![]() |
s 1000 xr, la provo domani....
Ho una splendida gs1200 2010 e ho fatto 25000 km in santa pace, con poca tensione e guidando rilassato.
Sul misto si difende bene ha un buon tiro e non ha molte rivali se la si guida con esperienza, ma ...... il quattro in linea mi ha sempre stregato e dopo 3 cbr 1000 usate per la maggior parte in pista, la gs doveva essere la moto della maturità, ma la mancanza di cavalleria si sente e per questo in concessionaria dopo che ci giravo intorno mezzora il venditore mi ha convinto a provarla.. spero sia bel tempo e di poter usare le mappature senza limitazioni, la moto mi piace molto, la cavalleria mi stuzzica molto ma temo che non sia completamente godibile su strada.... sicuramente sarà emozionante e non vedo l'ora di dargli gas...magari mi sono rimminchionito col GS.... temo il peggio perchè le peggiori scimmie entranto in testa così striscianti e ti fanno fare un'acquisto che nemmeno pensavi.... vi farò sapere com'è andata! :) |
Credo che te innamorerai... Tienici aggiornati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le scimmie sono sempre delle brutte bestie, il mio era un'orangotango ;-)
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk |
Dipende da quanto ti sei giessato,se in te c'è ancora un po di cbr scenderai dalla xr con un sorriso a 360 denti
|
Ottima idea , prepara il libretto degli assegni eh eh!!!!
|
Un consiglio?!?!?
Non provarla se no poi ti tocca comprarla come penso sia successo a tutti!!! :-) |
Ma quale libretto assegni la provi e te la tieni
Sennò ci fai 30000 km di prova e poi decidi se comperarla o restituirla La Benza e a tuo carico Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Domani la provi...
Domani entro sera la compri, e magari tra una 15ina di giorni la ritiri ! ;) |
@urian
aspetto la tua recensione. Prima o poi andrò a provarla anch'io, anche se il mio GS di cavalleria ne ha a sufficienza , ma per curiosità voglio vedere il 4 cilindri come va. |
URIAN
La vittima preferita della XR |
Io quando la prima volta vidi la xr neanche la presi in considerazione.Troppo grossa, un quattro cilindri tipo enduro ,non aveva senso .Ma un giorno la provai e avevo già provato la Multistrada.Quindici giorni dopo l'acquisto. #MOTOECCEZIONALE
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Dopo che ci sali a provarla è davvero difficile scendere....
Buona prova...e buon futuro acquisto;) |
Ahahah avevo il famoso gs 2010 ma non ero maturo...in pista ho un cbr da 184 cv alla ruota, dopo lultima pesante multa ho fatto un estate con il beverly 500 ( ma quello doveva farmi maturare) ma ha furia di spremerlo ho dovuto aprire il motore perche spruzzava olio emulsionato....e poi a dicembre ho cominciato a preparar la strada.....con la moglie per xr..provata a gennaio e acquistata..ltutto per dire ...se sei malato non guarisci...invecchi come me ma non guarisci !! Approposito se provi xr e.... poi pensi a quel 4 cilindri il gs lo vendi subito!!! buon divertimento!!!
|
URIAN, di che colore l'hai presa?
|
La XR crea sicuramente dipendenza......
Nel mio caso non l'ho neanche provata........ ALe |
la scimmia è partita,anche se non la provi è tua.
|
moto provata......
Una sola parola: CAZZO ! |
:lol: ecco, adesso sei quasi vicino :lol:
|
Tralasciando commenti ovvi devo dire di essere rimasto davvero impressionato; non ho giocato con le sospensioni ma ho provato le due mappe, la road e la dinamic, e mi è piaciuta tanto, tanto davvero, un pò dura, ma tutto a portata di mano, anche la posizione di guida per me 1,82 è comoda anche se leggermente incastonata, sella dura, comandi alla solita.
