Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prestazioni???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=45426)

maidiremai 17-10-2005 11:49

Prestazioni????
 
Ma cosa vogliamo di più?????? :mad: :mad: :mad:
Ma cosa ci serve di più???? :arrow: :arrow: :arrow:

più guido il mio GS1200, cioè un cancello da 100 cv e 230 Kg. di peso, e più mi accorgo di quanto margine esiste ancora nella moto rispetto al pilota!!!!

Tutte le nuove moto sono sempre più pretazionali ed io mi accorgo che il mio limite è ben inferiore alle prestazioni del mio attuale mezzo.

Guidare un Motard bicilindrica da 100 Cv e 170 Kg potrebbe addirittura risultare pericoloso per me :( ...., per non parlare di Naked o superspotive ipercavallerizzate!!!

Ma allora mi domando......, che gusto c'è nel comprare una moto per poi usarla la 60% delle sue possibilità :arrow: ma con il rischio di andarsi a far del male????

C'è uno sbilanciamento profondo tra prestazioni dei mezzi e prestazioni dei piloti che si amplia ogni anno sempre di più!

Per di più si rischia di avere mezzi con i quali non ci si diverte perchè mettono in seria difficoltà anche il pilota quindi bisogna viaggiare con due freni in più, uno sul cervello e uno sulla manetta :confused: .

Và bene lo spirito edonistico di possedere un "gioiello" ma se questo giochino diventa pericoloso, ne vale la pena???

barbasma 17-10-2005 11:59

parole sante... :!:

ma sto discorso è da rapportare sopratutto su ASFALTO...

in OFF tanti cv non servono proprio ad una mazza... e si sa da sempre...

del resto più cv.... moto più costose.... che si rompono di più... che consumano gomme prima... gomme costose...

il nostro limite è sempre ben sotto quello della moto sopratutto su strada dove anche se andassero a max 150kmh si sarebbe già da demolire qualsiasi record sui passi alpini...

fanculo...

io sono in bilico da mesi sul fatto di guidare una moto che forse non mi emoziona da tremare però azzo non mi devasta il conto corrente e i maroni con i problemi e i tagliandi costosi... :mad: :mad: :mad:

GSADV + XR650 o LC4ADV usate :mad: :mad:

o SUPERENDURO o HP2 (usata tra un paio di anni?) :mad: :mad:

Luca 17-10-2005 12:04

Giusto Fabio :D

E' il motivo per cui guido BMW (in particolare la serie "vecchia"), in modo da non essere troppo tentato girare la manetta e di farmi male :-o

Almeno con le nostre ti accorgi di quando vai forte ... con le superjap a 180 km/h sembra di essere fermo :mad:

Per me l'edonismo non ha vita lungo ... basta guardare come è ridotto il mio DR: tutto sostanza e niente forma :rolleyes: ... mah, avesse anche un aspetto più piacevole non lo butterei via, però ...

maidiremai 17-10-2005 12:22

Quote:

Originariamente inviata da nemo
la scriminante è la zucca del proprietario... un motociclista tranquillo può anche prendersi anche un missile da 180 hp, uno smanettone no!

Uno così presto o tardi si fa malissimo con un ordigno del genere.
Non c'è verso, cascano tutti, anche i piloti professionisti. :( :( :(

E se non tenti anche lontanamente di sfruttarla, allora cosa te ne fai?????? :mad: :mad: :mad:

...é come avere un Rolex e non metterlo perchè altrimenti te lo rubano!!! :(

...non ha senso, cmq giri la frittata!!!! angry9:

barbasma 17-10-2005 12:24

confermo...

se perfino uno come boxerforever dopo un WE con la 999 ne rimane estasiato ma riconosce che è una moto che è troppo limitante...

beh...

giucas 17-10-2005 12:38

Giusto Fabio!!! ad esempio... quelli che hanno la Tuono... io proprio non li capisco...:lol:

