![]() |
Ossido testata motore
Ciao a tutti, nello smontare la mia s1000rr del 2012 ho notato che tutta la testata (coperchio punterie) è ossidata. Penso che la testata sia in magnesio ed è ricoperta da questa patina farinosa bianca. La moto non ha neanche 2000km ed è sempre stata tenuta in garage. Qualcuno sa indicarmi se è mai stato fatto un richiamo per questo problema? Grazie.
http://imgur.com/E04mHUa http://imgur.com/QFGqUiw http://i.imgur.com/E04mHUa.jpg http://i.imgur.com/QFGqUiw.jpg |
Riesci a mettere delle foto?
|
Il coperchio è in alluminio in una fusione non al livello delle Honda. Non ti preoccupare. E' solo ossido. Basta pulirlo con la paglietta per pulire le pentole.
|
Stò provando a mettere le foto ma non riesco perchè mi chiede l'url, comunque il problema è che rimane difficile da pulire senza smontare tutto l'abbondante contorno.....purtroppo oltre ad essere brutto da vedere, mi è stato detto da un meccanico generico che a lungo andare potrebbe continuare l'ossidazione e fare danni maggiori...
|
Quote:
non sarà in alluminio ? il magnesio si ossida molto più lentamente in presenza di umidità. e comunque non si tratta solo di pulire. dovrai carteggiare e riverniciare se non vuoi che prosegua, come giustamente ti hanno già detto. . |
aaaa, perfetto, mi era stato detto che probabilmente era magnesio ma io non essendo un tecnico ho ripetuto...mi ha appena risposto l'officina autorizzata che non ha mai avuto una segnalazione del genere.....mahhh
|
ora si vedono
|
una cosa è certa, alluminio o magnesio che sia.....
o è stato verniciato col culo o sono stati usati prodotti molto aggressivi per lavare la moto. :( |
L'officina del concessionario è stata molto rapida e esaustiva nella risposta: il difetto sembra essere più che altro estetico ma il rischio è che se ha preso una scottata potrebbe fare un po’ di porosità ed a lungo andare avere dei trafilaggi. La soluzione migliore sarebbe quella di sostituire il coperchio per evitare eventuali danni futuri. Il costo del componente è di 149.69 € iva inclusa.
...ora ci penso... |
per me ti han detto una cazzata per fotterti 150 euro. più la manodopera ovviamente.
|
Se la moto è stata lavata, potrebbe anche essere del detergente colato sopra e non sciacquato perfettamente. L'alluminio è possibile che resti 'macchiato'.
|
Bravo Cit. Tecnici furbacchioni e incompetenti. Il difetto è solo estetico e non ci saranno mai problemi di rotture o trafilaggi. Se proprio uno si vuole complicare la vita, smonta il coperchio delle punterie e fa fare la pallinatura con microsfere di vetro. La verniciatura non la consiglio perchè peggiora anche se di poco il raffreddamento e ogni volta che stringi le viti, rischi che si sfogli in modo antiestetico.
|
...che oltretutto da preventivo diventano 350 con guarnizioni e manodopera...appperooo, penso proprio che al momento
opterò per altre soluzioni. |
Potresti aspettare e farlo cambiare al momento in cui fai il controllo punterie
|
Per riuscire a vedere la testata basta smontare le carene laterali o si riesce in altro modo? Sono curioso di vedere lo stato della mia...
|
si, è sufficientre rimuovere le fiancatine laterali, anche se si vedono solo le estremita del coperchio puoi fartene un idea. poi con una torcia riesci a guardare anche più internamente.
|
Al momento, su consiglio di un meccanico ho pulito nel limite del possibile utilizzando del wd40, ora l'aspetto è decisamente migliore. al momento del controllo gioco valvole provvederò a verificare il tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©