezza ma non credo sia la causa di quello che, alla fine riconosco, di primati si tratta ;) Ma nel frattempo ho imparato molte cose sulla manutenzione e questo credo sia lo spirito |
E poi vuoi mettere il godimento che si prova quando la moto te la sei sistemata da solo!
|
Quote:
http://i.imgur.com/7aft12O.jpg |
|
Tranquillo Rob, è una foto vecchia ora è tutta pronto all'uso :)
|
Meno male.:)
Dobbiamo far incontrare queste moto prima o poi anche se nel frattempo, purtroppo, non ho più la ADV. |
eh, lo so che hai cambiato....spero di trovare l'occasione per un incontro, in questi e i prossimi mesi sono però impegnatissimo, anche solo per girare in moto tanto per, mi riesce difficile. Vedremo...
|
Mi inchino ai maestri...... Prima del mio nirvana ho ancora tanta polenta da mangiare, coi porcini, il grana, il frico e le frizze di pancetta, nel frattempo seguo le vostre scimmie e imparo, continuando a fare domande stupide x mettervi alla prova :-)
.....certo che certe foto osee della motina nuda in quel modo per pudore non le avrei mai messe, dovrebbero proibirle ai minori di 18 ;) |
la mia in fondo è solo curiosità, che è quella cosa che ti porta a conoscere. Poi per arrivare al sapere invece, servono quelli che ti fanno le domande che non ti saresti mai posto, soprattutto quelle stupide :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©