![]() |
Nuova linfa...quick shifter...
La stagione delle lunghe cavalcate è finalmente alle porte... possiamo raccogliere i frutti delle ore spese in garage nelle fredde serate invernali...
Quest'anno mi sono dedicato al sound: scatalizzato i collettori originali e poi costruito dei nuovi db killer per l'akra (per apparire legale e ridare corposità ai bassi restando ben intonati) Il secondo lavoro è stato quello del cambio elettronico....(starlane ionic)non so quanti siamo ad averlo ma mi chiedo come possa non essere inserito tra gli optional al momento dell'acquisto...che libidine a ritmi da turista e che botta di vita ad ogni cambiata feroce :eek: |
Certo che sei un bel alimentatore di :arrow: :lol:
|
Scusa ma scatalizzando i collettori originali, con lo scarico originale,migliora il sound?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io sinceramente ho montato l'akra già da un pezzo...comunque togliendo il catalizzatore la voce è cambiata parecchio,come dire, molto più metallica e meno soffocata...credo che con lo scarico originale il discorso sia simile...
|
Puoi mettere una foto dei db killer dell'akra modificati:confused:
|
|
Il tubetto sotto è l'originale, credo sia meno di 30 mm contro i 38 di quello che ho fatto io..più grosso non ci stava! :D
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Gran bel lavoro:D:D
|
Quote:
|
Ho tagliato la parte superiore del collettore,tra le due saldature dove il tubo è più grosso ed il catalizzatore è uscito da sopra senza fatica,era solo incastrato...poi un amico mi ha richiuso con il tig la fetta che avevo tolto
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Hai preso uno Starlane universale oppure dedicato per la R12S? Modello, prezzo, negozio? grazie ;-)
|
Lo starlane è universale,purtroppo dedicato non esiste quindi si tratta di tagliare e ristagnare qualche filo,ma con un minimo di manualità e buon senso è fattibilissimo...prima ho sentito direttamente starlane e loro gentilissimi hanno scambiato informazioni e risposto a tutte le mie domande,il ragazzo mi ha fatto capire che comunque comprando direttamente da loro il prezzo non poteva essere inferiore a quello del negozio.
Breve ricerca sulla baia ed ho acquistato dal primo venditore dei risultati(xgear) 359euri... Come dicevo x l'installazione ci vuole un po' di manualità e conoscenza elettrotecnica visto che bisogna tagliare e saldare i cavi di alimentazione degli iniettori e collegarsi al sensore di giri dell'albero motore, il risultato è una figata ed è anche facilissimo da regolare... Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©