![]() |
Da Givi a BMW, mi serve il Vs aiuto.
Alla fine mi sono deciso, voglio sostituire il mio tris di valigie Givi Borse laterali più bauletto) che ho montato sulla R1200R del 2012 con le due valigie originali BMW montate sul Portapacchi completo System R1200R ( quello comprensivo di piastra per eventuale bauletto che sono riuscito a comprare di seconda mano)
Oltre a tutte le viti e alle valigie bmw devo acquistare altro? Mi rimarrà qualche buco? Credo mi manchi il codino che c'è tra la sella e il fanale. Eventualmente serve specifico per l'anno della mia moto o va bene di qualsiasi anno? Qualche consiglio? Grazie, ma mi serve davvero il vostro aiuto |
|
Meno male... Le Givi sulla R1200R fanno ribbrezzo!!
|
Da Givi a BMW, mi serve il Vs aiuto.
Esteticamente non discuto che le originali siano fantastiche e che siano molto robuste grazie al doppio guscio (non so se si chiami così)
Io avevo sempre avuto Givi sulle mie precedenti moto e mai avuto problemi di rotture, di acqua all'interno o altro. Con le originali (ho il tris) non ancora testate, mi sono un po' stupito del peso e del ridotto spazio interno rispetto alle dimensioni esterne (tutti quei cm "mangiati" dal doppio guscio ....sono un peccato) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Con quello che costano le borse interne .... non me lo sogno neppure. 😊 e poi ...se arrivi la mattina con le tue belle borse interne ..e ti hanno fregato i gusci dalla moto 😜 ? Sempre portate in camera le borse, salvo in campeggio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nuove costano una follia, hai ragione. Fortunatamente le ho trovate usate su "un altro canale" e ho colto al volo l'occasione!
|
Per quanto riguarda le valigie, quando mi muovo cerco quasi sempre una struttura con parcheggio "custodito o privato".. sinceramente (fino ad oggi) non mi sono mai posto il dubbio di non ritrovare le valigie il giorno dopo.
Forse sono troppo ottimista..?!?!? |
Non sono le borse, è soprattutto la piastra porta bauletto che proprio non si può vedere.
I bauletti stanno bene su pochissime moto, e la nostra non è tra queste. Preferisco la piastra originale e al limite, all'occorrenza ci fisso una borsa con le corde elastiche. |
Quote:
|
Faccio come si è sempre fatto prima che qualcuna di inventasse le borse interne per farci spendere più soldi 😊😊
E come faccio quando uso la Samsonite è viaggio in aereo ....mica ci sono le borse interne ...per quelle. Sacchetti e sacchettini, anche di quelli che si chiudono a pressione, preferibilmente trasparenti, così vedi cosa ci hai messo dentro. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ah, ok..
Sarà che ho sempre avuto le borse interne.. ma le trovo comodissime!! Ci metti la roba bene impilata e riesci a comprimerla al massimo senza stropicciarla.. Di solito uso solo una valigia interna per i vestiti, nell'altra valigia metto le scarpe alla rinfusa per ottimizzare lo spazio interno.. Ovviamente questi problemi nascono dal fatto di avere una zavorrina.. Fosse per me: borsa legata dietro con il ragno e via per quindici giorni!! :D:D |
Quote:
|
Io come borse interne uso quelle della decathlon da 8 euro:
http://www.decathlon.it/borsa-pieghe...d_8298645.html comodissime ed economiche!!! |
Ragazzi, mi confermate che il portapacchi della r1200r è uguale per tutte le annate fino al 2014?
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©