![]() |
Borse da serbatoio GIVI.Nessuno ha sperimentato??
Givi ha a catalogo diversi modelli di diverso volume.
Un paio di questi mi interessano. Molto più che l'originale.Per trasportabilita, grandezza/praticità. Principalmente per questo, oltre che mi sembrano prodotti ben fatti. Interpellando GIVI stessa (e come chiaramente si evince dalle caratteristiche di tutti i prodotti), non esiste modello montabile (mi riferisco alle borse serbatoio) sul 1200 a olio. Il motivo è presto detto: le due "traverse" per il sostegno della borsa originale che creano spessore. A questo punto chiedo: qualcuno non è che ha montato ugualmente una borsa GIVI fissando la piastra al tappo, interponendo, tra tale piastra e il tappo stesso, uno spessore adeguato che permetta di superare le "traverse" ? Logico che oltre all'anello di spessore, occorrerebbe sostituire almeno qualche vite di lunghezza adeguata per il fissaggio al serbatoio. Ringrazio per eventuali risposte o suggerimenti. N.b.: ho valutato altre borse (come da thread presenti) tipo Touratech, Famsa, ma i modelli GIVi a me piacciono di più :lol:;) |
Lascia perdere... A limite se non vuoi l'originale, valuta la bagster col copriserbatoio. Io avevo givi, mi si staccava dalla flangia appena prendevo mezza buca per strada.... Venduta e montata l'originale: tutta un'altra storia
K25 |
dai un occhio anche a Famsa
poca spesa tanta resa per me ciao Bert |
Io uso una vecchia borsa givi con le sue brave cinghie che faccio passare davanri e dietro al serbatoio sotto telaio e cannotto.
Va benissimo mi pare. |
Hai valutato quelle con attacco tanklock?Sono comodissime
|
Si, vabbè ma quali modelli ti interessano?
Quelli più capienti tipo questo https://www.motocard.com/images/articles/M-0262821T.gif O tipo borsello? http://i65.tinypic.com/fjhieg.jpg Givi. Tanklock. Mai avuto problemi. Se per borsa da serbatoio intendi il modello più grande non posso aiutarti. Sent from Tapatalk on NeXT |
L'unica cosa è che con i risers che alzano e arretrano il manubrio e il traversino litigano un pó nel fondocorsa della sterzata. Cambianulla.
Sent from Tapatalk on NeXT |
Grazie Panzer e anche agli altri.
Il problema è che la tank sulla RT non si può montare perche ai lati ci sono le traverse di cui parlavo sopra. Bisognerebbe "alzare" il tappo serbatoio con uno spessore, come ipotizzavo sopra, e chiedevo se qualcuno avesse sperimentato questa soluzione. Per indenderci, GIVI non fa una piastra come quella nell'immagine, che permette di scavallare l'attacco per la borsa originale. http://www.bmwlt.com/forums/attachme...t-img_6380.jpg Mi sa che dovrò orientarmi verso altre marche. A me non dispiace un modello come questo: http://www.sierrabmwonline.com/images/Givi%20XS307.jpg Per il discorso "posizione" longitudinale, ho visto che è comunque regolabile. |
Pensavo giusto a una borsa per metterci macchinetta fotografica, chiavi, cellulare.... una cosa pratica da ravanarci dentro anche con i guanti e trovare le cose. Altrimenti se le metto in quel pozzo di portaoggetti che c'è sulla RT tocca sempre fare l'estrazione tipo numeri della tombola. ;)
|
Paolo, se accetti un consiglio rivaluta la borsa originale.
E' quella che si sposa meglio alla tua moto. Non parlo di estetica ma di comodità di esercizio. |
Roberto c'ho pensato ma la menata é quando te la porti in giro.... mentre queste, eventualmente, te le puoi mettere a tracolla...;)
|
Hai ragione anche tu.
Avevo una Givi ed in effetti sono molto versatili. Anche le bagster non sono male, se ti piace il serbatoio rock prova a valutare anche quelle. |
Guarda che secondo me la borsa piccola come la mia ci sta eccome.
L'attacco ha uno spesdore sufficiente. E resta sollevata. Sent from Tapatalk on NeXT |
Io ne ho,volutamente,una piccola.
lunga e snella (sta sulla sagoma dei montanti). Autoadattata sfrutta gli agganci originali,compreso lo sgancio rapido. la foto nun la metto,perché siete dei copioni,:lol::lol:...alla prima occasione che ci si vede la potrai ammirare:lol::lol: :arrow::arrow: |
Lunga e snella...
Seh.. Sent from Tapatalk on NeXT |
Almeno quella...
|
:lol::lol::lol:.....+10 sganci rapidi !!
|
Io uso una borsetta stretta e lunga che calza a pennello nel vuoto che lascia il Telaietto grigio della LAMPA, questa http://pages.ebay.com/link/?nav=item...113841&alt=web.
Gli ho tolto i magneti, fatto due fori laterali in testa, passato due fascette da elettricista apribili e la fisso al telaietto. Le fascette si nascondono sotto e sembra fermata con le calamite. Il cellulare è in vista nella tasca trasparente, il portafoglio nella tasca chiusa e dentro ci sta una bottiglietta d acqua, sigarette e goldoni XXXL. Quando devi fare benza la alzò d avanti dove non è fascettata, quando smonto ha una maniglia in testa e la porti via tipo borsello o la metto nel top case. Pagata 20 euri.... RT 1200 2009. |
Grazie Enzino ;)
|
Quote:
La mia è espandibile si stacca con una cerniera e si mette a tracolla. Avrà almeno ventanni pochi pochi. |
Tank lock tutta la vita. Non ho una RT ma un K1600. Sulla mia non posso montarle perché il tappo serbatoio è molto vicino al manubrio, quindi riduco di troppo il raggio di sterzata.
Se riesci a montarla fatti costruire da un artigiano 3 spessori (oppure prendi tante rondelle ad un Brico. Semplice ed economico. Inoltre non si vede nulla...!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sull "RT ad olio originale .......troppo comoda !!!!
|
http://www.abbigliamentomoto.net/med...vi-ea106_1.jpg
Io,in pratica ho messo questa. ho scucito tutti i portamagneti,tolto ganci e gancetti vari. l'ho rinforzata come sagoma ,utilizzando all'interno cuoio per calzature (rigido). Applicata ad una base originale bmw |
Ci vuole poco a svegliare il McGiver che c'è in voi... Vero zangi?
RT 1200 2009 con sella PITONATA |
@Zangi
Quindi cannibalizzato due borse per fare la TUA borsa !! :lol:;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©