A parte le battute:
e' oggettivamente vero che gli 85 - 100 cv delle nostre mukke sono piu' che sufficienti (soprattutto se sommati al somaro che abita sopra la sella) per viaggiare forte in strada, ben oltre i limiti, non dico del C.d.S., ma spesso anche del buon senso.
eppure credo che tutti motociclisti difficilmente resistano alla sensazione che da' una certa dose di cavalleria: questo mica ve lo devo dire io, no?:cool: quando apri il gas e senti un motore che sale e spinge... la sensazione e' inebriante...
tradotto: credo che il GS1200 sia l'optimum per le nostre esigenze (divertirsi in strada, viaggiare, ecc. ... al solito, una moto che si avvicina molto al concetto di "totale"), nonche' degno (almeno tecnicamente e come guidabilita') erede del mio Adv, pero' ogni volta che vedo/sento un k1200r... ho un tuffo al cuore... (meno male che non l'ho provato, ancora...)
se solo ci fossero piu' piste e costassero il giusto e non un occhio della testa...

topcat 17-10-2005 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Luca
Giusto Fabio :D

io dico sempre che se vaessi una R1.. sai che ci farei???
mi farei male... :D

la tentazione di usare la moto al limite, diciamo la verità, ti viene...

alzi la mano chi non ha mai tirato le marce a limitatore, e chi non si è mai messo i sardostrada (sperando che fosse il momento giusto) a tirare a più non posso...

ovviio... non lo si fa sempre... ma la moto è qualcosa che ti prende la mano...

Igli 17-10-2005 13:32

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Ma cosa vogliamo di più?????? :mad: :mad: :mad:
Ma cosa ci serve di più???? :arrow: :arrow: :arrow:

più guido il mio GS1200, cioè un cancello da 100 cv e 230 Kg. di peso, e più mi accorgo di quanto margine esiste ancora nella moto rispetto al pilota!!!!

Tutte le nuove moto sono sempre più pretazionali ed io mi accorgo che il mio limite è ben inferiore alle prestazioni del mio attuale mezzo.

Guidare un Motard bicilindrica da 100 Cv e 170 Kg potrebbe addirittura risultare pericoloso per me :( ...., per non parlare di Naked o superspotive ipercavallerizzate!!!

Ma allora mi domando......, che gusto c'è nel comprare una moto per poi usarla la 60% delle sue possibilità :arrow: ma con il rischio di andarsi a far del male????

C'è uno sbilanciamento profondo tra prestazioni dei mezzi e prestazioni dei piloti che si amplia ogni anno sempre di più!

Per di più si rischia di avere mezzi con i quali non ci si diverte perchè mettono in seria difficoltà anche il pilota quindi bisogna viaggiare con due freni in più, uno sul cervello e uno sulla manetta :confused: .

Và bene lo spirito edonistico di possedere un "gioiello" ma se questo giochino diventa pericoloso, ne vale la pena???

60% è gia tanto, vedo gente con dei superbolidi che se va bene le sfruttano al 10% :( , però al bar fanno un figurone !!!!

cidi 17-10-2005 13:43

cio' che dici e' ragionevole, ma parti da un presupposto non condivisibile:
che si debba per forza sfruttare il mezzo al 100%.
allora chi compra una macchina autolimitata a 250 km/h o con 300 cavalli?
il discorso e' lo stesso.
o facciamo della banale demagogia e diciamo che siamo schiavi dei modelli
imposti dal consumismo e blablabla e che dovremmo guidare delle royal enfield
a nafta e delle micromacchine cinesi e ancora blablabla,
oppure ammettiamo che ci da' gusto e, come si dice dalle mie parti:
"se c'e' gusto non c'e' perdenza" (anche e soprattutto nelle cose inutili!)

