![]() |
Euro 3 !!!!!!!!!!!!
Ma solo a me ruga aver ordinato una moto nel 2016 e notare poi che sia ancora euro 3 ????
Mi ha messo la pulce nell' orecchio un post su facebook nel bar dell' elica ,io non l avevo notato e sinceramente non avrebbe influenzato la scelta ma però mi ha lasciato un po' d amaro in bocca.............. |
Hai ragione, non ci avevo pensato!
Qui si dice che tutte le nuove immatricolazioni nel 2016 dovrebbero essere Euro4. Ma forse la decorrenza non è dal 1 gennaio. La mio immatricolata il 7 è Euro3 |
Solo per i modelli di nuova omologazione.
Comunque, tenetevi stretto l'E 3 che è meno strozzato del 4... |
Cavoli questo sì che un problema.....io sinceramente penso a guidarle se euro 3 o 4 poco mi importa
|
Quote:
Non é un problema in senso assoluto ma si presuppone che entrando in una concessionaria di un marchio piuttosto blasonato e scucire 23000€ per l ultimo modello versione 2016 si debba avere in cambio una moto che sia a norma con le ultime normative! Anche perchè poi un burocrate che prima o poi sentenzi che euro 4 può girare e euro 3 no lo si trova di sicuro. Ripeto non é un problema ma una delusione. |
Quote:
potrebbe anche essere già conforme sotto quell'aspetto specifico. |
L'euro 4 e' OBBLIGATORIO per i NUOVI MODELLI e non per le nuove immatricolazioni, per queste ultime l'obbligo parte dal 1/1/2017 e pertanto molto probabilmente la BMW aggiornera' i motori a partire da settembre 2016.
Cosa non si fa per risparmiare !!! |
Perché non vi siete informati allora quando l avete comprata.....a parte il fatto che gli euro 3 forse tra 50 le bloccheranno dato che le moto 4 tempi possono circolare anche se euro 1 ed euro 2....,,
|
Io non lo sapevo proprio dell'introduzione dell'obbligo dell'euro 4 dal 2016, sicuramente la mia Euro 3 è, per quello che serve e per come ormai guido io, più performante rispetto a quello che sarà il modello conforme alla nuova normativa.
Non credo che sarà nemmeno un problema sia in termini di svalutazione ne per eventuali limitazioni alla circolazione. Solo curiosità rispetto all'argomento. |
Chissene se é euro 3, certo, però non è molto serio da parte di bmw. Considerate poi che gli euro-ultimi sono gli unici che possono circolare in caso di blocco del traffico nelle grandi città.
|
Quote:
La mamma BMW è sempre una delusione, per lei i clienti sono dei numeri !!! Ma, la delusione maggiore è il constatare che molti di voi, diranno che le delusioni sono delle caracteristiche e che sono felici di essere delusi !!! :arrow::arrow::arrow: |
meglio non lamentarsi di avere l'Euro 3, probabilmente per farla Euro 4 si limiteranno a ritarare la centralina togliendo un bel po' di coppia ai bassi e metteranno una marmitta più grossa e pesante per togliergli 2 decibel.
Non credo proprio che metteranno mano al nuovo motore LC, anzi probabilmente questo motore è stato fatto proprio per essere già in regola con Euro4, chi l'ha comprato con Euro3 può godersi sicuramente più coppia potenza e meno peso. Poi comunque in Germania sono esperti nel rientrare nei parametri, quelli volendo ti fanno una moto che rispetta pure l'Euro 10. L'unica considerazione da fare casomai per chi la volesse acquistare (come me) è sapere che entro fine anno dovranno necessariamente immatricolare le Euro 3 che gli rimangono. Dopo che presentano i modelli Euro 4 prevedo buoni affari specialmente su una moto come la RT che non va a ruba come il GS :arrow: :arrow: |
Quote:
|
I nuovi motori euro 4 arriveranno l'anno prossimo sul GS, di RT non ho ancora sentito nulla, probabilmente ne sapremo di più al Garmisch
|
|
Quote:
La prossima volta che cambio moto ti chiedo consiglio..... Non era questo il senso ma pensa come credi. Micio68 Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sarà, ma se ti fossi informato su ciò che stavi per comprare avresti saputo che l'obbligo di commercializzate le euro 4 scatta da gennaio 2017. Scusa la franchezza ma certe lamentele lasciano il tempo che trovano
|
A mio fratello han chiesto espressamente se voleva euro3 o euro4 a mani basse euro 3 l euro 4 per via delle nuove normative ha molte più strozzature a livello di motore e centraline meglio prendere euro3 poi ognuno fa la scelta che crede
|
Pensa che io la prossima spesa penso di comprare i collettori liberi senza cat. figuriamoci se mi intessa euro 3-4-5-6...
|
Immatricolata a fine agosto. Euro 4. 1200 rt.
|
Tutte le moto Gs, RT, RS, da agosto, sono euro 4.
|
se hanno ancora delle moto a magazzino puoi trovare anche euro 3 pero'
|
Avete notizia di che differenze ci sono tra euro 3 e 4? Ovviamente non parlo delle caratteristiche di omologazione, ma di curve di coppia, potenza, qualità di guida, consumi etc.
|
Penso che siano riusciti (i vari marchi) a farli uguali (curve di coppia, potenza, qualità di guida, consumi etc.) o, leggevo in qualche caso, superiori addirittura! Non so se ci siano riusciti con il "metodo VW!
|
R1200R comprata volutamente euro3, con sconto offerto dal concessionario
Per omologare le nuove euro 4 sicuramente le strozzeranno a livello di prestazioni, altre case per ovviare al problema aumentano la cilindrata (ad esempio KTM) Euro 3 saranno fuori legge probabilmente tra 30 anni...allora vedrò che fare :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©