![]() |
Da rt a gt
dopo tre rt volevo cambiare minestra, ma sono un po' preoccupato per la mole, giro sempre in coppia.
Qualcuno che ha fatto questo passo e mi può dare qualche impressioni generali, anche su differenza di consumi, costi manutenzione ecc. Vi ringrazio anticipatamente. |
Io ho sempre girato in coppia, dopo 2 FJ, una GS e finalmente una RT credo che hai ben ragione di essere preoccupato, è difficile cambiare minestra dopo la RT !
|
ho solo provato abbastanza a lungo la K1600, avendo la KLT (400 kg da fermo) e essendo passato alla RT LC.
K1600 circa 100 kg in più della RT ma molto maneggevole, ovviamente con una coppia fantastica visto i 6 cilindri. Meno protettiva della RT (mani e busto) ma abbastanza sopportabile. Amici che ce l'hanno da tempo (ex KLT) riportano costi di manutenzione simili alla KLT, RT, GS. Capienza borse identica alla RT (sono le stesse) e consumi in linea |
Seguo con interesse.....
Inviato? Forse si |
mi viene detto che una volta che sei in movimento non si sente più di tanto la differenza, invece a bassissima velocità o per movimenti da quasi fermo è molto più pesante. La nuova rt dico la verità non mi piace, so che è più leggera della mia 2010, ditemi qualcosa, grazie.
|
ma veramente meno protettiva? per le mani posso capire, mancano gli specchietti che proteggono.
|
io ho avuto la rt e ci ho fatto 50mlk
poi ho provato il k 1600 goduria al massimo non tornerei piu al boxer x me è la moto definitiva |
Grazie pla57, ho la nnecessità che qualcuno mi dia una spinta.
|
e allora te ne do una anch'io,mai presa in considerazione ,ma proprio lontano dall idea di acquistarne mai una.quest'estate ho provato la k1600 di un amico,è bastata una mezzoretta di prova per creare quel subbuglio mentale che ha fatto partire la :arrow::arrow: impazzita,dopo tre settimane esatte ne ho trovata una praticamente nuova a oltre 600km da casa,e voila' 17000 km in 6 mesi senza il minimo problema e con la massima soddisfazione......tutto il resto è noia....
|
io giro sempre in coppia, mia moglie, che ha più passione di me per la moto, mi ha minacciato che se torno all'RT non viene più in moto.
Come dargli torto, motore infinito, vibrazioni zero, sound fantastico ed è sicurmente più bella... |
Sicuramente più bella, è quantomeno... a voler esser buoni... una questioni di gusti...
|
Caro Mariano, secondo me devi fare come abbiamo fatto quasi tutti. Vai da un conce e ne prendi una in prova. Te la tieni in fine settimana e ci fai un mucchio di km.
Riportagliela però !!😘😘 Chi la prova la compera caro mio. La mia ha passato i 44km in tre stagioni e non mi ha mai dato il minimo problema. Sgrat sgrat. Se ti sposti spesso in due ti consiglio la gtl, altrimenti anche la gt va bene. Facci sapere dopo la prova |
RT moto eccezionale, K6 ancora di più e non tornerei indietro ... bisogna usarla per capire e non riuscirne a farne a meno
l'elasticità, la coppia e la potenza del 6 cilindri rendono questa moto ancora più godibile nella guida rispetto alla RT e nella versione GTL ancora più sicura da fermo e facile e divertente alle basse velocità sufficientemente protettiva ma meno della RT, specchietti decisamente più funzionali rispetto alla RT LC che se pur protettivi per le mani sono assai limitati nella visuale confort per il passeggero eccellente e inferiore alla sola GW consumi e costi di manutenzione (pneumatici e tagliandi) leggermente superiori |
Che dire....da RT a LEI il passo l'ho fatto pure io.
M'ero stancato del boxer che,come dice Sgomma,a 130 quando apri non succede niente,prova per credere.Pesa si di piu da fermo,ma come tutte quando parti la mole si addolcisce,poi arrivato in sesta,qui è un anche il bello del 6 cilindri ,non cambi più. Esci dal lavoro,la uso quasi esclusivamente per andar lì ,sei un po' incavolato ,becchi una tangenziale,apri e il sorriso sotto il casco ritorna velocisssssimamente . Ah!!nota da non dimenticare,quando esco con lei,riferendomi stavolta a mia moglie,è molto felice del brio e comodità che dona. Il boxer gran motore ma sto chi.............. Ciao a buon rendere |
Bene bene , mi state scrivendo ciò che speravo, rimango perplesso per il fatto che dite che è meno protettiva della rt, non lo avrei mai detto.
|
Provate bene e a lungo entrambe, ti confermo tutto ciò che è stato scritto sin qui, compresa la minore protezione aerodinamica. Si può però ovviare con prodotti aftermarket, cominciando con la sostituzione del parabrezza, molti l'hanno fatto con soddisfazione. Ma se provi quel motore te ne freghi dell'aria in più che ti arriva, posso assicurartelo.
|
Ciao , io ho avuto la RT nel 2011 , bialbero poi appena ho provato la K6 l'ho venduta subito e ora sono 5 anni che mi godo entusiasticamente quest'ultima...
Per il peso questo si sente di più da fermo, ma è molto bassa e quindi si gestisce bene. In moto è un fuscello ... Per la protezione l'unico punto dove la RT è meglio sono le mani ma io ho ovviato con i coprimani Isotta, costano poco e sono molto funzionali. Per il parabrezza mi trovo benissimo , anzi in estate lo sostituisco con il tipo sport che è molto più piccolo, se no mi sembra di soffocare... Spero di esserti stato di aiuto....:-p |
Quote:
|
Alle cose belle ci si abitua in fretta. Comprala senza farti problemi e vedrai che ne rimarrai entusiasta
|
@Albio
Ciao, io sono basso 1,74 ma provenendo da numerosi altissimi GS , con la K6 mi sento addosso una moto molto bassa...quasi una Harley. Tocco in terra benissimo con entrambe le due zampe... |
Io dopo 110.000km sono passato dalla RT al k1300gt e mi trovo benissimo, qualche kilo in più (che si sente solo in manovra), tantissimo motore in più (ma proprio tanto) e ad essere sincero anche una postura leggermente più comoda per i lunghi viaggi.
|
Cari colleghi, si colleghi, ho deciso, un abbraccio a tutti.
|
:angel4:cos'hai deciso?? prenderai una guzzi v65 imola II ????:arrow::arrow:
|
Naaaaaaaa una bella Electra Glide 😘😘😘
|
in effetti una guzzi l'avrei già in casa, la gtw del 48 di mio papà, in ogni caso vi dirò.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©