![]() |
Kirghizistan e Tajikistan
Si sta pianificando il viaggio della prossima estate 3 settimane circa tra Kirghizistan e Tajikistan percorso ad anello a/r da Biškek punti salienti M41 conosciuta come Pamir hgw ed il corridoio di Wakhan...le moto GS 800 e 1200 in coppia....abbiamo già preso info e visionato foto e filmati della zona...cmq si accettano di buon grado tutte le info possibili
|
Bravi !!!!:D:D:D
|
Che invidia.... tanta tanta tanta.. comunque sarà il mio prossimo viaggio.. appena l'erede cresce un pò.. ;-)
|
X Biskek chiedi a Rombodituono,sa tutto!C è un italiano di Vicenza con un ottimo ostello mi diceva buona strada!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io sono un novellino in materia di viaggi di questo tipo.
per curiosita, che percorso è utilizzato prevalentemente per arrivare li? le starde in che condizioni sono? grazie ciao |
Le moto verranno spedite via Polonia da operatore specializzato . Le strade son in buona parte sterrate e le condizioni verranno verificate in loco....spero d'essere stato esaustivo anche se conciso
|
Seguiamo con Grande interesse il Vostro viaggio Mimmo, cosicche' in futuro ci andremo anche noi.:eek:
PS. con la GS del Sindaco (in 2) sara' un po' faticoso in quei paesi? |
Quote:
grazie |
fermi @rombodituono è il vostro uomogatto
|
Quote:
|
La M41 (Pamir Highway) per quanto dissestata/accidentata è percorribile anche in coppia.
L'incognita principale restano i corsi d'acqua (Pyandhz e Gunt) che possono rallentare la vostra marcia con allagamenti improvvisi, per il primo nella tratta da Khorog a Kalaikhum e per il Gunt da Khorog a Murghab, lungo la strada che sale sull'altipiano. Nel tratto da Khorog al confine Kirghiso (Il più elevato con i 4.600 metri dell'Ak Baital pass) io trovai in buona parte toule ondulè di ghiaietto e due ponti crollati, ma con perseveranza portai il cancello a destinazione. Fate attenzione all'altitudine; non sostate troppo a lungo sui passi e guidate senza fretta sia in ascensione che in discesa (La rapida variazione altimetrica potrebbe causarvi fastidiosi mal di testa). Se avete in programma di passare da Dushanbè vi sconsiglio di percorrere la M41 nel tratto tra Kalaikhum e Obigarm; la "strada" è veramente pessima. A proposito di itinerario, qual'è il vostro percorso in dettaglio? http://i.imgur.com/jdE4CPe.jpg |
|
Agosto?
How much? Anche a spanne .... |
Quote:
http://www.iviaggidicriseknut.it/index.html |
Ciao Donato, L'itinerario sulla carta dovrebbe essere il seguente: Biskek-Toktogul-Osh-Khujand- Dushambe-Kailakum-Korogh-Langar- Murghab- Karakul-Osh-Kazarman- TashRabat-Song kol?-Biskek da quanto posso vedere sulla mappa non vedo percorsi alternativi tra Kalilakum ed Obigarm però se ci sono....
|
Il percorso alternativo al tratto Obigarm-Kalaikhum è scendere da Dushanbè fino a Kulyob e da qui continuare lungo il fiume Pyandhz fino a Kalaikhum.
La strada da Tash Rabat a Naryn ora è tutta asfaltata, un gioco da ragazzi. nel 2010 c'erano 200 km di ghiaione... Consiglio vivamente la deviazione per il Song Kol, anche se la pista può presentare problemi in caso di pioggia. http://i.imgur.com/gIlzqtW.jpg http://i.imgur.com/e8DOskd.jpg http://i.imgur.com/d34X6wK.jpg http://i.imgur.com/rkvM4Ip.jpg |
Grazie Donato delle preziose info e delle altrettanto belle foto
|
Grazie,
è sempre un piacere poter condividere la propria esperienza. Tra le altre cose: sapete che dovete richiedere, oltre al visto Tagiko, anche il GBAO permit per salire sul Pamir? |
Si...per la parte burocratica e logistica siamo a posto le info sul percorso sempre gradite
|
Mamma mia che foto! Fanno voglia di partire !
R1100S |
Anche questa?
http://i.imgur.com/5FZ7NvK.jpg |
della serie....
più di cosi il diluvio:rolleyes::rolleyes: certo che quelle zone sono intriganti.. i locali? cioé la gente è accogliente? |
gli imprevisti che rendono interessante il viaggio.. ;-)
|
Si parte cmq con la consapevolezza di poter trovare determinate situazioni che poi si affronteranno nel momento in cui si dovessero eventualmente verificare. Nei miei viaggi ho sempre trovato persone ospitali e cordiali l'importante è il rispetto delle tradizioni ed usanze del paese in cui ci si trova.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©