Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [r1200 gs ADV]problema alimentazione pompa benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452811)

Bastich 24-02-2016 19:00

[r1200 gs ADV]problema alimentazione pompa benzina
 
dopo aver smontato mezza moto ed aver testato di tutto, non sono riuscito a trovare un colpevole e risolvere il problema (considerato anche che sono a 150 km dal conce BMW più vicino :mad: )

in sintesi:

pompa benzina funzionante (ho provato ad alimentarla direttamente e gira perfettamente)

l'attuatore / regolatore pressione pompa benzina dovrebbe esser ok ma non rappresenta un problema in quanto il problema vero e proprio è a monte di esso

al connettore di alimentazione, che si inserisce nell'attuatore di cui sopra, non arriva alimentazione

ho provato con un tester e non vi è traccia di corrente..e non riesco a capire il perchè

l'alimentazione arriva regolarmente altrove, la moto esegue il check, il motorino d'avviamento gira senza problemi, tuttavia la pompa benza non dà segni di vita se connessa normalmente al cablaggio originale

avevo imputato inizialmente il tutto ad un problema del relè posto sotto il vano attrezzi ma credo che quello "decida" l'alimentazione per TUTTA la moto al momento dell'avviamento, non solo un impulso nei confronti della pompa benza (se sbaglio correggetemi e avrei risolto..forse..o almeno escludo quello come fonte del problema)

non ho modo di testare il relè altrove perchè qui in zona NESSUNO ha un gs su cui provare

altro punto su cui ho focalizzato l'attenzione è l'allarme..che potrebbe avere un problema sulla circuiteria di blocco motore che non invia corrente alla pompa..e sto pensando di staccare il connettore principale (ma poi la centralina non mi creerebbe comunque dei casini?)

mi era venuto anche in mente un malfunzionamento del sensore del cavalletto laterale ma lo escludo, quello dovrebbe tagliare proprio l'alimentazione globale, non solo sulla pompa benza (tipo interruttore generale sul blocchetto di accensione dx)

nel frattempo ho lasciato a caricare la batteria in attesa di ulteriori tentativi domani..

suggerimenti?

grazie in anticipo a chi può darmi una mano ;)

Bastich 24-02-2016 19:02

dimenticavo:

la moto mi ha portato regolarmente a destinazione qui, ho staccato la batteria e l'ho tenuta ferma un paio di mesi per fare un pò di manutenzione invernale in attesa che i casini lavorativi mi lasciassero tregua per poterla usare nuovamente

appena ricollegata la batteria, la pompa non ha più dato segni di vita per colpa della mancanza di alimentazione (a quanto pare)

Bastich 01-03-2016 18:49

update:

relè testato ed è ok

attuatore testato: idem

antifurto smontato: continua a non dare segni di vita la pompa benza dal cablaggio originale

mi sa che devo bypassare la linea di alimentazione ricavando la tensione da qualche altra parte..e vediamo che succede..

Zaga78 01-03-2016 18:54

In parte ti sei gia risposto da solo...:-o prova a dare un'occhiata qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=251040
https://www.youtube.com/watch?v=7c_30Nn0BWE
per alimentare puoi partite direttamente dalla batteri...
Ma secondo me ti e partito il modulo.....:mad: :mad: :mad:

Bastich 01-03-2016 19:06

il modulo funziona (l'ho chiamato attuatore ma la sostanza è quella, il coso montato sopra la pompa benza)..mi sono portato dietro sia quello che il relè e li ho montati su un'altra 1200 per fare il test

ripeto, l'unico segnale che mi fa riflettere è il fatto che sulla linea di alimentazione che va al modulo, provando a misurare con il tester NON vi è presenza di tensione

mi rimane il dubbio che il CAN-BUS non interrompa l'alimentazione nel momento in cui non trova collegato ciò che dovrebbe esserci (modulo e pompa benza), ma una volta collegato (e verificato che sono funzionanti) l'alimentazione dovrebbe essere regolare e la pompa benza dare segni di vita

Zaga78 01-03-2016 23:24

Fai una connessione esterna diretta batteria modulo pompa e prova, se parte la moto potrebbe significare che ai il filo che porta tensione al modulo interrotto,in quel caso devi andare in conce e fare una verifica direttamente sulla centralina se risponde ok ti se interrotto il cavo di alimento,oppure come dici tu problema canbus.

Bastich 02-03-2016 12:59

si, ci avevo già pensato :)

solo che è difficile trovare un connettore idoneo per poter effettuare il collegamento (a meno di non dover tagliare quello originale e usare quello e poi ricollegarlo)

con la pompa benza, essendoci più spazio nel connettore, avevo fatto un collegamento al volo con due pinzette a coccodrillo ed era andato tutto bene

vertical 02-03-2016 14:02

Non conosco il 1200 ma ho letto diverse cose riguardo al modulo pompa benzina, non so se ti può essere utile o se è il tuo problema....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=140054

Bastich 02-03-2016 15:10

grazie per il link ma per mia fortuna non è l'antenna del transponder chiave (avrebbe segnalato l'anomalia EWS sul quadro al momento del check) ed ho già appurato che il modulo pompa risulta essere funzionante

aspetto più tardi di ritirare la batteria (portata a caricare) e vedrò di fare un cavo di emergenza dalla presa 12v per verificare se riesco a farla partire, intanto

può mica essere un fault della centralina ECU principale? certo che sarebbe davvero assurda la cosa..

vertical 02-03-2016 15:23

nel link oltre all'antenna si parla di modulo pompa benzina....
P.S. ripeto che non conosco il 1200 ma credo che devi considerare la questione CAN-BUS, e se ho capito bene (non trovi alimentazione alla presa che si collega al modulo pompa) , forse dipende proprio dal sitema CAN-BUS che non trovando un "carico" rimuove l'alimentazione.....

Bastich 02-03-2016 16:37

si, ho letto ma, come scritto già sopra, per fortuna le due cose le ho già potute escludere con le varie prove che hanno dato esito positivo

a proposito del can-bus, è stato il mio stesso pensiero..però, una volta collegato modulo e pompa benza, dovrebbe tornare tutto normale..ma non avviene..questo è il dilemma

comunque ho ritirato la batteria circa mezz'ora fa ed ho fatto un collegamento volante alla pompa benza tramite il connettore 12 V (visto che il can-bus gradisce poco bypass e carichi eccessivi su linee che sono dimensionate in maniera da riportare un errore al minimo segno di stress)

dopo un pò di colpi di tosse, un pò stentando, la mukka si è avviata..ho spento e volevo ritentare ma la batteria mi aveva nuovamente abbandonato causa fretta mia e carica poco "consistente" (è da stamattina alle 10 circa che era sotto carica lenta)

almeno so che la mukka non è definitivamente defunta per motivi a me sconosciuti :lol:

mi rimangono le ultime verifiche da fare per capire il perchè del problema sulla linea di alimentazione, comunque

Bastich 12-05-2016 14:04

tutto risolto:

pompa benzina con un cortocircuito che causava assorbimento eccessivo, portata in BMW e sostituita con il richiamo ;)

ora..posso vendere la moto, nel frattempo mi sono RIcomprato il K :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©