Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Basilicata tour (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453531)

Magnete 09-03-2016 14:07

Basilicata tour
 
ciao a tutti
sto studiando la basilicata per fare un bel giro in moto per fine aprile.
siamo due coppie di motociclisti con diverse esigenze la piu importante è quella di fare base per 2\3 notti consecutivi in una città in modo da viaggiare senza bagaglio.
una città che ci affascina molto è Matera e li vorremmo passare 2\3 notti mentre non sappiamo quale altra città\borgo possa essere oltre che affascinante anche comoda per itinerari a cerchio interessanti.
spero riusciate ad aiutarmi
grazie

ghetoch 09-03-2016 14:25

ciao Magnete, è un giro che ci frulla per la testa da un po di tempo anche a noi, purtroppo per quella data saremo in trasloco, piuttosto al ritorno mi passi le info più interessanti, buon viaggio.

Magnete 09-03-2016 16:50

ecco una prima bozza
primo giorno : https://www.google.it/maps/dir/Poten...40.6464034!3e0

secondo giorno:
https://www.google.it/maps/dir/Poten...40.6404067!3e0

terzo giorno:
https://www.google.it/maps/dir/85100...39.9732066!3e0

quarto giorno:
https://www.google.it/maps/dir/85040...d40.666379!3e0

quinto giorno:
https://www.google.it/maps/dir/75100...d40.666379!3e0

consigli? deviazioni? posti da non perdere?

civel 09-03-2016 21:33

Bello!!! Però inserisci anche Craco,e Guardia Perticara da visitare...

black 10-03-2016 08:11

Matera la giri un pomeriggio.non di piu.
stato lo scorso anno.
poi ognuno......

stefano6310 10-03-2016 08:35

Non riesco a visualizzare correttamente le tue mappe e quindi magari lo hai già previsto. A quanto già detto aggiungerei le dolomiti lucane (Castelmezzano, Petraperdosa e dintorni) e se ti piace visitare luoghi storici le chiese rupestri nella gravina davanti a Matera (visita guidata, ti porta via una mattinata)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kazzarola 10-03-2016 10:55

Nel 2012 ho attraversato per il lungo l'Italia, partendo da Sasso Marconi ed arrivando sul Pollino in Calabria, senza fare autostrada. Di tutto il giro, la regione che più mi ha colpito, è stata la Basilicata! Forse perchè, per mia ignoranza, non la conoscevo. Fatto stà, che è stupenda!
Come ti hanno già detto, sicuramente le dolomiti, Matera, Craco, ma anche Pisticci, davvero caratteristica.
Ma le cose che più mi sono piaciute, sono i paesaggi e la gente, davvero splendida.
Buon viaggio!

GS3NO 10-03-2016 17:50

Quote:

Originariamente inviata da stefano6310 (Messaggio 8919335)
Non riesco a visualizzare correttamente le tue mappe e quindi magari lo hai già previsto. A quanto già detto aggiungerei le dolomiti lucane (Castelmezzano, Petraperdosa e dintorni) e se ti piace visitare luoghi storici le chiese rupestri nella gravina davanti a Matera (visita guidata, ti porta via una mattinata)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Si, dormi a castelmezzano e se fai caso c'è una strada che da petraperdosa porta a cm molto panoramica. Puoi fare il volo dell'angelo.

Ciao

mamba 10-03-2016 18:35

Ciao Magnete,ho visto che il secondo giorno passi quasi dal mio paese. Hai tagliato fuori Castel Mezzano ed il parco di Gallipoli-Cognato,praticamente non vai a fare il volo dell'Angelo?
Se stazionate a Potenza andate a mangiare alla Fattorìa sotto il cielo,in località Pantano se ricordo bene.
Mi raccomando,scannatevi di Aglianico e soppressata,assaggia il formaggio di Moliterno,vedere gli scavi di Grumantum a nord del lago del Pertusillo ecc. ecc.
Peperoni di Senise,il vino Grottino di Roccanova.....slurrppp.......poi lavate il corpo con le ottime acque del Vulture.
Preparatevi a tante tante pieghe e occhio sulla strada che costeggia il Pertusillo ai camion del petrolio,molto lenti.....per fortuna ne sono ruimasti pochissimi.