Partenza dolce, motore vuoto ma docile fino a 3000 4000, nella mappa road il cambio che ho faticato a usare senza frizione, è tranquillo e docile nella marcia cittadina, breve passaggio sul raccordo autostradale e senza sforzo apparente si vedono i 220 orari, credo che come velocità massima sia ragionevole pensare i 260 di tachimetro, ma non è questo l'importante; la moto aveva circa 8000 chilometri ed era in ottime condizioni, eccezione fatta per il centro del pneumatico posteriore, sotto la metà dello spessore....pazienza userò la spalla! Scherzi a parte mi dirigo su un misto zona roma nord e subito trovo un'ottima confidenza con il mezzo, bisogna portarla un pò su di giri e l'erogazione del bicilindrico ovviamente non c'è, ma passati i 5000 si fa rispettare e come. Il passaggio migliore dai 6000 ai 10000 che con la mappa dinamic è davvero esaltante. La sensazione è di essere tornato in pista ma l'altezza della sella ti dice ogni volta che stai facendo un'altra cosa, cambio ottimo, leggermente più duro in scalata ma una volta realizzato che puoi fare tutto quinta sesta si va a spasso rilassati oppure davvero forte. Ci ho fatto poco più di cento chilometri in quasi due ore di guida e una volta iniziato a fidarmi dell'avantreno, metti lì la ruota e spari col gas per uscire dalle curve con una rapidità impressionante, tarata sul duro, era davvero semplice fare i cambi di direzione in rapida successione, non si sposta non scoda, non si impenna. Un rapporto diverso con lo spazio tempo e l'esa dinamic che gestiva anche le sospensioni non mi ha fatto cogliere, nemmeno nelle staccate più dure raddrizzamenti nell'andare alla corda! La moto perfetta? Mi sono trovato bene subito, ho corso dopo pochi chilometri ma non so quanto la si possa portare al limite, perchè tutta questa elettronica nasconde proprio quello, il limite. Allora che succede, lo trovo all'improvviso oppure cosa? Domande inutili, quando giochi con una meraviglia del genere sembra di essere al luna park e non scenderesti più davvero; se con le sospensioni attive si potesse abbassare l'avantreno dopo una certa velocità sarebbe fantastico certo l'handling ne soffrirebbe solo, la sensazione che si ha dopo i 200 è che il manubrio si alleggerisca e che l'avantreno decolli e non è piacevole. Al minimo il tipico borbottio jap, che diventa un'urlo disumano agli alti regimi, un gran motore, una grande moto.... Che fare? io sono del parere che il miglior modo di gestire le tentazioni è cedervi, ma ....quando avevo la moto da pista giravo con un grosso scooter sempre honda, proprio per non mescolare la follia alle regole, con questa moto farei proprio questo e non è che non me la sento, è che non so quanto durerei vivo ...cmq l'inps ringrazierebbe :) ora ci penso, ci penso seriamente |
dopo che la provi ti strega ....punto !
|
Avevo le tue stesse remure per la potenza della moto su strada (arrivo anch'io da un boxer) , ovvio che ci vuole testa ma é gestibile anche nella guida di tutti giorni. Prendila e non te pentirai....
|
Infatti il bello di questa moto non e andare a 200 ma secondo me.... e'dopo i 3000 giri meglio gia' in 3...4...5. .marcia personalmwnte non rimpiango la coppia del gs anzi onestamente la progressione che ha questa moto mi entusiasma di piu'. Un po corta di rapporti ma questo l'anno fatto per chi fa turismo in modo da non dover continuare a scalare marce nel percorso cittadino...ma appena si vede all'orizzonte un bel misto stretto...ci va a nozze. Ancora 200 km e finisco il rodaggio poi proviamo la dynamic pro...
|
Questa moto mi gira per la testa da quando è uscita ma non riesco a convincermi !!!!!
Urian, (o chi ne ha voglia) rispetto al gs...mi parli di difetti? I pregi li ho capiti (sportivitá) ma nessuno vuole parlare dei difetti ed io in genere faccio le mie scelte ragionando anche su quelli! In particolare mi piacerebbe capire se oltre alla sparata da 100km a tuo parere ed in relazione al confort del gs (sicuramente superiore..) ti sembra se con questa moto sia verosimile fare anche turismo senza spaccarsi la schiena! (In genere io uso la moto solo se il giro supera i 400km filati) In particolare mi piacerebbe sapere riguardo: vibrazioni... Protezione cupolino per trasferimenti autostradali, confort della sella ed ..equilibrio/ maneggevolezza a bassa velocità (es tornanti) Grazie mille!!!! PS: stai sbagliando moto se vuoi una tourer c'è altro sul mercato ecc ecc ...lo dico io cosi evito di rileggerlo 100 volte ☺️ |
Ma sono due moto differenti, non ha senso parlare di difetti o pregi rispetto al GS. E' come confrontare una R1200R con una S1000R, il settore merceologico è lo stesso ma sono troppo diverse. Il GS è sicuramente più rilassante ma è lento in tutto rispetto alla XR, accelerazione ,frenata, reazioni... Immagina l'XR come lo scoiattolo del film "La gang del bosco" e ti farai una idea. Con il GS in compenso se vuoi fai del fuoristrada leggero, che non è prprio cosa per la XR, moto 100% stradale. Anche i consuimi sono poco confrontabili, l'XR è rapportata corta e se la carichi come faresti con un GS rischia di fare i 10 a 140 orari in autostrada.
Vedi quindi che i ruopli si invertono, GS turistica a 360°, XR fun bike che può fare anche turismo, ma comunque primariamente votata allo sparo del weekend... |
Aggiungerei: l'XR la trovo comoda, nn ho ancora fatta la sparatada 400km. Ma ti dico che dopo 250km. Nn ero stanco con il GS, e nn lo sono con XR. Le vibrazioni nn mi infastidiscono.. non posso dirti se scalda quando ci sono 35` .....per questo penso che il boxer sia imbattibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©