Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   R 1100 S works in progress... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451760)

conte07 04-02-2016 15:56

R 1100 S works in progress...
 
Buongiorno a tutti..
Sono il fortunato proprietario di una bella R 1100 S, acquistata usata ad ottobre, con 23000 km.. La moto si presentava molto bene, sia di carrozzeria che di motore. Quindi, inizialmente, l'intenzione era solo di fare un bel tagliandone con sostituzione di tutti gli oli, pastiglie freno, filtro aria e tubi freno in treccia.. Questa era l'idea...
Ecco la moto appena portata a casa.. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7651dfd3dd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f404c0add0.jpg
Peccato, però, che guardando più nel dettaglio.. mi sono accorto che tutti e tre i dischi freno erano scalinati e, quindi, da sostituire... :eek::eek:
L'unico dettaglio della moto che non avevo guardato, dando per scontato che dopo 23000 km fossero ancora perfetti, erano proprio i dischi... Il fatto è che la moto, quando l'ho provata, frenava bene, nel senso che era solo un po' lunga come corsa e un po' spugnosa, ma davo la colpa alle pastiglie da sostituire..
Beh, fatto sta che la sostituzione dei dischi ha dato origine alla spirale che ha portato la moto a diventare così... :rolleyes:http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...395ffd9ab2.jpg
Complice il discorso dei dischi da sostituire, ho pensato di riverniciare anche le pinze.. E perché non riverniciare anche i cerchi, a questo punto.. visto che qualche segnetto ce l'hanno.. :o
E poi, perché non verniciare anche il triangolo oscillante del telelever.. Visto che anche lui aveva dei graffi, nella parte sx, provocati dal condotto dell'airbox, che era stato avvitato male e sfregava contro..
Insomma, quello che doveva essere poco più di un tagliando, si è trasformato in una personalizzazione vera e propria cercando, però, di mantenere l'eleganza della moto..
Per verniciare le pinze, ad esempio, le scelte erano: verniciatura a polvere, verniciatura a pennello con vernice per freni o, con mio gran piacere, vernice spray specifica per freni... :cool:
Acquistate un paio di bombolette su Amazon, decido di provare.. Prima fase, sverniciatura completa delle pinze originali..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8e30039aa1.jpg
Per arrivare a questo risultato..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a4d1c05c60.jpg
Purtroppo i riflessi sul nero lucido confondono un po', ma vi posso assicurare che dal vivo sono veramente belle.. Sembrano comprate così. Spero che si manterranno così anche nel tempo.
Qui erano in asciugatura le tre pinze, rigorosamente in casa, per avere una temperatura costante sui 20 gradi..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...626975f580.jpg
Visto il bel risultato ottenuto con le pinze, mi sono detto.. perché non dare una riverniciata anche alle piastre sterzo ed ai piedi delle forche (un po' butterati dai sassolini..)
Detto fatto.. Altra bomboletta e via ai lavori...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ea769dce61.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f3b505e9e5.jpg
Mentre tutto l'avantreno era spogliato, ho notato che le guaine che partivano dai manubri erano tutte rotte..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...97e47775ae.jpg
Quindi mi sono detto, non posso lasciarle così.. Ma per evitare di scablare tutti i connettori, ho risolto così.. Primo passo, eliminazione della guaina vecchia, nastratura cavi con nastro nero da elettricista, copertura con guaina termorestringente tagliata nel mezzo ed avvolta al fascio di cavi e per finire, nastratura del tutto con nastro telato, specifico per cavi. Infine, fascettato il tutto come in origine.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f864733174.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9f7178e12a.jpg
Anche qui, devo dire che sono molto soddisfatto. Lasciando perdere le ore di manodopera, ne è valsa la pena..
Ma non era ancora finita.. Perché, essendo abbastanza malato di personalizzazioni.. :p ed avendo una discreta esperienza con l'applicazione delle pellicole per il wrapping, sono partito anche per questa avventura...
Solo alcuni particolari, come il cupolino..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cb39feaa0a.jpg
Che qui si vede in corso d'opera..
Un dettaglio anche sul copri sellino del passeggero..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6d8f4c3090.jpg
.. L'inserto centrale del serbatoio..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dc9b8d15b7.jpg
E poi, dulcis in fundo.. Anche il coperchio delle valigie laterali.. Entrambi erano stati riverniciati dal precedente proprietario, nero opaco, ma avevano già altri graffi.. E poi, il nero opaco verniciato, non mi piaceva. Neanche a farlo apposta, la pellicola che ho comprato è un nero opaco leggermente goffrato che replica quasi alla perfezione la plastica orignale delle valigie.. :o
Non potevo chiedere di più.. A parte qualcuno che avesse voglia di stendermi la pellicola.. Un vero sbattimento, ricompensato però dal risultato..
Già che avevo la bomboletta in mano, ho fatto anche il tappo serbatoio nero lucido come le piastre ed i cerchi..
Non ho trascurato neppure le viti del motore.. Soprattutto quelle nel carter dietro alla ruota anteriore.. Sostituite tutte, perché un pelo arrugginite, con delle lucenti torx nuove di zecca.. Quasi tutte le altre viti a vista della moto, sono state pulite e lucidate, se di acciaio, o sostituite se zincate ed imbruttite dal tempo.
Un altro lavoro l'ho fatto sul parafango anteriore, col bordo davanti un po' grattato. Purtroppo, non potevo ripassare solo il trasparente perché in alcuni punti ho dovuto stuccare un po' la superficie..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ae946449f0.jpg
Dopo notti insonni a cercare una soluzione per coprire il lavoro di ripristino, ho trovato questa soluzione, che per il momento mi piace..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e1de573114.jpg
Ancora pellicola e colori motorrad tanto per spezzare tutto il nero..
.. Una cosa che mi assillava da tempo era anche la scatola del giunto cardanico posteriore.. Con la vernice leggermente rovinata e con qualche screpolatura..
Anche qui, le soluzioni erano o di portarla in carrozzeria e quindi smontare tutto il giunto.. Cosa che avrei fatto solo se minacciato di morte..o, in alternativa, provare col plastidip. O meglio, con la lellicola spray della D-Gear, nettamente migliore.. Al limite, se non fossi stato soddisfatto, avrei tolto tutto senza problemi. Ecco il risultato..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...42d4d3bb20.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...79c724eaf9.jpg
Effetto leggermente goffrato ome la pellicola.. Non potrei pretendere di più.. Sperando sempre nella durata...
Arriverà poi anche il cupolino Powerbronze, per completare l'opera, insieme ad un paio di gomme fresche..
Bene ragazzi.. Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni, critiche e consigli... Ciao