Sturmtruppen 10-03-2016 22:49

Io ho visto gli itinerari: mi sembra che hai incluso di tutto.
Quando vai a venosa guarda l'incompiuta.
Quando scendi a Maratea il Cristo. Se hai tempo scendi un po' più a sud e risalì dal passo dello scalone percorrendo la strada che costeggia il fiume Lao.
Quando vai sul Pollino meritano i paesi albanesi con le loro strade con nomi albanesi e chiese ortodosse.
Io ti consiglierei una cena a Luna Rossa a Terranova del Pollino.
Le Dolomiti lucane sono uno spettacolo. Non perdere il parco di Cognato.

Lucano 10-03-2016 23:01

Terzo giorno : a Brienza continua verso Sanza e Policastro e poi ti riagganciare al tuo tragitto a Maratea.
Il tratto Atena - Buon abitacolo puoi fare anche l'autostrada, non ti perdi niente.

Magnete 11-03-2016 12:27

Ciao ragazzi
questa mattina ho letto tutti i vostri consigli e ho preso degli appunti importanti per modificare il percorso, siete come al solito utilissimi
oggi pomeriggio o questa sera farò delle modifiche ai percorsi e li condividero con voi.

rispondo ad alcuni di voi
mamba e globe trottere :il volo dell'angelo riapre solo dal 1 maggio putroppo :(

mamba: grazie per i consigli culinari e del parche archeologico di grumentum

black: matera si girerà anche tutta in una mattinata ma un nostro bisogno e piacere è quello di viaggiare scarichi quindi due notti in una bella città si possono passare

sturmtruppen: grazie per il consiglio della deviazione la salita sulla ss 504 sembra piu agevole

Lucano: un grazie anche a te del consiglio facendo un po di autostrada si velocizza un po di percorso che in quella giornata è lungo.

grazie e se avete altri consigli io prendo nota su tutto
a questa sera

Sturmtruppen 11-03-2016 15:14

Non conosco il termine agevole in moto: di certo ci sono pieghe. E bel panorama.

GIANFRANCO 11-03-2016 15:48

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 8920264)
Ciao Magnete,ho visto che il secondo giorno passi quasi dal mio paese.

E tu sei Lucano???? E lo scopro solo oggi, dopo tutti questi anni??? Io amo la Basilicata!!!

mamba 11-03-2016 20:16

Allora ami anche me....pazzaaa!!!:eek:

Ho scritto decine di post sulla nostra disastrata e bellissima regione,mai letto?

Sai che a Corleto Perticara c'è anche un bellissimo poligono privato all'aperto?

Magnete come suggerisce Sturm vacci comunque a Castelmezzano a vedere il parco,è molto bello.

GIANFRANCO 12-03-2016 08:33

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 8921868)
Allora ami anche me....pazzaaa!!!:eek:

Ho scritto decine di post sulla nostra disastrata e bellissima regione,mai letto?

Sai che a Corleto Perticara c'è anche un bellissimo poligono privato all'aperto?

Magnete come suggerisce Sturm vacci comunque a Castelmezzano a vedere il parco,è molto bello.


Ma veramente??? Ma porca di una miseria!!!!
La Basilicata l'ho girata in lungo e in largo, in auto, in moto, in mountain bike! Immagina soltanto che in estate, quando devo portare i miei figli al mare, preferisco farmi i km fino a Pisticci Scalo, piuttosto che andare a Capitolo da Bari!

I miei primi passi in mtb, negli anni '90, li ho fatti a San Costantino Albanese vicino al Rifugio Acquafredda!!



Poi, un giorno, ti spiegherò a voce!!!


Poligono all'aperto, a Corleto Porticara?? Molto ma molto interessante. Sono "aperti mentalmente" agli ospiti, o anche loro, come gli altri, pretendono l'iscrizione per tutto l'anno per farti tirare 200 munizioni una volta tanto? Provero' a sentirli.
Segno, molto interessante.
Si potrebbe fare na bella gitarella con una puntatina al poligono al mattino, e a mezzogiorno un giretto in qualche trattoria locale.

mamba 12-03-2016 20:15

Non credo di andare O.T.,magari interessa anche a Magnete tirare 4 schioppettate passando!!:lol:
Lo gestisce un signore gentilissimo,portati i documenti e puoi sparare,ci sono anche dieci piazzole per il tiro al piattello più percoso caccia.
Per altro sul tiro vai in Consulenze.

