Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   info pinze k1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454026)

sim82 18-03-2016 09:23

info pinze k1200r
 
ciao ragazzi lo so che ci sono mille post su questo argomento e chiedo scusa in anticipo ma non riesco a trovare la info specifica...
avrei per le mani un paio di pinze brembo assiali della morini corsaro veloce e volevo sapere se erano compatibili con il k1200r...
qualcuno lo sa? o sa dove posso cercare?
grazie mille

Abbomba 18-03-2016 13:00

Penso sia abbastanza facile capirlo: smonta una delle originali e vedi se riesci ad installare la nuova pinza: i buchi dei bulloni coincidono? Fa interferenza col disco? ecc...

Purtroppo penso sia davvero difficile che ci si possano montare pinze di una moto di un'altra casa.
E poi perchè? Secondo me il K frena benissimo.
Poi ognuno è libero di far quello che vuole, ma con i freni è meglio non pasticciare.
CIAO

Rupelb 21-03-2016 20:19

l'unica differenza che dovresti riscontrare dovrebbe essere il diametro delle viti di fissaggio .... sul k sono da 8 mentre le brembo assiali del corsaro sono da 10
dovresti allargare il foro sul supporto

EnricoSL900 21-03-2016 21:27

Oppure ridurre quello sulle pinze tramite helicoils.

sim82 30-03-2016 14:31

per avere meno problemi e essere più sicuro preferirei allargare i fori sulla forca... nel caso un indomani creo una bussola a doc per tornare indietro..
il problema sarebbe come effettuare l'allargamento del foro in maniera corretta senza smontare tutta la forcella...

Rupelb 30-03-2016 20:19

non ci sono grossi problemi x allargare 2mm .. non serve smontare nulla
punta nuova da 10e2decimi .. prima di fare la modifica controlla che le pinze una volta in sede non tocchino sul disco .. le parti interne cioè lo spazio che le brembo lasciano al disco può essere minore e se il tutto non è ben centrato potrebbero toccare

EnricoSL900 01-04-2016 21:29

Io piuttosto che fare una modifica irreversibile cercherei un paio di pinze originali del K/S. E te lo dico per averlo fatto davvero sul 1200R/Sport, anni fa, anche se avevo in casa un paio di pinze a quattro pasticche di derivazione Ducati 999...

gambax74 05-04-2016 19:14

Quoto Enrico... In fase di installazione due belle pinze del 1300S!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sim82 06-04-2016 08:51

si vero se dovessi comprarle cercherei pinze del 1200s/1300s della brembo..
queste le ho già in casa, credo che se in futuro devessi venderla non la rimetto originale ma vendo tutto così come è oppure se proprio sono costretto mi tornisco 4 bussoline e le inserisco con interferenza nei fori fatti e tutto ritorna perfettamente come prima...
alla fine facendo 2 conti mi costano 120€ circa le pinze e invece le boccoline in caso tornassi indietro circa 1€.

giannipè 06-04-2016 09:04

io ho avuto il tuo spesso problema ma tre giorni fa...ero indeciso se mettere gli helicoil oppure montare le pinza della S...avevo quelle della 996 in garage e quella sella S le aveva un amico...alla fine ho optato per quelle della K1200s solo per un discorso economico che avevano le pastiglie con solo 1000 km mentre per le brembo avrei dovuto acquistarle...con 100 euro ora ho una gran bella frenata.

sim82 28-04-2016 15:19

alla fine anche io ho deciso senza troppi sbattimenti di acquistare le pinze del k1200s...
una curiosità ma le pastiglie che monto sulle pinze tokiko che ho ora sono compatibili con quelle della k1200s brembo?

iariiari 28-04-2016 22:19

No non sono compatibili , meno male che non hai allargato i fori ;)

polfo996sps 20-05-2016 12:45

Acquistare on line e montate da CO.MO. MOTO in occasione del tagliando dei 20000 le pinze Brembo della S. La presenza delle nuove pinze si sente alla prima frenata... no fadding no pinze spugnose ottima modulabilitá assolutamente reversibile...
PS. Prese usate a 150€ SONO SODDISFATTISSIMO

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gambax74 16-07-2016 18:10

Installate ieri, sul mio K1300R, senza Abs, provenienza da GS 1200, abbinate alla pompa radiale 19x20 Brembo... Prima rallentava... ora FRENA!
Pasticche Braking, su dischi a margherita Braking. Ottimo acquisto.
Fatto un piccolo test di 540 km, misto, più un bel passo della Cisa... Direi che può essere attendibile :rolleyes:

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©