![]() |
calcagno rotto! cercasi miei simili
Ciao a tutti, nel mettere in moto un vecchio enduro 600 il rinculo della pedalina mi ha provocato la frattura pluriframmentata con lussazione calcaneare dx. Ho visto la madonna senza andare a medjugorie!!! e' successo il 23 gennaio e il 1 febbraio operato (prima impossibile troppo gonfio). Adesso ho 30 gg di gesso piu' altri 60 di scarico con stampelle.
Se qualcuno ha avuto simile esperienza la posti (anche pm) che servira' magari a consolarmi un po' o a creare un "circolo dei fratturati da pedalina) Intanto guardo in garage la mia fedele vecchia buona gs 1100.....:banghead::violent1: |
minchia, auguri lino!
|
Ero ora su Moto.it a guardare XR650 KS...
|
Però frattura mai, nemmeno con L'Husky 570 o il Vor 503, ammazza che sfiga
|
Non avevo gli stivali ma scarpe da moto piu' leggere. Non son servite....
|
lino b. :!::!::!::!:
Se non fosse che è doloroso, avresti tutta la mia invidia. Gran bel trofeo. Mi spiace. |
Quote:
|
....so cosa provi: da ragazzo, per le caviglie fragili, sono stato ingessato-stampellato 3 volte, di cui una gesso+doccia gessata e quasi 2 mesi di stop....tutti sempre in periodi caldi!!!
Buona ripresa!!! |
ai tempi si vociferava che in diversi abbiano avuto tali fratture. Non tra le mie conoscenze pero'.
|
Quote:
|
Cavolo. guarisci presto!!
|
Non ti conosco, ma ti faccio tanti auguri di buona guarigione.
Ho ancora una cicatrice sulla mano destra, 1987, cercando di accendere una xt, che non ne voleva sapere, mi é scappata la mano chissà dove e mi sono procurato un bel taglio. Bazzecole, tu invece...che sfortuna! |
intanto ti faccio tanti auguri di pronto e completo recupero........poi, per mia curiosità che moto era? perchè quegli incidenti lì succedevano con le moto vecchie tipo i Ducati Scrambler o al limite l'XT 500, i successivi 600 XT, XL, DR avevano il decompressore automatico e non scalciavano, al massimo la pedivella si impuntava. Ammenocchè non avessero il cavo rotto o completamente fuori registro.
|
...Iron, ma stavi cercando di accendere l'XT a mano?
|
Orco...auguri Lino,buona guarigione(che sfiga).
|
Quote:
|
ahahaha!!! l'importante è che non abbia visto nessuno. :lol::lol:
|
Lino, che dire, intanto auguri per una pronta guarigione. Io nel 2007 mi sono fratturato il calcagno dx in un incidente contro un'auto che mi ha tagliato la strada, piccolo distacco di un frammento osseo con relativo gesso, ad oggi nessuna conseguenza e non mi ha mai rotto le scatole. Nel 1999 mi si è tranciato il tendine di achille sx, ma qui le moto non c'entrano nulla, questo è stato un calvario.
Visto che si parla di enduro e pedivelle ti racconto questa, è l'occasione per farti quattro risate. Anno 1992, sono fermo al semaforo rosso con una xt 550 (non mia peraltro). Ho davanti a me due macchine appaiate (due corsie), mi si spegne xt, non ricordo se ero in folle, poco male, cavalletto laterale e vai di pedivella. Risultato, la moto parte imbizzarrita e centra l'auto di sx rimbalzando poi su quella a dx. Ho fatto strike...zk sono ancora qui che mi chiedo come sia partita con la marcia inserita, ( ah ah ah ah ) però almeno in questa occasione non mi sono fatto nulla, |
Auguroni di pronta guarigione!
|
A parte gli auguri, d' obbligo, penso che una densitometria sia necessaria. Magari hai una osteoporosi senza saperlo.
|
Esperienza con 640 Adv che mi ha generato una distorsione bruttissima.
Colpa mia però, avevo fretta e ho dato gas prima che partisse. Sono rimasto 10 minuti appeso al serbatoio... Auguri di pronta guarigione |
Fortunatamente non ho mai avuto a che fare con fratture del genere. Auguri di pronta guarigione. Però un controllo come suggerisce il Dr. Paternalis lo farei.
|
auguri per una completa guarigione
ciaaaaao |
Auguri di buona guarigione. Una volta è successo qualcosa di simile anche a me, avevo le scarpe da ginnastica, ma non mi feci troppo male fortunatamente
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©