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

elikantropo 04-02-2016 19:16

Capperi, che lavorone e che ambiente professionale.

mike78 04-02-2016 19:22

Quote:

Originariamente inviata da conte07 (Messaggio 8869518)
Bene ragazzi.. Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni, critiche e consigli... Ciao

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Critiche!??? Come si potrebbe criticare un lavoro del genere! 😉
Bravissimo 👍 piace molto anche a me l'officina ben ordinata 😊 ti seguo con interesse 😉

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

conte07 04-02-2016 20:11

Grazie ragazzi... Ormai è dall'inizio di dicembre che è ricoverata in officina.. Ho la fortuna di avere un amico che mi fa lavorare quando voglio.. Magari fosse il mio garage.. Sarei l'uomo più contento del mondo..

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

nio974 04-02-2016 20:23

Porco zio ma chi sei???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:!::D:!::D:!::D:!::D:!::D

mascalzone_latino69 04-02-2016 20:28

Complimenti x il tuo lavoro!!;)
Seguirò l'evoluzione del tuo tuning con molto interesse!

Ps: bella la soluzione cromatica che hai fatto sul parafango anteriore...:!:

Dayno 04-02-2016 21:48

Complimenti per il lavoro, la pazienza e la perseveranza.
Personalmente non sono un amante del tuning ma sembra stia venendo bene!
Sono curioso di vedere il lavoro finito!
👍

R1100S

Angy 04-02-2016 22:00

Insomma, quello che doveva essere poco più di un tagliando, si è trasformato in una personalizzazione vera e propria cercando, però, di mantenere l'eleganza della moto..


Bravo conte,bel lavoro.
E` come mangiare le ciliege,una tira l'altra :lol::lol:

conte07 04-02-2016 23:33

Quote:

Originariamente inviata da angy (Messaggio 8870101)
Insomma, quello che doveva essere poco più di un tagliando, si è trasformato in una personalizzazione vera e propria cercando, però, di mantenere l'eleganza della moto..


Bravo conte,bel lavoro.
E` come mangiare le ciliege,una tira l'altra :lol::lol:

Guarda, è stato proprio così.. E poi mettici anche un po' di sfiga... Tipo quella che mi ha obbligato a smontare il serbatoio.. Causa polmoncino in plastica, staccatosi e caduto all'interno dello stesso.. Anche quello non era in preventivo.. Ma cosa potevo fare.. Smonta il serbatoio, apri il flangione e tira fuori il pezzo, che poi ho incollato al suo supporto con una colla resistente ai vapori della benzina.. E così ho sostituito anche il filtro benzina e gli or di tenuta..
Ormai sono alle porte.. Ora sono solo dettagli, come il porta targa nuovo con frecce spostate a lato dello stesso e non più nella loro sede originale.
E vuoi sapere il colmo?
Non trovo le gomme nuove... Ho chiesto a 4 gommisti diversi e tutti mi hanno rimandato alla fine di febbraio per trovare gomme fresche.. Prima, ci sono solo residui dell'anno scorso.. Mah, vabbè.. Aspetterò... Intanto ho ancora qualcosa da fare.. ;)

