![]() |
R1150 GS : Problema malfunzionamento motore
Il fatto : E' iniziato tutto Sabato.
Fermo ad un semaforo in folle al minimo (dopo circa 50 km. di strada senza problemi), faccio prima poi seconda e quando dò gas, il motore borbotta e c'è un calo di potenza. Lo stesso comportamento e rumore che fa quando uno dei cavi acceleratore esce dalla sede, ma non è questo il caso (controllati e ricontrollati - sono a posto). La moto fatica ad andare, il motore gira irregolare e a volte si spegne. Nelle partenze da fermo devo usare la frizione. Controllo le candele : sembrano a posto. Quando giro la chiave la pompa benza va in pressione normalmente. Rientro a casa praticamente con un cilindro che non va "quasi" mai (ogni tanto, a gas regolare e dove non forza entra anche l'altro). Faccio tutta la salita con solo un cilindro che va. Arrivo comunque a casa. Provo a cambiare tutte e due le bobine, ma il problema persiste. Mi dà l'impressione di un problema di alimentazione... Che ci sia dello sporco in uno degli iniettori ? Il rumore della pompa benzina è il solito. Filtro benza cambiato l'ultima volta circa 17k km. fa. Avete idee sulla possibile causa ? Grazie :!: |
In primis fai un reset della centralina.
Probabilmente non cambierà nulla ma è rapido e indolore. Prova a cambiare le candele, se il problema persiste, verifica lo stato del filtro dell'aria e controlla la portata della pompa della benzina. Se tutto è regolare puoi valutare altro, ma è opportuno iniziare ad escludere qualche causa. |
Le bobine le hai cambiate con altre sicuramente efficenti, o le hai invertite?
Mi concentrerei su candele e bobine in ogni caso. Se hai 2 bobine di scorta trova quella che non va sulla moto, e sostituisci solo quella con le altre di scorta |
Certo che se bobine e candele sono ok.......sensore hall....
|
Roberto : Quelli che suggerisci sono controlli indolori (a parte la pressione della pompa, che è già un pò più problematica) che farò al più presto. :thumbup:
Vertical : Le bobine le ho cambiate con un'altra coppia che funzionavano, quindi credo debbano essere tolte dal registro degli indagati. Le candele proverò a cambiarle, ma quelle in uso erano belle... Sensore di Hall appena cambiato 1000 km. fa... Aggiungo : Oggi ho acceso il motore e sembrava andasse bene. Partito regolarmente e al minimo o giù di lì "suona" abbastanza giusto. Ho provato ad accelerare ed intorno ai 3500/4000 giri si sente che non gira perfetto (in sottofondo fa un borbottio strano) e da lì in poi fa anche fatica a salire di giri.... |
Devi essere più che sicuro riguardo alle bobine. Per caso hai messo benzina poco prima che iniziasse ad andare male?
|
Corrente o miscela benzina/aria
La causa va ricercata probabilmente qui. Dai sintomi mi viene da pensare alla benzina quindi pompa da sostituire, filtro intasato o iniettori sporchi. Altra prova indolore è fare un pieno con pulitore per iniettori. Ma solo successivamente. Speriamo che la centralina ed il sensore di Hall siano ok. |
i sensori hall li hai cambiati perchè avevi già questo stesso problema?
|
Prova anche a fare questo sciocco tentativo.
Apri il tappo della benzina e vedi se cambia qualcosa. |
Dai un 12v diretto ad impulsi agli iniettori e senti se fanno "tac tac" .....
Controlla con una luce non calda (non con l'accendino) cosa succede dentro il serbatoio quando giri la chiave...... turbolenze? Flussi strani? |
Niente da fare....
Provato cambio candele, reset centralina, pulizia filtro aria..... Il risultato è sempre quello....:( https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=video%2cmp4 |
moto originale o centraline aggiuntive?
|
Hai provato gli iniettori?
|
Provo a dire la mia, hai ancora entrambi i cappucci sui corpi farfallati, quelli che si usano per chiudere i condotti da collegare al vacuometro?
Qualche tempo fa, anche la mia presentava un problema simile, smonta, rimonta, tutto apposto, eppure, a freddo, motore che borbotta e da altre noie simili alle tue, un giorno decido di riallineare i corpi farfallati per vedere se migliora, ormale, osservando uno dei due cappucci, era tutto crepato, osservandolo meglio presentava delle piccole crepe che, una volta preso in mano si chiudevano le maledette, montandolo sotto al corpo farfallato si dilatava facendo entrare aria, sono andato dal conce, preso una coppia nuova, problema sparito. Secondo caso, verifica i capicorda a massa sui cilindri, a volte l'ossido si forma sotto non permettendo la scarica a massa della bobina, prova a vedere. Ultimo caso, secondo il mio modesto parere, sonda lambda bruciata. Sono interventi poco invasivi ma, tentare non nuoce, se poi riesci a farla ripartire alla prima occasione mettere nel serbatoio un pulitore iniettori a serba pieno male non le può fare, buona caccia, auguri, bye!!! :hello2::hello2::hello2: |
Mmmhhh qui è tosta la cosa.....dovresti farla vedere a qualcuno competente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E' twin spark?
visto che ora hai candele che ti avanzano, usane una da mettere volante su una bobina alla volta, con il culo della candela sul cilindro verifica ci sia scintilla. Iniettori: smontali dai CF infilali in bottiglie di plastica e controlla che facendo girare il motore spruzzino entrambi. La frequenza (scintilla/iniettori) è di 2 per ogni giro motore, sai già che il motore funziona con la scintilla persa, se hai montato un sensore hall usato e hai la metà degli impulsi il colpevole è ancora lui. Anche i controlli suggeriti dagli altri non sono da trascurare. |
Ho come l'impressione che a tratti arrivi poca benzina.....
|
Quote:
Tutto originale, compreso lo scarico.. |
Il sensore di hall controlla anche la mandata della benza.
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non ho guardato. Ce l'hai una foto o schema Real Oem ? |
Allora hai sensore aria o sonda lambda da sostituire, anche perché mancano veramente pochi componenti da testare!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Dici che andava a 1.
Hai individuato quale dei due? Verificati i cavi candele? |
Una volta verificati gli iniettori e verificato i tappini neri sotto ai CF (se ti abbassi li vedi non hai bisogno di real-oem) per scrupolo ulteriore puoi scollegare sensore aria e sonda lambda e vedere se torna nella norma (lo spinotto della lambda è sotto al serbatoio a dx). Lo step successivo è andare a far controllare il TPS in officina con la diagnostica.
|
Rieccomi, il tappino incriminato era il particolare nr. 10 su RealOEM:
http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=13_0840 E' infame quando forma le microcrepe, ma se ti fa tirare dentro aria ha la capacità di sballarti la carburazione che è una bellezza, come detto sopra, prima di arrivarci, ci ho smadonnato e non poco sulla moto. Come dice sempre un mio caro amico di Cesena:" Prima di aprire una moto in due per capire perché non va è meglio sempre controllare se c'è benzina." :lol: Qui penso sia una situazione del genere, parti dalle cose più semplici e facili da fare a casa e poi entri più in profondità, come detto dal buon vertical i tappini li vedi anche se non vuoi, basta abbassare la schiena, bye!!! :hello2::hello2::hello2: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©