Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Quanto costa cambiare le chiavi in Italia? (chiavi nel tombino) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451259)

londinese 26-01-2016 16:09

Quanto costa cambiare le chiavi in Italia? (chiavi nel tombino)
 
Stamattina, dopo aver parcheggiato la mia F800R e averla legata con una catena… mi è caduto il mazzo di chiavi (di moto e catena antifurto) in un tombino! :mad: Per fortuna ho una copia di ricambio…

Ho provato a recuperarle approntando alla meno peggio una mazza di circa un metro e mezzo di lunghezza con una calamita sulla punta, ma niente: il tombino è profondissimo, pieno di fanghiglia nera e spazzatura varia: non si vede né si sente niente.

Le chance che qualche ladro riesca a recuperare le chiavi mi sembrano bassissime. Tuttavia, per andare sul sicuro, cambierò il lucchetto della catena. Avrei voluto far cambiare anche la chiave di accensione della moto, ma il concessionario di Londra vuole la bellezza di £580 (765 euro) :rolleyes: per sostituire la chiave (accensione + bauletto, stessa chiave). Mi sembra davvero un furto! Per curiosità, in Italia quanto fanno pagare per sostituire le chiavi?

Alla fine mi farò fare una copia in più (£60) e farò disattivare la chiave caduta nel tombino. In questo modo, a quanto ho capito, se anche qualcuno dovesse recuperare quella chiave, potrebbe sbloccare il bloccasterzo ma non accendere il motore. Considerando che secondo me il bloccasterzo si sblocca comunque soltanto con lo sguardo (e si disintegra con un calcio ben assestato…), che non lascio mai la moto senza ulock e catena, e che comunque è estremamente improbabile che qualcuno recuperi quelle chiavi, mi sembra il compromesso migliore.

er-minio 26-01-2016 16:26

Sei hai interpellato Parklane, prova anche a chiedere a quelli fuori città che hanno un costo di manodopera sensibilmente più basso.

GHIAIA 26-01-2016 16:27

Parlare con voi che state a Lontra mi fa sentire meno peggio....

elikantropo 26-01-2016 17:00

Quote:

Parlare con voi che state a Lontra mi fa sentire meno peggio....
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...d63f771108.jpg
Effettivamente anch'io mi sento meglio

londinese 26-01-2016 17:52

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 8857638)
Parlare con voi che state a Lontra mi fa sentire meno peggio....

Se ti fa sentire ancora meglio, pensa che qui pago £ 100 all'anno per parcheggiare (spazi all'aperto, non custoditi) nel council di Westminster, cioè in un solo quartiere di Londra, non in tutta la città. Ovviamente se parcheggiassi sul marciapiede o un millimetro fuori dagli spazi appositi verrei stramultato e crocifisso. E che molti quartieri stanno mettendo limiti di 20 miglia all'ora, ( 32kmh), con un quartiere in particolare (Lambeth) che vorrebbe estendere questo limite a tutto il suo territorio.

Inoltre, il sindaco di Londra sta facendo costruire delle cycle super highways, cioè delle piste ciclabili su alcune tra le direttrici principali (nord -sud, est - ovest). Peccato che per farla abbia ristretto le altre corsie, rendendo il filtering, cioè il passaggio di moto tra file di auto, in molti casi pressoché impossibile, ed eliminato varie corsie preferenziali dei bus (prima aperte alle moto) per far spazio alle bici. Risultato: le altre corsie sono più intasate che mai. Qualunque opinione si possa avere di bici vs moto, resta assurdo dare la priorità ad un mezzo di trasporto privato, quale la bici, rispetto ad uno pubblico, come il bus.

Vabbe', dai, per farti un po' d'invidia, pensa che qui il fisco paga i rimborsi delle tasse con un bonifico sul conto direttamente dopo pochi giorni!

er-minio 26-01-2016 17:56

Senza contare che il 90% del traffico di Londra la mattina tra West e East sono flatbed e betoniere...

Parliamo della ristrutturazione dell'incrocio tra Great Eastern Street e Old Street :lol:
Certe bestemmie 'sti mesi...

motorrader 26-01-2016 18:12

..magari li non asfaltano con lo sputo..

..come qui da noi..:eek:

GHIAIA 26-01-2016 18:19

Dai Erminio, ora hai un amichetto con cui giocare!

londinese 26-01-2016 18:25

Quote:

Originariamente inviata da motorrader (Messaggio 8857783)
..magari li non asfaltano con lo sputo..

..come qui da noi..:eek:

Però sputo e cartongesso sono i materiali più usati nella costruzione delle case. Infatti qui le pareti se ne cadono solo poggiandosi accanto. A casa mia il peso di due pupazzi di peluche ha fatto cadere giù una mensola!

er-minio 26-01-2016 19:36

Mi sembra bello "bitter". Bene bene :)

Comunque ripeto prova South London Motorrad o Bahnstormers.

GHIAIA 26-01-2016 20:00

Rotfl, londinese.. benvenuti su Qde e grazie delle risate era un po' che non si leggevano new entry di spirito.

londinese 26-01-2016 20:06

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 8857916)
Rotfl, londinese.. benvenuti su Qde e grazie delle risate era un po' che non si leggevano new entry di spirito.

My pleasure! Comunque la storia del cartongesso è verissima. Col boom immobiliare che c'è qui le case le fanno davvero arronzate. Non sono rari soffitti storti e angoli che non sono di 90 gradi. Io ho fatto fare un armadio su misura, fin sopra al soffitto, ed è stato necessario misurare l'altezza in più punti perché il soffitto è storto!

Poi, per carità, ci sono mille altri aspetti positivi che portano me a restare qui, e sempre più connazionali a trasferirsi...