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

cheguevava68 05-02-2016 07:25

Complimenti per la modalità descrittiva dei lavori molto divertente, ottima la manualità :!:.....io mi faccio le menate sono mesi che vorrei cambiare colore in nero alla parte centrale del mio serbatoio hp2 enduro ...:):):) tu hai fatto un sacco di dettagli con materiali diversi ...che dire aspettiamo le foto del lavoro ultimato....

conte07 05-02-2016 21:36

Quote:

Originariamente inviata da cheguevava68 (Messaggio 8870322)
Complimenti per la modalità descrittiva dei lavori molto divertente, ottima la manualità :!:.....io mi faccio le menate sono mesi che vorrei cambiare colore in nero alla parte centrale del mio serbatoio hp2 enduro ...:):):) tu hai fatto un sacco di dettagli con materiali diversi ...che dire aspettiamo le foto del lavoro ultimato....

Grazie.. La manualità l'ho acquisita a forza di prove con pellicole, vernici e tanto altro.. Ho cercato di fare solo modifiche reversibili. Infatti, la carena non mi sognerei mai di verniciarla, anche se il bianco mi attira parecchio.. Ho fatto con la pellicola per quello. Quando arriveranno le gomme, sarà finita, forse.. ;)
Queste sono le pinze montate con la viteria nuova..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...60e3088435.jpg
Ciao e buona serata..

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Otalap 06-02-2016 20:08

Bravissimo gran bel lavoro e che bella officina hai, complimenti... Possiedo anche io 1100S ed amo questa moto all'ossessione... Volevo solo farti un consiglio se ti può interessare, per riparare il carbonio c'è lo stucco e il trasparente apposta e ritorna perfetto.... Ancora complimenti e avanti cosi... Ciao buona serata...

conte07 06-02-2016 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Otalap (Messaggio 8872616)
Bravissimo gran bel lavoro e che bella officina hai, complimenti... Possiedo anche io 1100S ed amo questa moto all'ossessione... Volevo solo farti un consiglio se ti può interessare, per riparare il carbonio c'è lo stucco e il trasparente apposta e ritorna perfetto.... Ancora complimenti e avanti cosi... Ciao buona serata...

Grazie.. Il parafango anteriore aveva, purtroppo, alcuni punti in cui la trama di carbonio era rovinata, non era solo il lucido rovinato.. Non credo che sarebbe venuta bene con il trasparente che dici.. Comunque, grazie per il consiglio.. Ciao

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

PIERO S 07-02-2016 09:31

Complimenti per il "tagliandino". Aspetto anche io le foto.

Inviato dal mio GT-I9070P utilizzando Tapatalk

ironman 07-02-2016 13:51

Lavoro bello e professionale.

Molto bravo!

Teo Gs 08-02-2016 13:06

....gran bella lavorata ;)!!! ...aspettiamo le foto della moto finita...;)!!! Complimenti:D !!!

conte07 08-02-2016 21:03

Dettaglio del tappo benzina verniciato nero lucido come le piastre.. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...96bf7a90e1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

kappalc8 09-02-2016 08:09

Motivazione, perseveranza e anche una buona manualità: bravo, ottimo lavoro!
Vediamo il tutto rimontato...

GIGID 09-02-2016 23:51

R 1100 S works in progress...
 
Meravigliosa ...complimenti ..un lavoro da professionista !! Non vedo l'ora di vederla finita. Ancora oggi è' una delle più belle BMW

Avevo provato un R1100 20 anni fa ... quando possedevo l'FJ 1100 ...all'epoca ero giovane e assetato di cavalli ...poi passato a vfr e CBRXX ...ebbene ....quando ho provato lo scorso mese un R1200R dopo 5 anni senza moto ...alla prima frenata mi sono tornate in mente le staccate che avevo fatto con quell' R1100 sul San Bernardo e che incredibilmente non affondava neanche se ti attaccavi all'anteriore ....e l'ho preso subito.
Mi viene solo un dubbio ..se posso permettermi ...23.000 km mi sembrano un po' pochini per "cimire" i dischi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

conte07 09-02-2016 23:58

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 8877473)
Meravigliosa ...complimenti ..un lavoro da professionista !! Non vedo l'ora di vederla finita. Ancora oggi è' una delle più belle BMW