Magnete 16-03-2016 08:09

buongiorno
finalmente ho avuto un po di tempo per dedicarmi alla programmazzione del giro.
Mamba sono sempre stato affascinato dalle armi ma la loro pericolosità se non usata con la testa è alta ed ho sempre desistito... poi nella provincia in cui abito un poligono che doveva essere una A.S.D. (dove dovevo andare a provare con un collega) si è incendiato lasciando alcuni cadaveri e per il momento le armi rimangono a chi le ha :)
Tornando alla basilicatatour
ecco il primo giorno in terra lucana
https://www.google.it/maps/dir/Poten...40.6464034!3e0

secondo giorno
https://www.google.it/maps/dir/Poten...40.6404067!3e0

terzo giorno
https://www.google.it/maps/dir/85100...m0!2m1!1b1!3e0

quarto giorno
https://www.google.it/maps/dir/85040...40.6663496!3e0

quinto giorno
https://www.google.it/maps/dir/75100...42.6751898!3e0

bigbrambi 16-03-2016 09:38

Ciao Magnete. Bel giro, l'ho fatto due anni fa in agosto. Da schiattare dal caldo.
Avevo trovato una bella struttura vicino a Potenza con un rapporto qualità prezzo molto buono. Mi sembra che si chiamasse BOUGANVILLE. Invece vicino a Matera l'agriturismo PANTALEONE.
Buona girata, spero di esserti stato utile

bigbrambi 16-03-2016 09:40

Dimenticavo, non perderti le Piccole Dolomiti Lucane con il volo dell'angelo.
Lì puoi trovare facilmente delle camere in affitto.
Ciao

Pierpa 16-03-2016 10:05

Purtroppo non riesco ad aprire la mappa, per cui non so quale sarà il tuo itinerario in modo da darti qualche dritta da Lucano, ma mi sembra che ti abbiano già erudito bene. Eviterei, personalmente, bouganville e anche fattoria sotto il cielo, preferirei dormire in un agriturismo nei dintorni di Picerno più suggestivi e a contatto con noi gente di Lucania. Fattoria sotto il cielo di fianco ad una cava di pietra enorme...si mangia così così. Insomma ce ne sono tante di alternative, devo però vedere prima bene i percorsi. Lo scorso anno insieme ad un amico motociclista abbiamo organizzato un Basilicata coast to coast con un altro forum dal nome molto simile...e abbiamo fatto scelte diverse su ristoranti e alberghi/agriturismi. Mi riservo di vedere su pc il percorso per darti consigli mirati.

Magnete 16-03-2016 11:39

grazie per le info sui posti da dormire e mangiare

pierpa aspetto le tue info visto che sel del posto saranno sicuramente piu aggiornate

Lonesomedyna 17-03-2016 01:29

Come già detto, Vulture (Laghi di Monticchio e Badia di San Michele), Castelli di Melfi e Lagopesole e le cascate di San Fele.

Lucano 17-03-2016 07:36

Quote:

Originariamente inviata da bigbrambi (Messaggio 8927825)
...... Mi sembra che si chiamasse BOUGANVILLE......

Il Bouganville si trova a Picerno, ( che è il mio paese) poco distante dal paese, con una bella vista sulla vallata e le campagne. Sicuramente è una bella lussuosa e attrezzata struttura con un ottimo rapporto qualità /prezzo.
Se invece cerchi l'agriturismo tipico con i peperoni secchi appesi devi cercare altro.

http://www.hotelbouganville.it

Sting 18-03-2016 09:35

Per il giro del primo giorno, un'alternativa può essere questa

https://goo.gl/maps/yTvBLWBX4Bx

la discesa da Potenza (via Ruoti) a Baragiano Scalo e la salita a Pescopagano è uno spettacolo sia per il panorama e non di meno per la strada, stesso discorso per Muro Lucano, merita sicuramente una sosta

da Pescopagano ti dirigi verso Melfi, sulla strada ad un certo punto hai il bivio che ti fa arrivare ai Laghi di Monticchio (saranno al max 5 km) un giro ai laghi, sali sopra all'Abbazia di San Michele, se hai voglia di uno spuntino, al parcheggio dell'Abbazia ci stà La Grotta Neviera per un panino con il prosciutto e un bicchiere di Aglianico
ritorni sulla strada per Melfi, visita al castello e riparti per Venosa (via Rapolla, 25km) visita al Castello, Abbazia della Trinità e centro storico (se vuoi lasciare moto, caschi e abbigliamento per una passeggiata, fammi sapere che ti dico dove fermarti

Poi da Venosa decidi cosa fare, se ritornare a Potenza (stai a meno di 70km) utilizzando la Foggia/Potenza, in questo caso hai la possibilità di fermarti a Lagopesole per una visita al castello, oppure puntare verso Acerenza,via Maschito, Forenza, e qui, avrai modo di constatare lo stato di degrado di molte strade Lucane :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©