![]() |
E se mi accattassi il K1200S?
:!: :!: :!: :!:
Stasera per la prima volta ci sono salito, sembra di avere una Jap 600 per quanto non si sente il peso. Però il passo è duro...debbo lasciare la mia Esse.... Qualcuno ce l'ha, impressioni, commenti... Mi hanno detto che è abbastanza difficile da portare...è vero? |
BeH? allura, non ce nessuno...
|
beh nel we pochi sono collegati...
non l'ho mai provata... però a quanto leggo qui sul forum non è certo una moto per neofiti... potente consuma benza consuma le gomme se tu vieni dalla S non troveresti nessun giovamento nell'uso turistico... sono molto simili anzi la K ha le valige più piccole... in due simili... se cerchi la potenza per sfizio... vabbeh... però dato il costo esagerato da nuove io aspetterei di trovare un usato... tanto a primavera gireranno senza problemi... però io nei tuoi panni aspetterei di vedere la R1200S al salone... ;) 130cv e 20kg in meno... |
Quote:
Azz... cominciamo a dare le stesse risposte... mi devo preoccupare? ;) :lol: Lamps! |
a me piace davvero tanto, ma dopo averla comprata mi sono convinto che non risponde alle mie esigenze.
E' una moto davvero molto potente, con prestazioni tali che difficilmente si conciliano con l'uso di tutti i giorni (lavoro, città, gitarella con zainetto ecc..). Sarebbe ideale come seconda moto, da alternare con una più vivible. Per il resto posso dirti che sono alto 1.90 e in trenta minuti di prova (forse troppo pochi) l'ho trovata comoda (nel suo genere) e per niente "sacrificosa" per braccia e gambe. michele |
!!!!!errore!!!!!!
non "comprata".........solo provata!!! |
Alessà (ottimo il nuovo nick :wink: ) io ho provato la eRRe.
Non so quale sia il tuo stile di guida e/o utilizzo prevalente della moto, quindi non mi azzardo a consigliarti o dirti che la eSSe sia meglio del K o meno (poi sarebbero discussioni fine a se stesse)... Provala su strada prima. Anche se la eSSe è bellissima ed io aspetterei un po'... almeno la nuova eSSe o qualche altro modello di gamma e poi "selezionerei" una scimmia. La K/S sinceramente non mi fa *impazzire* come estetica. |
Grazie ragazzi...Lunedì mi sono prenotato una prova per mezza giornata...poi vi dirò!
|
prova pure il k1200r già che ci sei...
|
ho provato quella di Novantottottani domenica scorsa sulla Raticosa...e ti dirò non l'ho trovata per niente difficile da portare a dispetto del bel peso che si porta dietro, gommata di nuovo scende in piega che è un piacere e mi è sembrata anche comoda per me che proprio bassino bassino non sono (1.90)....occhio però...da non usare assolutamente in città !!
per me è un pò troppo JAP.. però dà un gran gusto! :lol: :lol: |
Perchè non per la città?
Io vorrei usarla anche li e parecchio...è tanto tanto scomoda rispetto alla EssE? |
La puoi usare dove vuoi, è un libidine pura...sinceramente in città, tipo Roma, io mi prenderei lo scooter più piccolo che c'è, 167 cv sono tanti, è come usare una ferrari per andare a comprare le sigarette!!! ;) :lol: :lol: Per il resto è semplicemente fantastica! :D :D
|
Beh...in effetti...solo che gli scooter li odio!!
Io con la mia EssE che di cavallucci supera trqanquilla i cento mi trovo benissimo!!! Comunque, ieri sera ci sono salito per la prima volta, la sensazione è quella di avere una 600jap tra le gambe, equilibratissima |
Io la guido ovunque, certo la città non è il suo pane, ma non è stata creata per quello!!! Vieni a farti un giro serio e vedrai che è molto meglio di tante jap, soprattutto per la comodità. Io la uso poco, molto meno di quanto vorrei, la mia filosofia è che la moto è divertimento e quindi cerco di usarla solo il we e con l'abbigliamento adatto, qundo faccio un giretto sono minimo 600 km al giorno, per quanto ne so da molte jap scenderei per ricoverarmi!!!
|
Comoda, veloce, agile. Caro Barba non consuma neanche tanto.
