Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R o non R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454212)

tex_Zen 22-03-2016 10:01

R o non R
 
buongiorno a tutti colgo qualche minuto di pausa per farvi un saluto e presentarmi al gruppo perche, sto seriamente pensando di prendere una r1200 ma piu ci penso e meno son convinto...e piu son convinto :mad:

a breve vendero la mia dorsoduro 1200 che ormai trovo troppo dura da portare in giro e, con una piccola differenza, potrei prendere una r1200r monoalbero del 2007. due proprietari, 30k km, abs, computer e borse a 6500€ che mi sembra un prezzo nella media dei proposti considerando che, essendo di un conce, costa di piu.

vengo da una moto cattiva, corsaiola e da traversi, prima ancora avevo una f800gs che guidavo alla stessa maniera ma ormai ho messo la testa a posto e cerco appunto qualcosa di confortevole ma che possa offrire comunque un po di grinta, sbaglio a guardare una r?
leggendo poi del problema congenito dell abs che si fulmina, mentalmente sto facendo un po un passo indietro.
la scimmia ce ma so che una moto con i freni non belli non potrei sopportarla (come leggo in giro le pinze sono poco modulabili).
rche faccio??:lol::lol::lol:

dino_g 22-03-2016 13:45

Un po' cara, anche se da concessionario. Se è my2007 non ha l'abs problematico, ha la generazione successiva, meno critica.

Per il resto direi che qui trovi buone info...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=454024

tex_Zen 22-03-2016 14:19

grazie dino, il 3d l' ho guardato ma mi manca la cronologia delle versioni e le differenze di una rispetto all' altra... non ne vengo fuori, e non riesco a capire le differenze meccaniche tra una e l' altra.

riguardo il prezzo ne sto guardando anche altre da privati, così da risparmiare qualcosa ma non molto di più, sulla' ordine dei 500-800euro

ste.2000 22-03-2016 14:56

La cronologia per la R è molto semplice:
R1150R ABS con frenata integrale (combinata + servofreno) se si rompe la moto praticamente non frena..
R1200R (tutte monoalbero e bialbero) ABS evoluto (combinata senza servofreno) se si rompe la moto frena come una moto senza ABS e senza frenata combinata

tex_Zen 22-03-2016 23:52

combinata nel senso che con la leva anteriore si va a frenare anche al posteriore?

ste.2000 23-03-2016 08:27

Esattamente! Quando freni con l'anteriore una parte della pressione dell'impianto viene trasferita anche al posteriore, quando freni con il posteriore invece agisci solo sul posteriore ma SOLO se la pressione applicata sul pedale è maggiore a quella già applicata dalla frenata combinata, altrimenti viene esclusa automaticamente.
E' un sistema molto efficiente che funziona molto bene.. la frenata (quando funziona) è molto potente, modulabile e ben bilanciata.
Dopo averlo provato non acquisterei mai più una moto senza frenata combinata..

tex_Zen 23-03-2016 14:47

Io sono scettico a riguardo, ne ho provato altri che per poco mi facevano pure cadere e ho sempre schivato questi sistemi, per questo volevo capire bene la cosa.

Ma questo tipo di frenata c'è solo sulla r o anche sul va ad esempio?

papipapi 23-03-2016 22:52

Su tutte le BMW http://www.bmw-motorrad.it/it/it/tec.../item_abs.html ;) :toothy2:

tex_Zen 24-03-2016 00:37

letto proprio ieri sera :D

tnx

pierpa72 05-04-2016 14:40

per restare in tema, le 1150 hanno TUTTE l'ABS con frenata integrale e le 1200 quello Evoluto?

dino_g 05-04-2016 14:42

Le 1200 hanno tutte l'ABS senza servofreno elettrico.

pierpa72 05-04-2016 15:00

ok, grazie!

powertia 06-04-2016 16:31

Quote:

Originariamente inviata da tex_Zen (Messaggio 8935479)
con una piccola differenza, potrei prendere una r1200r monoalbero del 2007.

