![]() |
R80 GS senza numero motore
Ciao a tutti vorrei chiedere un consulto il gs che ho preso da un esperto restauratore di r80 gs una volta finito il restauro totale sta facendo il certificato storico e l'edaminatore mi manda la documentazione tra la quale C'è una foto che non posso allegare in cui si vede che manca il numero motore per cui chiedo spiegazione e mi risponde che quando non c'è il numero motore allega questa foto e che gli è già capitato altre volte perché o non veniva messo dalla casa madre o può essere che viene cambiato il carter, a voi pare normale?
|
Ciao Wolford, nel 1982/83 (non ricordo bene) hanno spostato il numero del motore sotto il cilindro sinistro, hai guardato anche li?
Prova a dare un'occhiata a questa discussione. |
No grazie è dell'85 e la foto che ho è dell'esaminatore FMI che mi ha mandato tutte le foto del numero del telaio etc , più quella del carter con lo spazio dove si inserisce di solito ma che è vuoto, o hanno cambiato il carter che mi sembra probabile o il numero come dice l'esaminatore non l'ha messo la casa madre che mi sembra una cagata pazzesca , scusate ma sono nero
|
Ma hai guardato in basso a sinistra sotto il cilindro?
|
No ma ho tt le foto del certificatore e credo l'avrebbe fotografato invece che fotografare la piastrina del carter liscia, no?
|
scusate ma il nr di motore sul g/s è segnato sotto al foro di rabbocco olio, dove c'è l'astina di controllo per intenderci. è quello il nr di motore....o mi son perso qualcosa?
|
Ti sei perso il mio post 2.
Dai un'occhiata qui http://bmwmotorcycletech.info/IDnumbrs.htm http://i63.tinypic.com/pq915.jpg |
Scusate ma siamo OT
|
Questo lascialo decidere a noi, grazie.
Comunque, per rispondere alla tua domanda in maniera composta e formalmente esaustiva Quote:
Quote:
Quote:
|
e io personalmente una moto d'epoca con il monoblocco non suo non la vorrei.
almeno non a prezzo corrente,magari a prezzo bassissimo per ricambi. |
Una bella scatola di punzoni al Bricocenter e passa tutto:D
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
la mia R100 del 79 non ha alcun numero motore dove dovrebbe esserci. Dicono che se il motore e' stato cambiato quello di ricambio veniva venduto senza alcun numero.
A me personalmente frega niente, basta che vada bene. |
Ehhh, quante storie. Avranno cambiato il basamento (o tutto il motore) e non l'hanno ripunzonato.
Lo fanno, lo fanno (cit.) Comunque ha ragione Rasù, stante l'età la punzonatura dovrebbe essere a numeri pieni (non puntinata). Un qualsiasi vecchio carrozziere te la rifà |
visto che in bmw avevano la consuetudine del "matching number", mentre molte altre case numerano il motore e il telaio indipendentemente, e' plausibile che vendessero il ricambio senza alcuna punzonatura, cosi' o restava cosi' oppure in officina stampinavano di nuovo gli stessi numeri del telaio. Procedura tra l'altro senza nessunissima conseguenza legale visto che il numero progressivo di motore non compare su nessun documento per nessuna moto.
|
Già, il numero di motore è a discrezione del costruttore, però il tipo di motore se è previsto a libretto deve combaciare.
|
certo, ma sul motore e' scritto un progressivo, non so se anche il tipo.
|
Nella mia R65 c'e una punzonatura sotto il tappo di rabbocco olio.
Credo anche alla base dei cilindri. Dopo ci guardo. |
Quote:
http://i.imgur.com/o4iHxF1.jpg http://i.imgur.com/J2QGYaz.jpg |
Mi permetto di insistere circa il fatto che rifare quella stampigliatura non mi pare non dico impossibile, ma nemmeno difficile...
|
io gli stampini ce l'ho...ma me ne frego, nella mia non c'e' niente e il motore pistona lo stesso, le ruote ruotano e il manubrio manubria..
|
Aspes di te ero certo (non ti spaventare, ma per molte cose ragioniamo uguale), è Wolford che mi pareva preoccupato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©