:dontknow: :dontknow: :dontknow:

emmegey 17-10-2005 13:46

[QUOTE=maidiremai]Ma cosa vogliamo di più?????? :mad: :mad: :mad:
Ma cosa ci serve di più???? :arrow: :arrow: :arrow:

più guido il mio GS1200, cioè un cancello da 100 cv e 230 Kg. di peso, e più mi accorgo di quanto margine esiste ancora nella moto rispetto al pilota!!!!


Quoto 101%. Certe prestazioni di auto e moto che usiamo tutti i giorni sono adeguate SOLO all'uso in un pista.
Anche rischiando (per chi lo vuol purtroppo fare) su strada non è facile avvicinarsi al limite che certi mezzi possono offrire.

Devilman83 17-10-2005 13:53

Discorso molto complicato... Più che i CV secondo me bisognerebbe valutare altre caratteristiche come la curva di coppia, cioè quando il motore inizia a spingere e come, se in maniera regolare o con un calcio in culo!

Ma bando a sti discorsoni, per andare in strada i parametri di scelta devono essere diversi, non i CV ma la coppia, la protezione aerodinamica, i consumi, ecc ecc...

Bleach 17-10-2005 13:54

Maidiremai il tuo ragionamento non fa una piega, sono d'accordo al 100%.
Solo che, pur essendo ultrasoddisfatto del mio adv "rivisto e corretto" ogni, tanto, avrei voglia di girare il polso destro e... ..ricevere in cambio vagonate di cavalli. Certo.. succede sempre più raramente... sono soddisfatto al 99% del mio mezzo, ma ogni tanto lo stimolo, la voglia della botta di adrenalina che SOLO i cavalli ti danno mi viene... E' una voglia che dura 10 secondi (come un amplesso di Kappaelleti, in fondo... :lol: ) ... poi torno a trotterellare con la mia muccona... però... ogni tanto.. riappare...

Zorba 17-10-2005 14:18

Quote:

Originariamente inviata da giucas
credo che il GS1200 sia l'optimum per le nostre esigenze

Aspetta che esca il nuovo GS 1250.....
:lol:

maidiremai 17-10-2005 14:32

Quote:

Originariamente inviata da cidi
che si debba per forza sfruttare il mezzo al 100%.
allora chi compra una macchina autolimitata a 250 km/h o con 300 cavalli?
il discorso e' lo stesso.


:dontknow: :dontknow: :dontknow:

Cidi, per l'auto il discorso è diverso....
Guidare una moto sportiva da turistica non solo non è ripagante, ma addirittura faticoso...
viaggiare a 130 nei sedili in pelle di bufalo di una M5 è cosa ben diversa.... ;)

maidiremai 17-10-2005 14:34

Quote:

Originariamente inviata da giucas
ad esempio...
quelli che hanno la Tuono... io proprio non li capisco...:lol:

Diciamo che certe esperienze insegnano qualcosa???? ;)

cidi 17-10-2005 15:25

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Cidi, per l'auto il discorso è diverso....
Guidare una moto sportiva da turistica non solo non è ripagante, ma addirittura faticoso...
viaggiare a 130 nei sedili in pelle di bufalo di una M5 è cosa ben diversa.... ;)

e no che non e' diverso, anche acquistare una ferrari o una porche o
una subaru da rally, non ha "senso": comunque ci vuole la pista,
e un pilota per usarle al 100%...

rimane il fatto che se facessimo solo le cose sensate e ragionevoli...

poi c'e' chi si diverte con i francobolli, chi con la musica e chi con la moto...

be', invidio solo la categoria che non ho citato: :sex:
la lingua batte sempre dove il dente duole
:sad5:

barbasma 17-10-2005 15:30

e comunque ogni fine settimana si legge sui giornali di simpaticoni che si impiastrano con MACCHINONI DA 300CV...

"strada assassina"

"pioggia assassina"

e via andare.... nessuno che dice... IDIOTI AL VOLANTE CHE CREDONO DI ESSERE A MONZA!!!! :mad: :mad:

io mi so limitare... ma basterebbe un multone da 350 euro per farmi piangere per un mese... se il pericolo di incidenti non basta a dissuadermi...

sello 17-10-2005 15:44

Personalmente penso che la mia moto ideale bicilindrica per uso on/off non deve avere meno di 80cv e più di 100.

