![]() |
Protezioni valigie RT 2005
Buongiorno, sono nuovo del forum ma ho molto asfalto alle spalle, chiedo agli amici se qualcuno ha montato e a quale prezzo le protezioni in plastica nera per la parte inferiore laterale delle borse della RT, Bmw concessionaria mi ha chiesto oltre 100 euro :mad: cè qualche suggerimento ? grazie a tutti :D
|
Volevo montarle ed il costo è quello, ho desistito perchè secondo me hanno solo un motivo estetico e dopo 4 anni, ti posso dire che ho fatto bene perchè le borse non si sono assolutamente deteriorate. Lascia stare, dammi retta.
|
Non so se sono fuori tema, ma io ho acquistato e montato quelle trasparenti che si mettono sulla parte superiore ed anteriore. Praticamente, per ogni borsa sono presenti due pellicole trasparenti: una si mette sulla parte superiore ed una sulla parte anteriore.
Proteggono efficacemente dalle strisciate che accidentalmente si possono dare quando si sale/scende dalla moto. Costo intorno ai 100/120 Euro. Che dire, a parte la difficoltà nel montarle (ma sono riuscito da solo pur non essendo estremamente pratico), secondo me è valsa la spesa. |
Costa meno riverniciarle, se serve....
|
Avute. Non servono.
Se ti sdrai da fermò la valigia appoggia più in alto. Se scivoli in corsa...la parte bassa della borsa è il fastidio minore. Ciao. Bert |
Mi inserisco nel discorso... Ma secondo voi, non è possibile far mettere le pellicole sulle valigie in carrozzeria, e spendere un po' meno?
|
Quote:
|
Quote:
eccosì 4 striscietti ti costano 100/120 euri....ma chevvefrega?.... se proprio vi urtano una passatina col polisch ogni tanto. |
Esteticamente sono gradevoli, rendono la linea della borsa un po' più snella e dinamica.
Per quanto riguarda la protezione credo che siano state studiate per proteggere la parte inferiore da urti quando le si trasporta a mano o le si appoggia a terra. Per una caduta da fermi, o peggio in movimento, non servono a nulla. Mauri - R1200RT |
Quote:
condivido...gli strisci sono davvero un valore aggiunto. :lol::lol::lol::lol: |
Le stivalate vanno via ad ogni lavaggio, se cade credo che sia il male minore la valigia strisciata.
Bocciate! RT 1200 2009. |
Quote:
Innanzitutto un ciao a Due Cilindri e benvenuto nella stanza delle RT. Io le protezioni le ho comprate l'anno scorso. Il prezzo attuale è di poco inferiore ai €47 cadauna. Le ho prese più che altro per una mera questione estetica dato che il montaggio è stato preceduto dalla riverniciatura di entrambi i gusci in quanto avendo acquistato la moto usata, presentavano parecchi graffi. Queste protezioni sono in gomma molto dura e facilissime da applicare. A distanza di un anno ti posso dire che: A) Non proteggono assolutamente nulla se non evitare che qualche moscerino (!) nella stagione calda si vada a spiaccicare direttamente sulla vernice B) Non proteggono dalle stivalate del passeggero quando sale in moto in quanto posizionate troppo in basso C) Non servono a proteggere la valigia quando viene posata a terra in quanto la valigia stessa ha degli appositi piedini in gomma D) Riguardo alle pellicole trasparenti ti rimando alla risposta di Paternatalis al post#4 e come avrai notato costano di più delle protezioni che ho preso io e come detto da Kinsal, se non sei pratico rischi di far cadere parecchi crocefissi presenti nella tua provincia. Detto questo ammè piacevano esteticamente e le ho prese lo stesso:cool: Con questo spero di averti chiarito i dubbi, nel caso tu voglia procedere all'acquisto, posso garantirti che puoi tranquillamente montarle da te, dato che la confezione comprende anche una dima di montaggio. A presto e buoni km |
Quote:
Pellicola 3M trasparente (la più cara), quella specifica anti sassi che usano per rivestire i musi di quasi tutte le supercars. Ai wrappers ufficiali, 3M fornisce la maschera di taglio completa per molte moto. Sulla mia RT bialbero ho messo il kit completo: parafango, carena, faro, carter laterali pedane, serbatoio e valigie (sopra, davanti e lati). Due anni fa pagai, chiavi in mano, 350 euro. Credo, quindi che con meno di 100 euro si riescano a rivestire le due valigie, al meglio che il mercato offre. Devo dire che, però, a causa dello spessore quasi antiproiettile delle pellicole, le curvature delle parti da ricoprire non permettono di avere una copertura completa ma a pannelli più o meno conformati e sagomati. Questo fatto lascia alcune zone angolate senza protezione e, per il noto postulato di Newman alla legge di Murphy, il piede batte dove la pellicola manca. |
Quote:
|
prendete valigie nere...gli strisci non si vedono.
|
Concordo con Hans....Su internet, si trovano diverse pellicole di vari spessori, dall'anti solare all'antisfondamento. Si danno le misure e te le spediscono a casa. Se sono un po' spesse (non troppo però) ci si aiuta con un fon.
Generalmente si attaccano con un prodotto a base acqua che permette di sistemarle bene. |
Qualche ruga sulle valigie da' un po' di tono alla moto.. a par bòn
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©