Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Ammortizzatore di sterzo regolabile. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453539)

walty 63 09-03-2016 16:46

Ammortizzatore di sterzo regolabile.
 
Qualcuno di voi ha provato a sostituire l' ammortizzatore di sterzo con uno regolabile, e se sì che differenze ha trovato?

DUCARS 13-03-2016 21:02

Ciao io l' ho tolto e senza la moto è cambiata nella dinamica di guida secondo me perchè l' ammortizzatore originale è troppo frenato. Poi successivamente ne ho montato uno regolabile per quando la uso in pista, ma se la usi solo per strada non ne sentirai la necessità.

ilCONDOR 14-03-2016 13:57

L'ammortizzatore di sterzo serve solo ad alte velocità?

Soto1000r 15-03-2016 17:20

non so se l'ammortizzatore di sterzo serva ad alte velocità, da quello che mi hanno detto serve anche a basse velocità per fare che non ti si chiuda lo sterzo( quello che dico prendetelo con le pinze) cmq io sulla brutale lo avevo montanto,visto che ne era sprovvista ed avevo notato un netto miglioramento( potrebbe essere soltanto un fatto mentale) cmq mi dava più sicurezza e quindi spingevo di più! ho letto che l'originale è molto duro e sicuramente mettendo uno alftermarket sarà migliore! tutto secondo me sta a te!

bix77 15-03-2016 19:27

Ma che mappa usate per dire che ammortizzare di sterzo originale è duro?

Soto1000r 16-03-2016 12:35

Quote:

Originariamente inviata da bix77 (Messaggio 8927212)
Ma che mappa usate per dire che ammortizzare di sterzo originale è duro?


Non capisco cosa intendi con "che mappa usate". Mica si modifica se cambio la regolazione delle sospensioni o le mappe!!! Comunque ho detto che ho letto in giro.. Sinceramente devo ancora provarla bene la moto!


Never break down

bix77 16-03-2016 22:43

Assolutamente si in road è molto morbido in dynamic diventa più rigido. Sui passi di montagna si sente molto la differenza. Oppure ti basta fare la prova tirando le prime 3 marce e noterai come in dynamic lo sterzo è molto più piantato rispetto a road

fabri81 17-03-2016 09:15

Ma mica è elettronico l'ammo di sterzo!!!! Ma è impossibile!!


Sent from Tapatalk

LoBo70 17-03-2016 09:23

Anche a me fa parecchio strano!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walty 63 17-03-2016 09:29

Assolutamente no! E' solo un pistone idraulico. L' elettronica non c'entra nulla. Sto provando a montare quello regolabile di una RR. Vi farò sapere.

Soto1000r 17-03-2016 16:40

i poteri della mente sono infiniti! riescono a rendere un ammortizzatore normale in elettronico!!!:!::!:

darkcs 17-03-2016 17:22

Infatti, sembra anche a me che non ci sia nulla che modifichi le tarature dell'ammortizzatore in base alle mappature...comunque è interessante potrebbe essere un upgrade dei prossimi modelli.

bix77 17-03-2016 19:09

La mia ha un cavo sul ammortizzare di sterzo come nella forca , da quanto ho capito chiude l'idraulico in base alla mappa

Soto1000r 17-03-2016 19:12

Posta qualche foto sono molto curioso! Di che anno è la tua?


Never break down

vitopanettiere 22-03-2016 16:06

Ne sei davvero sicuro di quello che dici? Credo ti stia sbagliando di grosso

topcat66 23-03-2016 07:35

Aspettiamo le foto per dipanare i dubbi di noi scettici ;)

walty 63 23-03-2016 09:31

Si sbagliano con il mono posteriore, dai! Montato quello dell' RR. Non è più frenato dell' originale. Su strada è comodo allentare anche 2/3 click da tutto chiuso e la moto diventa un pò più reattiva senza il pericolo di sbacchettate. Per la pista serve lo " svedese ". non c'è niente da fare. Per montare sia quello dell'RR che l' Ohlins va rifatta la boccola più lunga. Speriamo che in BMW non ( sottolineo non ! ) gli venga in mente di "elettronicarlo".

devid72 29-10-2016 18:03

Ciao oggi dopo il lungo rodaggio ho provato la moto x bene... a mio parere quando si tirano le marce sui 9/10000 giri la sento un po leggera di sterzo e un po ballerina in accelerazione e cambi direzione! Avete montato un ammortizzatore di sterzo ohlins o altra marca x risolvere?
Prove fatte su strada chiusa al traffico :cool:


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

fabri81 30-10-2016 17:51

In velocità poco fa quello, devi assumere una postura corretta, io ad oggi 12 pistate mai problemi. Solo su strada magari guidando un po' rilassato nn faccio attenzione alla postura può capitare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72 30-10-2016 18:31

E vero... hai ragione ma mi viene istintivo tenere duro il manubrio. ..
Proverò ancora un po poi vedrò. .. grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

bandit75 01-11-2016 00:03

l'ammortizzatore di sterzo serve a smorzare le sbacchettate date da un anteriore leggero e quello della R o della RR non sono elettronici...

inviato dal mio S7

devid72 01-11-2016 07:51

Ciao. Si lo so.. pensavo di cambiarlo co un ohlins regolabile manualmente x risolvere . .. non mi piace molto la sensazione di alleggerimento e sbacchetti sterzo! Nessuno lo ha montato?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

smanettone75 01-11-2016 09:36

L'onlins lo monta fabry81,poi so che Febernar ha montato mupo....chiedi a loro ma di sicuro già per il fatto che è regolabile si trovano meglio.
Poi il fatto di non appendersi al manubrio aiuta molto,se puoi cercati pedane usate rr fino al 2014...carichi meglio con i piedi e riesci a non attaccarti al manubrio in modo vigoroso,sembra strano ma fidati che già cambia.

devid72 01-11-2016 13:15

Grazie mille. .. sicuramente l ammortizzatore lo Montero !
Per le pedane ci penso non vorrei che mi cambiasse la postura?
Hai ragione x discorso di attaccarsi al manubrio e un mio difetto di guida. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sosero2 01-11-2016 14:09

L'ammortizzatore non serve cambiarlo. Se rimani appeso in accelerazione ti balla pure se saldi la forcella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©