Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Verniciare casco (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454250)

baghiro 22-03-2016 18:37

Verniciare casco
 
Come da titolo vorrei verniciare il casco bianco con un giallo fluo, che presenta sulla mentoniera dei graffi per caduta dalla sella. Possibilmente Padova o eventualmente Veneto, idee sul costo? Grazie lamps

Rafagas 22-03-2016 20:49

Valuta adesivi seri; visita il sito di segnika ;)

dino_g 23-03-2016 00:14

Quoto.
+ 10 adesivi.

salser 23-03-2016 00:45

oppure usare tecnica wrapping piu' che verniciarlo

sosero2 23-03-2016 06:26

Carteggiata con una 400 ad acqua, bomboletta di fondo e bomboletta di fluo acrilico. 15 euro e passa la paura.


Romano
Roma

baghiro 23-03-2016 07:49

Salser, per il wrapping hai qualche posto dove andare? Prezzi?

sosero2 23-03-2016 08:24

Il wrapping su un casco è roba da mago di Arcella....


Romano
Roma

salser 23-03-2016 08:42

so di un ragazzo che bravo che gira parecchie carrozzerie di padova, prova a chiedere alla carrozzeria destro, i prezzi non saprei.

dugongo64 23-03-2016 11:46

attenzione al tipo di vernice che usi. se non ricordo male quelle a base acriclica (quelle delle bombolette) se la calotta è in termo plastico dovrebbe/potrebbe perdere le proprietà di assorbimento
insomma, informati prima di correre il rischio di dover buttare poi il casco...

sosero2 23-03-2016 13:03

A parte che l'acrilico al termoplastico non fa nulla in quanto privo di solventi, poi era stato premesso di passare comunque un fondo che funge da separatore e da aggrappante.


Romano
Roma

dugongo64 23-03-2016 15:02

il mio era solo un consiglio, poi ovviamente fai come vuoi:)

graziano_1963 23-03-2016 16:10

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 8937622)
A parte che l'acrilico al termoplastico non fa nulla in quanto privo di solventi, poi era stato premesso di passare comunque un fondo che funge da separatore e da aggrappante.


Romano
Roma

L'acrilico in bomboletta si chiama acrilico di nome ma di fatto su un casco in plastica fa strage...

guarda che begli effetti mi ha provocato un nero "ACRILICO" in bomboletta sulle orecchiette di un casco: LE CREPE SI SONO FORMATE DOPO un pò mentre la vernice asciugava... maledetto io che mi sono messo con una bomboletta per fare presto

http://4.bp.blogspot.com/-ldh__OHF2h...casco-5339.jpg

graziano_1963 23-03-2016 16:16

Quote:

Originariamente inviata da baghiro (Messaggio 8936483)
Come da titolo vorrei verniciare il casco*** Possibilmente Padova o eventualmente Veneto, idee sul costo? Grazie lamps

io che vernicia caschi di mestiere conosco Silvano Mainini che è il gestore del negozio di modellismo "SHANGRI LA'" di Treviso

graziano_1963 23-03-2016 16:19

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 8937154)
Il wrapping su un casco è roba da mago di Arcella....

Romano
Roma

ESATTO, sono oltre due anni che cerco uno serio in gamba che mi facesse il wrapping in tessuto simil carbonio adesivo su un casco ma non ho trovato nessuno, oppure, se lo fanno mettono le mani avanti dicendoti che potrebbe venire fuori una schifezza.

All'estero ce ne sono a bizzeffe che fanno stò wrapping e pure bene, in Italia non ho trovato nessuno che se le senta...
pagherei per trovare uno bravo che lo facesse garantendo un risultato accettabile.

sosero2 23-03-2016 17:22

Quote:

Originariamente inviata da graziano_1963 (Messaggio 8937913)
L'acrilico in bomboletta si chiama acrilico di nome ma di fatto su un casco in plastica fa strage...



guarda che begli effetti mi ha provocato un nero "ACRILICO" in bomboletta sulle orecchiette di un casco: LE CREPE SI SONO FORMATE DOPO un pò mentre la vernice asciugava... maledetto io che mi sono messo con una bomboletta per


Non avermene ma non è colpa dell'acrilico ma di chi ha tentato di verniciare la plastica senza fondo. Inoltre le crepe non sono certo della plastica ma della tinta stessa data oltretutto in maniera troppo copiosa. Sarebbe successa la stessa cosa con una base da carrozziere, compressore e pistola da 500 euro.... 😉


Romano
Roma

Alfredone 23-03-2016 19:15

qui trovi uno bravo e onesto
http://www.aerografie.it/aerografie_ultimi_lavori.html

graziano_1963 23-03-2016 20:42

Un disastro che ho fatto io.

Oggi pomeriggio ho verniciato il casco ma stavolta ho usato colori da modellismo (a smalto) con l'aerografo e tutto è andato perfettamente

Ho una discreta manualità nell'uso dei colori e degli aerografi perchè faccio modellismo da anni ma poi mi prende la smania di fare in fretta è sfascio tutto
come tocco le bombolette è una strage


Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 8938018)
Non avermene ma non è colpa dell'acrilico ma di chi ha tentato di verniciare la plastica senza fondo. Inoltre le crepe non sono certo della plastica ma della tinta stessa data oltretutto in maniera troppo copiosa. Sarebbe successa la stessa cosa con una base da carrozziere, compressore e pistola da 500 euro.... 😉


Romano
Roma



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©