![]() |
cuscino da sella
in previsione del lungo viaggio estivo con la k6 volevo dotarmi di cuscino da sella.
vi chiedo gentilmente qualche consiglio grazie |
Non ne avrai bisogno. Non ti preoccupare
|
Pare(vedi discussione quelli del pelo)che la pecora sia molto comodo.......
|
Delbi non sarei così ottimista, dopo 450km ho il culo di marmo e devo spostarmi continuamente....
|
Gli Airhawk sono i più famosi:
http://www.airhawk.net/airhawk-products.aspx Ma ci sono altre ditte che ne producono di similari. |
Quote:
Hai ragione e capita anche a me. 450 km è la capacità massima della nostra moto, almeno la GTL, ed io mi fermo per un caffè. La moglie è contenta di una pausetta e poi riparti per altri 450 senza problemi. Piuttosto che mettere peli o cuscini sulla nostra moto, pensa a far imbottire la sella da un sellaio con le palle e non avrai più nessun problema. srsellerie.it o simili. |
anch'io sapevo degli airhawk
https://www.youtube.com/watch?v=YwemrCOP3_Q |
@Delbi, mi sono espresso poco chiaramente: il problema è che anche dopo le soste il sedere/parte alta delle cosce, rimane indolenzito, quindi i km dopo sono meno piacevoli.
Sella imbottita: tu hai fatto? Mi pare ci fosse un problema con il riscaldamento sella? |
Ho rifatto le selle da SR sellerie e se non fosse per fare benzina ci faccio 6/700 km senza problemi.....sulla mia GT ho sia le selle originale che quella del GTL rifatta...
|
Sulla Mia gt ho la sella della gtl.fino ad ora ho sempre fatto i lunghi viaggi con l adv e mai più di 400/500 km con la k. il prossimo viaggio di 3 settimane nel sud della Norvegia lo farò con la kappona e non vorrei stancare troppo il mio deretano. opterei per un cuscino visto i costi per il rifacimento della sella . ho visto gli airhawk e altri in gel con costi più contenuti (circa 60€). vale la pena buttare un cinquantino e vedere l effetto che fa ?
|
se non hai problemi di estetica ti consiglio la Pelle di Pecora naturale IKEA, magari anche quella grigia col pelo riccio, che con 40€ te la cavi in modo ultra comodo. L'ho usata con la micidiale sella bassa della GS '08 e poi con la RT LC per l'Elefanten e non ho mai viaggiato così comodo, quasi come con la KLT
|
Io avevo fatto rifare la sella ma per i tragitti più lunghi ho preso un airhawk. . Impareggiabile! ! Ci ho fatto anche tirate da 1000km fresco come usa rosa..
|
Quote:
|
La moto ha circa 470 km di autonomia se fai autostrada. Chiaramente mi fermo a circa 400 per fare il pieno. Comunque faccio tratte da 3 ore senza problemi che equivalgono a circa 400 km.
Io non ho problemi al fondo schiena. Ho un amico che, per circa 500€, ha rifatto la sella da srsellerie. Devo dire che è veramente una figata pazzesca. Veramente comodissima. |
@robygun
Che misura hai preso dell airhawk? |
@frank50
come la fissi alla sella? |
boh.. nn me lo ricordo. . Credo una L
|
Quote:
|
400 km in tirata singola ?? complimenti ....:D
io per ora ho fatto pochi lunghi viaggi con la k6 , ma tanti con altre moto , e mediamente mi fermo ogni 150 - 250 km a tappa, per il solito kit: benzina visiera, pisciatina, bevuta acqua (e parte 1/2 ora ...) e arrivo sui 1000 1100 al massimo in un giorno con considerevole fatica ... ma sinché io e signora reggiamo.. ce li godiamo:D;) |
Mai fatto più di 8-900 km al giorno. Mia moglie non me lo permetterebbe mai.
|
cuscino da sella
Quando siamo in due facciamo al massimo 4-500 km al giorno.
Se sono da solo con altri amici, tirate da 400 senza problemi. Chiaramente così tanti km li facciamo solo di autostrada. Se facciamo i passi, ci fermiamo ogni 30-50 km per le foto di rito. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©