Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   bimota 500 2t (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453783)

Andrea1982 14-03-2016 11:19

bimota 500 2t
 
Ciao a tutti vorrei condividere una rarità
vista ieri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...391a1d2d55.jpg
una meraviglia! telaio bellissimo, piastre ricavate dal pieno.. una gp omologata da strada !
ho fatto un video del sound!
https://youtu.be/AFOIGUmGw6g

per i commenti tecnici ecc lascio spazio ad aspes che era con me ieri ed è un pozzo di conoscenza

aspes 14-03-2016 11:32

era una di quelle assemblate all'ultimo con i carburatori al posto della iniezione. Veramente spettacolare nei dettagli, e suonava molto bene. Non ne avevo mai visto una dal vivo. Scarichi jollymoto invece che quelli originali (piuttosto arzigogolati).

feromone 14-03-2016 11:40

Condivido l'analisi di Aspes.....con gli scarichi originali era inguardabile!

1100 GS forever

panzer 14-03-2016 12:06

Bellissima!

Lele65 14-03-2016 12:46

Padre putativo di tale motore fu l'Ing.Trivelli il cui progetto passo poi in carico direttamente a Bimota (e il motore era Made in BO ovvero prodotto e assemblato a Casalecchio di Reno nello stabilimento Franco Morini) .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 14-03-2016 12:59

sbaglio o l'ing. Trivelli era il padre dei motori Tau, quelli adottati sulle HRD silver horse e red horse degli anni 80? erano le "bimota" dei sedicenni.

Lele65 14-03-2016 13:20

Mi sembra fosse proprio lui...ad ogni modo nella mia zona si diceva che quel motore fosse stato inizialmente commissionato perché Bimota voleva esordire nei GP eppoi , una volta abolita la scelta , era intenzione fare un prodotto commerciale per recuperare parte delle spese sostenute


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv 14-03-2016 13:31

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8924816)
assemblate all'ultimo con i carburatori al posto della iniezione.

sul codino c'è scritto iniezione però

Bladerunner72 14-03-2016 13:33

Aspes

Si, era lui. Vero anche che la produzione commerciale fu una sorta di ripiego perchè c'era effettivamente stata la volontà di entrare nei GP.

Oggetto meraviglioso :)

aspes 14-03-2016 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 8925031)
sul codino c'è scritto iniezione però

si, ci ha detto il proprietario che ha un altro codino, la moto e' stata assemblata da chi aveva rilevato il materiale bimota e ha fatto un supplemento di produzione quando aveva chiuso.

Andrea1982 14-03-2016 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 8925031)
sul codino c'è scritto iniezione però


si il proprietario ci ha detto che ha usato la coda di una altra per poterla modificare a cuor leggero per mettere gli scarichi afrermarket ...
io e aspes quando abbiamo letto iniezione elettronica avevamo già la bava!!!😁

Andrea1982 14-03-2016 13:39

hhaah aspes mi hai preceduto di 30 sec

iome86 14-03-2016 13:40

Il mio professore di ed. artistica delle medie ne aveva una uguale (direi 1994-95, a memoria). Era un vero malato.
C'è da dire che quella moto è un'opera d'arte.

rasù 14-03-2016 13:42

Ricordo che qualcuno, durante uno dei dissesti bimota, riuscì ad aggiudicarsi un tir carico di 500 2t in fase di assemblaggio e parti sfuse. Forse proviene da quello stock.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Andrea1982 14-03-2016 13:44

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...45f975b09a.jpg
un particolare del forcellone e dei rinvii del mono...

Skiv 14-03-2016 13:51

quindi su 340 esemplari ce ne sono un tot a carburatore e un tot a iniezione?
la rarità nella rarità!

aspes 14-03-2016 13:55

la storia e' complicata. Molte a iniezione furono modificate a carburatore perche' non andavano. Ma un certo lotto ( cui appartiene questa), pare che fu realizzata dopo il fallimento bimota da chi ha rilevato tutto il materiale, e queste sono tutte a carburatore.

aspes 14-03-2016 13:55

pecccato che andrea non abbia postato una foto della strumentazione, considerati gli anni era fantascientifica.

Andrea1982 14-03-2016 13:58

bimota 500 2t
 
piccolo OT aspes mi pento di non aver fatto foto e video delle due obso degli anni 30 che son arrivate dopo.. next we andiamo a vedere se si ripresentano?
avevamo letto il numero di produzione di qs bimota era tipo la 230 se non sbaglio..
ps: aspes lascia perdere.. ero convintissimo di averla fatta la foto alla strumentazione!
prima o poi lo ribecchiamo in giro il proprietario

asderloller 14-03-2016 14:13

le bimota so belle, pure adesso.

EnricoSL900 14-03-2016 14:51

Gran bel mezzo. Ne aveva una, mi pare di ricordare a iniezione, un tipo che conoscevo tramite blog qualche anno fa.
Ogni volta che LA usciva era costretto dalle circostanze a una sequela più o meno lunga di cristi&madonne di varia fantasia, ma pare che le poche volte che funzionava fosse roba di impareggiabile goduria.

Quella nel video postato, ad esempio, impenna col pensiero... :arrow:

aspes 14-03-2016 15:11

il proprietario di quella sul bracco riferiva di averla comprata dal gran patron di Lottomatica. Chiacchierando dice che il tizio gli aveva ventilato di comprare la bimota, e lui gli ha detto : ma come un'altra?
no, la fabbrica.....

Paolo_DX 14-03-2016 15:31

ue' che forcellone di merda. Molto meglio quello della honda NC.

il wiz 14-03-2016 15:59

Sono a un tiro di schioppo da casa mia, nonostante questo ne ho vista solo 1 una volta anni fa sulla Milano Meda.

http://www.vdue.it/img/factory/mag_10.jpg

http://www.vdue.it/img/factory/mag_11.jpg

http://www.vdue.it/img/factory/mag_12.jpg

http://www.vdue.it/img/factory/mag_14.jpg


Forse ne hanno ancora qualcuna.

All'epoca del fallimento Bimota una ditta rilevò tutto il magazzino con moto finite, semiassemblate e ricambi vari, completando poi le moto parzialmente assemblate e commercializzandole.

Se vi interessa:

http://www.vdue.it/

Andrea1982 14-03-2016 18:48

sono io o non si vedono le foto di il wiz?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©