Avevo provato un R1100 20 anni fa ... quando possedevo l'FJ 1100 ...all'epoca ero giovane e assetato di cavalli ...poi passato a vfr e CBRXX ...ebbene ....quando ho provato lo scorso mese un R1200R dopo 5 anni senza moto ...alla prima frenata mi sono tornate in mente le staccate che avevo fatto con quell' R1100 sul San Bernardo e che incredibilmente non affondava neanche se ti attaccavi all'anteriore ....e l'ho preso subito.
Mi viene solo un dubbio ..se posso permettermi ...23.000 km mi sembrano un po' pochini per "cimire" i dischi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao.. Grazie mille... Hai ragione, per quanto riguarda i dischi.. Anch'io ho pensato la stessa cosa, ma avendo la documentazione della moto e sapendo che i km sono i suoi, posso solo pensare che sono stati usati malissimo, forse rovinati all'inizio.. Comunque, ora non saranno più un problema.. Ciao, buona serata

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

GIGID 10-02-2016 00:14

Quote:

Originariamente inviata da conte07 (Messaggio 8877482)
Ciao.. Grazie mille... Hai ragione, per quanto riguarda i dischi.. Anch'io ho pensato la stessa cosa, ma avendo la documentazione della moto e sapendo che i km sono i suoi, posso solo pensare che sono stati usati malissimo, forse rovinati all'inizio.. Comunque, ora non saranno più un problema.. Ciao, buona serata

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk


Bene ! Magari pastiglie usurate ed è andato sul ferro ..o più probabilmente ..pastiglie super indurite dagli anni. Trovare una moto così con quei km e' veramente un gran bel colpo. Complimenti 😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

conte07 10-02-2016 09:53

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 8877499)
Complimenti per l'idea peccato che cosí perdi la possibilitá di averla asi . Grigia l'ho sempre voluta anche io ma oramai i semi manubri son troppo in basso per la schiena e la pancia ;)... Attendiamo foto del finale

Ciao, sinceramente non avevo pensato al discorso ASI comunque, non ho modificato nessun particolare originale, a parte aver cambiato colore alle piastre, ai cerchi e al tappo serbatoio. Particolari che, se proprio volessi, potrebbero ritornare originali con poco. La carrozzeria, infatti, non l'ho toccata..Ho solo messo della pellicola che posso rimuovere quando voglio. Ciao..;)

conte07 10-02-2016 11:13

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 8877754)
comunque complimenti . Unico aiuto che posso darti é per il tappo benzina. Io ho sempre avuto grossi problemi di tenuta della vernice sui serbatoi giá utilizzati proprio in zona tappo con verniciature professionali. Difficile che resista con la bomboletta. Alla prima goccia di benzina vien via e ti sporca tutto. Prova a sentire un carroziere. Se vuoi pulirlo da solo bastra il diluente e torna alla verniciatura originale
Mi associo anche io all'invidia dell'atelier ( leggi officina) .prenderó qualche spunto ;)

Ciao, è verissimo quello che dici sulle normali bombolette spray, acriliche. Io, però, ho utilizzato un particolare bi componente, della Foliatec. Che costa un botto.... Lo stesso che bo usato per pinze e piastre. Resiste a 170 gradi costanti e 250 di picco. Oltre a resistere ai solventi. Spero che sia tutto vero... La vernice è questa..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8a2785d969.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

RmatteoR 10-02-2016 16:10

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :arrow: :!:

Mi piace il ferro, la descrizione e l'ambiente ordinato :thumbrig: .

Complimentoni! Se dovessi fare un "tagliando" del genere... poi mi servirebbe la Scientifica per ricomporre i pezzi :mad: :( :-o .

Continuo a seguire gli sviluppi :-p .

Matteo ;)

conte07 10-02-2016 16:13

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 8878257)
Non conosco nello specifico, ma le ho usate anche io e non sono resistenti ai solventi. Per rebnderla resistente alle alte temperature di solito dopo la verniciata il pezzo va messo nel forno a 240 gradi per un ora e mezza ( se non sei sposato il forno della cucina va benissimo ;) ) leggi le istruzioni in piccolo :)

Le istruzioni parlano di stendere 7/8 mani e di farla asciugare ad una temperatura costante di 15/20 gradi. Dopo 24 ore si ha un'asciugatura completa esternamente, dopo 7 giorni, è completamente asciugata e dispone di tutte le sue caratteristiche. Ho già sperimentato il contatto con liquido freni, sulle pinze, mentre cambiavo le pastiglie. Tutto ok, nessun alone e vernice perfetta. Idem con petrolio bianco e svitol.. Sconsiglia, anzi, di accelerare l'asciugatura con fonti di calore esterne. Ciao

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©