io cercherei una bialbero piuttosto. Sul MY 2011 Pare abbiano risolto i problemi al cuscinetto del cardano che su alcune 2007 rovinava la sua sede con conseguente salasso per sistemarla. inoltre il motore è più rotondo, gira 500 giri più in alto e IMHO è molto più bella! (cambiano il disegno dei cerchi, le teste, ha gli steli frontali più grossi e il maniglione dietro di serie).

tex_Zen 07-04-2016 00:18

Quote:

Originariamente inviata da powertia (Messaggio 8955800)
...

si, prenderei volentiari qualcosa di piu recente, il problema è il prezzo.
per una 2007/08 spendo la meta di una 2011... :(

sto cercando nel forum per trovare problemi specifici alle 2007 o piu in generale alle 1200 cosi da prepararmi su cosa controllare con piu attenzione la moto da prendere.
riguardo al cuscinetto ad esempio, se fosse di quelle fallate si rovinerebbe in quanti km? con che sintomi da cercare di individuare?
tnx

ste.2000 07-04-2016 08:42

Mamma mia come sei paranoico!!! Nessuna moto è esente dal rischio di guasti, soprattutto se è usata, comprati un 2007/2008 con pochi chilometri, tenuta con cura, cerca di pagarla il giusto, goditela e vivi sereno!! Se e quando si romperà qualcosa ci penserai!!
Spero a questo punto che il prossimo tuo post sia per comunicarci l'acquisto!!

ghima 07-04-2016 10:52

una 2007 se in ordine la paghi sui 6000, una 2011 sugli 8500..
non è il doppio...

powertia 07-04-2016 11:56

Quote:

Originariamente inviata da tex_Zen (Messaggio 8956543)
se fosse di quelle fallate si rovinerebbe in quanti km? con che sintomi da cercare di individuare?
tnx

dipende molto dalla fortuna, è capitato a gente con 10.000 km, ma ci sono altri che con 200.000 km non hanno mai avuto il problema... di solito le avvisaglie sono rumori sinistri provenienti dal retrotreno e la ruota posteriore un po' ballerina (te ne accorgi mettendo la moto sul cavalletto centrale, prendendo la ruota in mano tipo volante e muovendola come se dovessi toglierla. se il problema si è già verificato tendenzialmente te ne accorgi).

per il prezzo, vero che spendi di più per la MY 2011, ma se ti dovesse capitare una 2007 con quel problema, ecco che il risparmio sull'acquisto si è già praticamente annullato.

tex_Zen 09-04-2016 15:12

grazie ragazzi, so che sono un rompipalle ma il punto è che ho trovato un 2007, 50k km, 4500euro.

il prezzo è troppo bello per essere vero quindi sto cercando di capire TUTTI i problemi o difetti che possono essere più o meno congeniti e prepararmi bene per andare a provarla e capire cosa controllare.
un prezzo del genere mi stuzzica ma mi ma sorgere il dubbio che voglia sbarazzarsene perché ha qualche casino nascosto...

ste.2000 09-04-2016 15:29

Tieni conto che a 50000 km le sospensioni sono alla frutta.. O almeno lo è il posteriore!!
Tieni in conto una spesa di 500/1000 euro per cambiarle o revisionarle..
4500 euro per un 2007 con l'ABS è un buon prezzo, prendila altrimenti te la fregano!!
La mia 2007 ne ha 67000 e più passano i km e più gira bene..

tex_Zen 10-04-2016 02:58

pensavo che le sospensioni fossero un po piu durature...

ghima 10-04-2016 10:37

Mah dipende....
A qualcuno son durate oltre 100000 km...
A me alla 850 l'anteriore ad appena 30000 km era scoppiato!!

ste.2000 10-04-2016 23:48

Puoi farci tranquillamente anche 100.000 km.. Ma la domanda è: COME li fai quei chilometri?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©