In off ne bastano molti meno, ma in montagna sui passi la differenza tra l'Africa Twin che possedevo prima e la mia di ora si sentiva eccome, e non necessariamente la prima era più sicura perchè meno potente, anzi....

Comunque se mai arrivassi al limite della mia carotona, vi autorizzo a togliermi le chiavi e a internarmi, se non sarò morto prima(sgrat..) :cool:

Commodoro 17-10-2005 16:31

[QUOTE=sello]......... ma in montagna sui passi la differenza tra l'Africa Twin che possedevo prima e la mia di ora si sentiva eccome, e non necessariamente la prima era più sicura perchè meno potente, anzi....

QUOTE]


Troppi cavalli saranno un tischio ma troppo pochi anche, finisci per dover far numeri per tenere il ritmo, non hai margine nei sorpassi e alla fine fai un sacco di fatica in piu'.

Tutti i we mi trovo con gente che in curva va tranquilla ma poi apre e io per star dietro devo arrivare a limitatore, ritardare le staccate e poi me li ritrovo a metà curva e se non li svernicio lì coi conseguenti rischi l'elastico ricomincia.

Appena trovo qualcosa con un po' di cv in piu' tipo TDM, Fazer o simil ad un prezzo accettabile faccio l'acquisto! :D :D :D :D

Unico problema che non so quale sia l'oggetto giusto da comperare.....

barbasma 17-10-2005 16:32

diciamo che 80-100cv bastano per fare qualsiasi cosa...

da caponord con bagagli e passeggero... alla sparata sui passi... ;)

Commodoro 17-10-2005 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
diciamo che 80-100cv bastano per fare qualsiasi cosa...

da caponord con bagagli e passeggero... alla sparata sui passi... ;)


Si concordo al 100%, ma cosa comperare , su questo sono molto confuso..... :(

barbasma 17-10-2005 16:40

x nemo

i 100cv servono per avere la coppia necessaria con passeggero e valige...

logico che è un impiego marginale... ma chi gira in due non può andare con un XL600... ma una AT basta...

cidi 17-10-2005 16:46

infatti...
io mi sento molto piu' sicuro a 100 all'ora su una moto fatta per andare a 200
che agli stessi 100 all'ora su una moto che li fa come velocita' massima

Commodoro 17-10-2005 19:23

Quote:

Originariamente inviata da nemo
Può essere, comunque sabato sono andato a stramanetta tutto il giorno con una xl 600, tenevo il passo delle moto più serie e anche di quelli più veloci, più di così proprio non si poteva andare nelle curve, guidavo ridendo dentro il casco, ma cascare comunque era impossibile... ( aparte insidie particolari sull'asfalto)

SGRATT SGRATT

COn 100 cavalli sotto il culo l'errore può arrivare appena ti concedi qualcosa in più. Non ci piove.


Se vai a stramanetta non è mai impossibile cascare.
Secondo me a parità di ritmo o velocità che dir si voglia è piu' sicura la moto piu' potente perche ciclistica e freni almeno in teoria dovrebbero essere adeguati alla potenza.

Se poi guido come un pazzo non c'è moto che tenga cavalli o no rischio.

Isabella 17-10-2005 19:25

Quote:

Originariamente inviata da cidi
infatti...
io mi sento molto piu' sicuro a 100 all'ora su una moto fatta per andare a 200
che agli stessi 100 all'ora su una moto che li fa come velocita' massima

concordo in pieno...
a lungo mi è toccato di correre dietro (letteralmente!) a un'r850, con una virago250 (fino a Praga!!! non fatemici ripensare...).ti diverti comunque, ma ti stanchi da bestia.
ora col 600 è tutta un'altra musica, anche se ora corro dietro a un 1150...:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©