![]() |
Revisione per le vecchiette?
Ho bisogno di aiuto perché non ho trovato un riferimento preciso, "ufficiale", che mi chiarisse se devo portare la moto alla revisione anche se non circola.
Io e mia moglie abbiamo due vecchiette di 25 anni, regolarmente iscritte (con tutte le pippe del caso) al registro storico nazionale ed ho il forte timore che, anche tenendole assolutamente ferme in garage, con le nuove norme la multa possa partire in automatico in assenza di revisione.:mad::mad::mad: Onestamente mi sembrerebbe ridicolo dover fare l' assicurazione solo per questo o dover recuperare l' amico con macchina con gancio più carrello per portarla alla revisione. L' alternativa di radiarle e conservarle solo per un eventuale uso pista purtroppo non è possibile per motivi burocratici. Non scrivo le considerazioni fatte con amici nelle mie stesse condizioni, per ovvi motivi. Scusate la prolissità e grazie a chi mi darà lumi. P.S. Anche se non serve a niente, a matteo gli abbiamo scritto. |
Stai a pesca, vero?
|
la revisione periodica é obbligatoria solo se la moto circola su percorsi pubblici
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
No, non sono assolutamente a pesca; ho soltanto letto (cercherò di recuperare i riferimenti) che potrebbero verificare l' avvenuta revisione per via telematica, come per il bollo. Siccome in merito ho trovato pareri discordanti, ho chiesto aiuto.
Mi rendo conto benissimo che, secondo logica, la revisione non dovrebbe essere necessaria per i veicoli non circolanti e parcheggiati in zone private, ma al fatto che le regole siano fatte tutte secondo logica non credo più molto. Comunque, spiacente se la cosa è o vi è sembrata una fesseria. |
non ti preoccupare arbe', io ne ho 3 e una delle tre appena comprata ha fatto la revisione ultima nel 2005, figurati un po'. Ora gli faro' recuperare il tempo perduto. la risposta giusta e' di rasu', non ti preoccupare.
|
|
Quote:
....questa è un'affermazione un pò....come dire......faziosa...... :lol: |
Come ti hanno già detto la revisione è obbligatoria solo se il mezzo circola, così come la RCA.
Quella che è cambiata, è la normativa sull'esenzione della tassa di possesso per le ventennali. Attualmente il bollo si deve nuovamente pagare, questo a prescindere dalla circolazione. Nella tua regione c'è uno sconto del 10%. Il passaggio a tassa di circolazione, quindi pagamento solo se si circola, è previsto per le trentennali. Altra cosa cambiata è la possibilità di accertare il pagamento di revisione ed RCA, tramite le telecamere dei varchi ZTL, degli autovelox ecc ecc. |
@ rantax: why? pecchè? i don anderstudd
.. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Qualcuno ha già detto: "Ladri!" ?
|
Quote:
Se le tieni parcheggiate nel tuo box o cortile condominiale, stai tranquillo. P.S. anche a me era preso un coccolone per le 3 vecchiette quando ho letto per la prima volta questa cosa!!! |
Una domanda.. ma perché le iscrivite a quei ladri di Asi e Fmi?
Non è obbligatorio per avere sconti sull' RCA e ti prendono soldi per niente. |
Ok, grazie.
Il tutto è nato ieri, quando un amico ha ricevuto il bollettino per il pagamento del bollo di una moto dell' età delle nostre; lì è venuto fuori anche il discorso revisione e, oltre ad altri, ho beccato un intervento di Adiconsum che, me ne sono accorto solo ora, non è recentissimo e non hanno rettificato. Problema risolto, sorry per la cappella. |
Le avevamo iscritte all' ASI (ed è stata una rottura) perché ci era stato detto che era necessario per l' esenzione dalla tassa di possesso per le ultra-ventennali.
In ogni caso sono comunque contento che mi abbiano dato la possibilità di contribuire a risollevare le finanze del paese, anche a moto ferme. (eh sì, un po' mi rode) |
Quote:
...come anche Roberto40 ha scritto quì sopra che la revisione si paga solo se il mezzo circola è un pò sinteticamente riduttivo.....perchè non è detto che se io non circolo o ho la moto nel box sotto le coperte sono esentato dal farla...... :confused: |
no, è proprio così... tanto è vero che l'infrazione è
Circolazione di veicolo con omessa revisione Art. 80 - c. 14 e non omessa revisione tout court. se hai la revisione scaduta e non circoli non commetti nessuna irregolarità. |
Ho ipotizzato la pesca a strascico perché mi pareva talmente ovvio
L'unica accortezza, come ha già detto PapàPig, è che "circolazione" non significa "in movimento", ma anche solo l'essere ferma su suolo pubblico: in questo caso si configura già la "circolazione" A margine, anche se si va leggermente OT, va osservato che per evitare l'obbligo di assicurazione non basta neppure che sia parcheggiata su suolo privato; deve anche essere chiuso |
Ha ragione Rasù.. e ve lo dice uno che fa revisioni :cool:
|
A me hanno riferito, ma non so se sia vero, che il passaggio di proprietà avviene solo in costanza di revisione.
In altre parole, acclarato che se non circoli non è necessario sottoporre il mezzo alla procedura, potrebbe essere necessario farlo allorchè lo stesso venga compravenduto. Il tutto anche se l'acquirente carica la moto sul furgone. Ripeto... Me lo hanno detto, ma non ho evidenze in tal senso. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
pensavo anch'io fosse così, ma ho ricevuto informazioni contrastanti...
ne parlammo qua http://quellidellelica.com/vbforums/...=420589&page=3 |
A dire il vero ci sono agenzie che non fanno il passaggio e assicurazioni che non fanno l' RC al veicolo se non sono revisionati ma penso siano accordi interni ad ogni filiale.
Qui da me per es. l' Aci non fa le volture ed invece il PRA si.. se io acquisto/ vendo qualcosa a qualcuno perché deve avere la revisione? Magari è marcio e necessita di restauro; idem per le pratiche di esportazione. Mah.. |
Quote:
"ovviamente col furgone"....ehm.....;) |
Quote:
|
Fatto oggi due passaggi di moto d'epoca, una in uscita e l'altra in entrata.
La mia era una Lambretta del 1953 e non era mai stata revisionata, quella che ho preso è del 1976 e ha avuto un'unica revisione nel 2002. Nessun problema per il passaggio di proprietà. Fatto al PRA. |
La storia della prenotazione la sapevo anche io...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©