![]() |
Riser
Qualcuno dei "quattro gatti" li ha montati?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ho montati quelli della horning da 15 mm. sono fatti bene, e mi hanno permesso di abbassare lo sterzo in modo da avvicinarlo alla seduta e non avere le braccia troppo distese, provata ieri per 100km città statale ed autostrada mi ci sono trovato bene guida più rilassata
|
Reattività...maneggevolezza...feeling? Cambiato qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
con i riser non vai a modificare la ciclistica, ma solo la posizione di guida, tutto invariato, posizione di guida più rilassata per me che sono basso 173 cm
|
Non ho evidentemente parlato di ciclistica. Un esempio: braccia poste in posizione "piu' rilassata" e ad altezza diversa agiscono in modo alle volte sensibilmente diverso sull'effetto giroscopico dato dalle spinte con tutto ciò che ne consegue, sensazione di maggior controllo e miglior feeling. Comunque, bene così. Buona strada.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
@sav73
metti un paio di foto del particolare . i cavi sono lunghi abbastanza anche a fine corsa sterzo ? |
domani posto le foto, per i cavi nessun problema il manubrio gira liberamente e secondo me anche con quelli da 20 mm nessun problema di cavi. per la posizione: ogni fisico differisce da un altro, ho preso misure da standard con dei punti fissi poi ho montato i riser in modo di avere l'inclinazione originale dopo ho abbassato il manubrio di 2 cm, a me è servito per avvicinarlo alla sella, così facendo il manubrio è pressoché alla stessa altezza della originale, farò anche eliminare quella fossa che presenta la sella in modo da rendere una seduta piatta e non infossata, provenendo da moto sportive usate prevalentemente in pista mi piace guidare un po' sull'anteriore
|
Messi anche io oggi quelli da 15 della famosa azienda crucca. Non esageratamente alti...quanto è bastato per farmi sentire ancora di più a mio agio. In tutti i sensi comodità inclusa (sunt vech :-) ), "gioco di leva" aumentato quanto basta per gestirla ancora più agevolmente sullo stretto senza inficiare il veloce. Poca spesa enorme resa. Imho.
Per me, alto 1,87, la quadratura del cerchio. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
le vibrazioni quando la velocità si alza non aumentano??
|
accidenti...
Quote:
tornando on topic essendo anch'io 1.86.. seguirò il tuo consiglio e poi ti saprò dire. ps: la dovrei ritirare la settimana prossima :lol: |
Tenshi...tra Aikidoka ci si capisce mooolto bene :-) :-).
Il lavoro ti porta via 10 minuti netti e il costo è davvero irrisorio. Vedrai, non te ne pentirai. Ti consiglio tuttavia di fare. ovviamente "qualche km" con l'originale e poi passare al +15 per apprezzare le differenze. Male che vada...si torna indietro ;-) p.s. dinamometrica a 19 Nm per le viti Buona strada. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Aggiungo un piccolo consiglio prima che arrivi Pac :-p ...occhio a quotare tutto il messaggio precedente ;-)
Lamps Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©