![]() |
Est Europeo
Dovendo fare un bel giro con destinazione finale Estonia, mi sapete dare una dritta sulle strade? Come sono, manutenzione, pedaggi autostradali e consigli vari..... mi interessano Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Lituania ed Estonia. :)
|
Quote:
|
:-o grazie ;)
perchè in Lituania consigliano la kasko? :( |
In linea generale nei paesi dell ´est dove si guida a rava ed é praticamente obbligatorio chiamare in caso di sinistro per i rilevamenti ,la kasko ti salva dalla possibilitá (molto possibile!) che venga redatto un verbale a tuo sfavore , anche nel caso che tu sia il danneggiato:perché non parli la lingua,perché sei straniero ,perché, perché.Tanto é che io preferisco viaggiare con telecamera proprio per documentare eventuali ´incomprensioni´nonche con copia del passaporto vidimata (non do mai l ´originale).
|
In Ungheria si pagano circa 5€ per una settimana di moto/autostrada
La ricevuta si paga alle stazioni di servizio dando la targa del mezzo...la ricevuta va tenuta nei documenti Anche se credo non la chiedano ai turisti. PS. Unghereia posto molto sicuro (parlo del 2013) 'nduja talk 🐼 |
Quote:
altro che rava, io li ho ammirati:lol::lol::lol: li le strisce pedonali hanno un senso come i stop :cool: |
Concordo con Gladio!!!
passato il confine con L'Austria si entra in un mondo che non conosciamo; tutti rispettano tutti, se hai bisogno tutti ti aiutano e ti accompagnano se capiscono di non avere spiegato le cose in maniera chiara. E non ti chiedono soldi o favori!! Le strade ( estate 2015) erano ottime tutte, fino a Tallin e anche nella Polonia del nord. Siamo andati anche a Danzica, che è bellissima, più cara (come Cracovia), ma accogliente. Goditi il viaggio e non preoccuparti più di altri viaggi in tutta europa, si trova tutto e ovunque e la gente è gentile e premurosa!! Ciauz |
Grazie ragazzi...;) sicuramente vi romperò ancora le balle... ho un programmino in lavorazione in alternativa al più dispendioso viaggio in terra norvegese.
|
Quote:
vittime per incidenti stradali anno 2012 Lituania :100 Italia :62 popolazione in Lituania meno di 3 milioni popolazione Italia 2015:60,7 milioni rapporto abitanti/ veicoli:Italia 685,7 ogni 1000 al di sopra della media europea Lituania 267 se la matematica non é un opinione fatti i conti di quante decine di volte é piu pericoloso viaggiare la.Per non tediare non riporto le statistiche relative agli paesi est..... |
Non so, da dove hai preso i dati ma in Italia nel 2014 ci sono stati 3381 morti per incidenti stradali.
Guarda http://www.istat.it/it/archivio/172481 Com'e matematica adesso? |
Quote:
Fonte:osservatorio Europeo per la sicurezza stradale http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-236_it.htm E sono incidenti che non tengono conto del parco circolante che,mediamente nei paesi est, é (minimo) un terzo di quello nostrano.Né tantomeno della densitá abitativa:Ad esempio Lituania 1/4 di quella italiana.Inoltre nell ´est sono pochissimo rappresentate,se non praticamente assenti, le due ruote,che da noi ,contribuiscono non poco al numero totale dei morti. All ´uscita dal comunismo quasi nessuno guidava(e caricavo un sacco di autostoppiste).Un parco circolante relativamente obsoleto ,la poca perizia di guida,lo stato disastrato delle strade,la qualitá degli asfalti rende conto della pericolositá della circolazione extraurbana.Poi se mio cuggino che viene una volta ogni tot anni,circolando in autostrada e/o sul paio di arterie a scorrimento veloce in buone condizioni,dice di non preoccuparsi ,perché ha trovato il paradiso, allora é un ´altra storia. |
...azzz... incoraggiante! :-o giocando a chi fa meno con i morti, mi è passata la fantasia....:confused:
|
Quote:
sono vent´anni che giro in moto in queste zone ed in altre a maggior rischio (UKR,BLR ecc) e per il momento (vai con la gufata) tutto ok... |
:) sai, essendo la prima volta che con mia moglie (e sempre da soli) ci avventuriamo in quelle zone (arriviamo a Tallin poi traghetto Helsinki) un pochetto d'ansia ci sta'...
|
Quando pensi d'andare GATTOFELIZX.
Noi faremo piu' o meno quel giro Praga, Varsavia,Minsk,Vilnius,Riga, con imbarco a Tallin x Helsinki, Stoccolma,Malmo, Berlino e rientro |
se andate a Tallin consiglio di fermarsi 2 giorni e visitare la città vecchia molto bella. Da li a piedi andate a fare il biglietto per il ferry (15min a piedi) così vi fate idea di che strada fare il giorno dopo con la moto ;) . Andato a caponord via Baltici, l'unico pedaggio fatto è stata la vignetta in Austria. Nessuna dogana nessun cambio moneta e nessun passaporto. Tutte le strade le ho trovate in ottimo stato (2015). In Lituania ti consiglio di passare da Siauliai e visitare la collina delle 1000 croci. Vale la pena visitare anche Riga buon viaggio
|
@ ik4clf
Grazie dei consigli se ne hai altri ben volentieri di riceverli. |
Quote:
|
Est Europeo
Nelle repubbliche baltiche la strada principale è asfaltata, le strade minori sono quasi tutte sterrate (fondo compatto ed in ottime condizioni comunque).
L'anno scorso stavano riasfaltando tutto, quindi dovresti trovare fondo decente. Il passaporto non serve, sono zona euro. Occhio ai distributori perché se scegli strade secondarie non è che ce ne siano così tanti (mediamente ogni 100km). Per la guida personalmente non ho notato grosse differenze: in Polonia guidano malino ma la densità del traffico (al di fuori delle città principali) è talmente bassa da rendere l'opzione incidente una vera sfiga. Se ti organizzi per tempo prova a farti dare il visto per l'enclave russa di Kaliningrad, di modo da poter evitare la deviazione altrimenti necessaria (sembra poca roba ma alla fine sono quasi 700km) da Danzica a Klaipeda: se riesci ad ottenerlo vale la pena di attraversare l'istmo da Kaliningrad a Klaipeda, è parco nazionale ed ha delle dune di sabbia bianca spettacolari (trovi le foto su Google). Tra l'altro se ottieni il visto, quando arrivi a Tallin sei a circa 300km da San Pietroburgo: senza nulla togliere ad Helsinki, la città degli zar vale sicuramente di più in termini turistici. |
@Karim
Grazie, volevamo andare a San Pietroburgo poi abbiamo deciso Helsinki un po' per il discorso dei visti per potere entrare e poi sicuramente se uno va credo ne valga il gioco fermarsi dei giorni per ammirarla, e sicuramente ci metterei anche Mosca una volta fatto i visti. Sara' per il prossimo giro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©