![]() |
Esempio di catenone e pin Pragmasis (mukkista che si fida del prossimo!)
Ho visto questa scena sotto casa (la moto non è la mia) e non ho potuto fare a meno di fotografarla!
http://i65.tinypic.com/2qbsw95.jpg Questo tizio è ancora più paranoico di me in quanto a sicurezza della moto! :rolleyes: Il pin non si vede molto bene ma passa per la ruota posteriore. Catenone e pin sono dell'ottima Pragmasis ( http://securityforbikes.com/ ) , una fonderia inglese a conduzione familiare di cui si è parlato molto su questo e su altri forum. Il tizio della Pragmasis mi ha detto che l'Italia è il paese straniero verso cui esportano di più! |
a) vale più il catenone che non la moto
b) (corollario di a)) ma chi la ruba una 1100RS? Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
20 metri di Pragmasis, ci saranno 500 sterline di catena in quella foto. :lol:
Concordo con rasù. Gli converrebbe lasciarla con le chiavi nel quadro e accesa con la speranza che qualcuno la porti via o, nella migliore delle ipotesi, che prenda fuoco. |
Non capisco la differenza con una catena da mezzo metro, nel momento che le tagli in 1 punto non c'è più niente da fare. .. capirei 2/3 catene differenti
|
Quote:
Che poi l'amico in questione abbia legato uno scaldabagno e non una MV Agusta F4 Serie Oro, beh, questo è un altro discorso! :cool: |
Che passi per il telaio se la tagliano cambia assolutamente 0, mezzo metro era tanto per dire...
|
Che poi se se la deve portare con se, peserà una decina di kg.
|
Fossi un ladro,gli porterei via la catena.
Senz'altro vale di piu`. |
A meno che la catena non sia "l'antifurto" per il .......palo.
|
Siam sui 5 kg al metro,li ci son 30kg di roba,e la guaina é un po troppo pulita per una catena che sia usata realmente,mi sa tanto di scherzo o st..ta. poi dove la teneva,arrotolata sul torace come le gomme di ricambio Bartali?
|
Quote:
Tralasciando l'appetibilità dello scaldabagno nella foto, sarebbe interessante capire se sia più facile/rapido smontare la ruota o aprire una catena da 19mm. Dubito che una catena da 19mm si apra con una tronchesa, credo ci voglia una fiamma ossidrica o un flex. Secondo voi? |
A parte che il punto debole, a mio avviso è il lucchetto e poi oramai, gli "addetti" sono dei veri professionisti .......purtroppo.
|
...questo a Londra.....ma se viene dalle nostre parti che fa, la salda ai pali della luce?....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©