Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   camera d'aria rinforzata e maneggevolezza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452105)

asderloller 11-02-2016 11:11

camera d'aria rinforzata e maneggevolezza
 
Ciao a tutti,

ho chiesto al buon Fagot, che ha l'800 come me, qualche consiglio su come affrontare le forature sulle piste islandesi carico e in 2.

Lui, capendo subito che l'esperienza sul come riparare una gomma con camera d'aria mi manca, mi ha consigliato (anche per evitare di fare danni maggiori vista la mia inesperienza) di montare le camere rinforzate (4mm anteriore, 3mm al posteriore) e nel caso di foratura usare slime+compressorino.

Sia ben chiaro, farò come dice lui, mi fido della sua competenza e della sua esperienza.

Volevo però chiedere una cosa che forse a Fagot interessa poco: cambia qualcosa a livello di guida "stradale"? O è roba infinitesimale?
Cioè del tipo che posso tenere tranquillamente quelle camere anche prima/dopo del giro in Islanda che tanto non fa differenza o è meglio tornare alla camera normale?

Apro il topic specialmente perchè l'hanno fatto pure rsonsini e dvd e non volevo sembrare da meno :lol:

gldicle 11-02-2016 11:18

Fondamentalmente cambia il costo ... inutile spendere di più se non serve.

sevenam 11-02-2016 12:04

cambia tutta la dinamica della moto piazzandogli dei grammi in piu' nei cerchi.

asderloller 11-02-2016 12:10

qui siamo piloti di fino, sentiamo anche la differenza di pressione atmosferica

bobbiese 11-02-2016 12:21

Ma va la. Non ti accorgi di nulla. Sul 990 davanti le ho sempre messe. E prendi solo le Michelin. No altre marche. Costano sui 30/40 €

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Fagòt 11-02-2016 12:31

Quote:

Originariamente inviata da sevenam (Messaggio 8879380)
cambia tutta la dinamica della moto piazzandogli dei grammi in piu' nei cerchi.

scusa... su una moto da 220 kg. con cui generalmente tutti raschiano le pedane tu riesci a sentire la differenza di 300/400 gr. nelle ruote? Chapeau.... :!::!: Mi inchino a cotanta sensibilità. :lol::lol:

asderloller 11-02-2016 12:39

credo fosse sarcastico :lol:

aresmecc 11-02-2016 12:47

Che gomme metti ? Perchè se mi monti le Heidenau e poi ti fai scrupolo delle camere mmhh...... ci sono le rinforzate da 2mm e le UHT da 4 mm , la UHT posteriore peserà 1,5-2kg certo che si sente ma sullo sterrato carico mi sembra inifluente.Però devi imparare a cambiare le camere e averne almeno 2 di scorta non si può rovinare una vacanza x una camera d'aria . IMHO.

asderloller 11-02-2016 12:55

vado su con le mie scorpion trail 2, devo fare anche tantissimo asfalto e alextambu mi ha sconsigliato di usare roba specifica viste le sterrate che faccio io (F35, 332 per Haifoss, 218 e 215 per Dyrhólaey, la sterrata verso il DC3, la 985 per salire al ghiacciaio Vatnajökull, la 87 per il deserto di Holasandur, la 864 per Selfoss, la sterrata verso Kafla, la 842 per Aldeyjarfoss, la 550 per Thingvellir e poi boh forse ho dimenticato qualcosa).

ɐlɔɐlɔ 11-02-2016 13:00

Nessun cambiamento.

Wappo 11-02-2016 13:10

Non si notano differenze

asderloller 11-02-2016 14:11

pressione lascio quella della casa vero? o dite che abbasso sulle sterrate?
tanto se ho il compressorino posso gonfiare un po'.

contate sempre moto a pieno carico e 2 persone

unknown 11-02-2016 14:19

i fermacopertoni anche? Sentiamo Fagòt, siccome io non li avevo ho strappato tutte e due le c.d'aria rinforzate nello stesso giorno.

Saluti affamati

asderloller 11-02-2016 14:21

comunque vi scrivo per rassicurarmi, non per farmi aumentare le paure :confused:

sevenam 11-02-2016 14:23

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8879445)
credo fosse sarcastico :lol:

no. sono pesi messi sulla circonferenza esterna di un cerchio da 21/18 che girano ad una velocita' circonferenziale tale da permetterti di fare gli 80/100/120 km ora.

fatti I conti delle inerzie e vedi.


se vai per strada ai 40 orari non te ne accorgi.

DvD 11-02-2016 14:24

Sto sintonizzato anche io perche il discorso camera d aria nn so perché ma mi interessa.
Come ti hanno detto, e detto a me, solo michelin.
il motivo non lo so ma mi fiderei...

Inviato utilizzando Tapatalk

unknown 11-02-2016 14:24

una foratura ci sta, portati dietro le leve(lunghe) e altre due camera d'aria, alla peggio qualcuno te le cambia.

saluti affamati

DvD 11-02-2016 14:24

Non ci facciamo un giro da bartubbless e le facciamo sigillare?

Inviato utilizzando Tapatalk

DvD 11-02-2016 14:26

Se non sbaglio esiste anche uno slime da mettere preventivamente....no?

Inviato utilizzando Tapatalk

asderloller 11-02-2016 14:42

io volevo usare lo slime alla bisogna e via di compressorino.
insomma le piste che faccio sono facili, non è che sono pietraie, sono solo lunghe.
nemmeno sabbia.

mi ci vedi con le leve a smontare una ruota?

DvD 11-02-2016 14:42

Mettilo prima invece che aspettare la foratura. No?

Inviato utilizzando Tapatalk

asderloller 11-02-2016 14:45

mi ci vedi ad avere voglia di metterlo prima ed aspettare la foratura?
e poi io sento i grammi dello slime e mi peggiora l'handling :lol:

DvD 11-02-2016 14:47

Archimede, metterlo prima ti eviterebbe lo sbatti di cercarlo tra i tuoi bagagli messi alla cazzodicane e risparmietesti spazio. Ma è un commento ipotetico perche non ne ho idea di quello che scriva...

Inviato utilizzando Tapatalk

asderloller 11-02-2016 14:51

ehi ehi, guarda che io sono uno che programma anche le soste per pisciare.
figurati se ho il bagaglio a cazzodicane.

comunque visto che una volta ficcato dentro dura due anni se non buco perchè sprecarlo?

DvD 11-02-2016 14:52

Perche rischiare di trovarsi carico con la gomma a terra pensavo fosse generatore di ansia.

Inviato utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©