Un pò di seghettamenti sotto i 2000, ma ti ci abitui presto. Oggi gran smanettata su per il Giau. Sverniciati tutti quelli che mi sono trovato davanti (lo conosco come le mie tasche :lol: ). L'unico un pò difficile da passare è stato uno smanettone col Kawa Z1000, che faceva il giro con noi, ma poi, una volta passato, gli ho dato 50 metri a tornante. Caro Barba, oggi sbiellavi per starmi dietro!!! :lol: Sul Gardena, che conosco meno, ci siamo trovati a smanettare davanti io ed uno col KR ( :( non ricordo il nick). In questo caso, non sono riuscito ad andare via. Vedevo, con qualche sbirciatina negli specchietti, che ne aveva di più e se l'avessi fatto passare mi avrebbe seminato. Comunque, per essere una impacciatissima sport-tourer, non è proprio male... Se avessi potuto scegliere tra Kr e Ks, avrei preso la prima: è una figata. |
insomma io ci sto prendendo confidenza
anche oggi ci ho fatto un bel pò di strada molte curve devo dire che è una moto ecezionale.....altrochè impacciata mi sono fatto un sacco di tornanti senza problemi e non ho mai avuto difficoltà a stare dietro a nessuno di ritorno ho provato per la prima volta a tirare di più le marce in autostrada è qualcosa di incredibile sempre un videogame....spinge come non si può descrivere.......:D ne sono entusiasta..... |
Con la mia ho fatto 21000km da aprile e dopo le parti sostituite o rimappate e' semplicemente fantastica per quanto riguarda l'utilizzo in citta non si puo' pretendere di viaggiare in sesta a 1500 giri basta la terza e vai dappertutto(si puo partire tranquillamente in seconda che non ci sono problemi) e poi quando la strada si trasforma in un bel misto vai come un missile, solo nei tornanti piu' stretti con il passo cosi' lungo non e' agilissima ma basta entrare pinzando dietro anche fino al centro curva che con l'abs non ci sono problemi e poi schizzi fuori con la schiena del quattro in linea.ciao :-p :-p
|
come ho già detto ci sto prendendo la mano.....
il passo è lungo fatto sta che io mi trovo bene anche nei tornanti più stretti certo ci sono moto più agili ma se uno la conduce a dovere non è certo facile levarsela dalle palle...anche per moto molto più consone al misto stretto.... |
io l'ho avuta in prova.
una moto bellissima, un motore grintoso, sopra i 6.000 ruggisce e decolla e ti chiedi come si possa arrivare a 13.000, non si impenna è incollata per terra ha una gran ciclistica. non è precisa e perfetta come una R1, ma nicchia a quel targhet. Non è comoda come un K RS ma si chiam K... Consuma benzina e gomme come una mini morris E' una moto da 10.000 km all'anno per un ricco signore che si fa un tagliando o due e cambia quasi tre treni di gomme, in 10.000 km. E' una moto di lusso sulla quale non carichi molto e ti scordi di fare lunghi viaggi. bellissima, ma per me inutile. Io faccio quasi 40.000 km all'anno, e la moto la uso tutti i giorni. non ho la macchina. |
Aquistata ad agosto, già 8000 km, non sono un ricco signore. Non è vero che ciuccia. E' piuttosto comoda e per di più è un drago di prestazioni. Le gomme le consuma, ma basta metterle più durette. Come piacere di guida non c'è paragone... Però è vero che non è una moto da tutti i giorni. Per i lunghi viaggi, secondo me non c'è problema, basta un cupolino più protettivo.
|
Quote:
in confronto alla mia è un mutuo... io faccio 15 al litro in città e nel misto quando sono a giro...390 km con 19 litri... mica scherzo né? faccio 11.500km con un treno di Z6... E' una moto da sogno ma se faccio due conti non me la posso manco sognare... |
Anche il Ks fa intorno ai 15, ma ha il serbatoio piccolo. Il consumo di gomme dipende da tanti fattori. Purtroppo (o per fortuna) io sono sempre su e giù per i passi e non è proprio come andare in tangenziale...
Insomma, con lo stesso stile di guida, sugli stessi percorsi, con le stesse gomme, non penso che i costi di gestione sarebbero poi tanto diversi. Chiaramente sono due mezzi molto diversi... Sui percorsi che io amo questa moto va bene, come andrebbe bene anche un bel boxerone, con un K1100RS mi divertirei molto meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©