Un anno fa feci un post su un altro forum italiano motociclistico a proposito delle differenze tra Londra e Italia; ad esempio qui con la sola patente B non guidi nemmeno uno scooter 125, fare una patente A è costoso, e il tutto contribuisce alla minor diffusione delle due ruote. Magari ne riparliamo a parte - non so se linkare forum 'concorrenti' sia contro le regole :cool:

er-minio 26-01-2016 22:53

No, non è contro le regole, ma preferiamo discuterne qui :wink:


La popolazione dei motociclisti inglese è una cosa che mi ha sempre affascinato.
Mi chiedo spesso che cazzo ci vanno a fare in moto con questo meteo del cacchio se poi si incastrano nel traffico manco stessero a guidare un autoarticolato :lol:

E pure le nuove generazioni di motociclisti (le orde di ragazzini che ogni tanto si beccano in giro e i vlogger di cui si è brevemente discusso sul walwal) mi lasciano molto perplesso. Starò invecchiando.

Sulle case, già discusso, stendo un velo pietoso :lol:

londinese 03-02-2016 00:12

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8857636)
Sei hai interpellato Parklane, prova anche a chiedere a quelli fuori città che hanno un costo di manodopera sensibilmente più basso.

Grazie della segnalazione, ma purtroppo gli altri concessionari sono troppo lontani per me.

londinese 03-02-2016 00:21

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 8857638)
Parlare con voi che state a Lontra mi fa sentire meno peggio....

Allora per ribilanciare un po' la situazione, ti dico che:
  1. I passaggi di proprietà sono GRATUITI. Niente notai, niente bollo, niente tasse. Quando ho comprato la mia BMW usata, io e il vecchio proprietario abbiamo firmato due sezioni del libretto della moto. La mia parte l'ho strappata come ricevuta (è seghettata per facilitare lo strappo). Il vecchio proprietario ha spedito il modulo alla motorizzazione, e dopo una settimana la motorizzazione mi ha spedito a casa il libretto coi miei dati sopra.
  2. Non esiste la tassa di possesso come in Italia, ma una tassa di circolazione. Se per un periodo non circoli, vai sul sito della motorizzazione e con un paio di click lo segnali. Prima di riprendere a circolare, lo devi comunicare sempre dal sito. Nel periodo in cui non circoli, ovviamente non paghi la tassa.
  3. Non c'è alcun obbligo di girare coi documenti addosso. Io per abitudine porto sempre la patente con me, ma lascio il libretto a casa. Non esiste un tagliando dell'assicurazione da mostrare: io ho sul telefono il pdf della ricevuta che mi ha dato l'assicurazione per email. Se per qualche motivo sei coinvolto in un incidente o ti ferma la polizia (NB: mai visto un posto di blocco in 9 anni che sto a Londra) hai 7 giorni di tempo per presentare i documenti in un commissariato.

Continuo? :cool:

GHIAIA 03-02-2016 14:16

Hanno tolto l'obbligo del contrassegno anche qui :-)

Comunque vantaggi per stare in UK ce ne sono.
Ma per il Motociclismo... deheheeh non farei cambio con la mia attuale location manco morta :lol:

londinese 09-02-2016 00:08

Alla fine mi hanno fatto pagare l'equivalente di €70-75 per avere una chiave in più e per disabilitare quella persa.

Silver77 09-02-2016 00:21

Con un tempismo quasi perfetto, ti dico che per sostituire tutte le serrature su un gs 1200 std del 2008 un conce mi ha chiesto oltre 1000 euro, ora non vorrei sbagliare perché sono passati 4 anni ma credo 1200

londinese 09-02-2016 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Silver77 (Messaggio 8875782)
Con un tempismo quasi perfetto, ti dico che per sostituire tutte le serrature su un gs 1200 std del 2008 un conce mi ha chiesto oltre 1000 euro, ora non vorrei sbagliare perché sono passati 4 anni ma credo 1200

:rolleyes:

È BMW particolarmente ladra, o un po' tutte le case praticano prezzi simili?
:protest:

Silver77 09-02-2016 00:43

Non saprei è la prima volta che mi è capitato qualcosa del genere... so solo che nel momento in cui mi hanno detto il prezzo ho avuto un collasso mandibolare con una inevitabile apertura di bocca. mi è servita una settimana per riprendermi dallo shock

P.s. col c@tz che le ho cambiate

er-minio 09-02-2016 00:43

Quote:

Originariamente inviata da londinese (Messaggio 8875767)
Alla fine mi hanno fatto pagare l'equivalente di €70-75 per avere una chiave in più e per disabilitare quella persa.

Non mi lamenterei.
Praticamente poco meno di una piccola infrazione (divieto di sosta o svolta non consentita) dai! :lol:

londinese 09-02-2016 11:31

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8875797)
Non mi lamenterei.
Praticamente poco meno di una piccola infrazione (divieto di sosta o svolta non consentita) dai! :lol:

No, infatti, mi è andata bene!

Per paranoia ho sostituito l'ulock della Abus e i lucchetti Squire per i catenoni Pragmasis che uso ( http://securityforbikes.com/ ) : una fonderia inglese che fa catene per moto su misura. Ne ho una da 13mm - 3 metri legata ad un palo sotto l'ufficio, ed una da 19mm - 3 metri nel garage di casa. Certo, tutto si può aprire, ma se non altro rendo alquanto difficile la vita ai ladri!

er-minio 09-02-2016 12:02

Le Pragmasis sono ottime.

londinese 12-02-2016 11:17

Quote:

Originariamente inviata da londinese (Messaggio 8857761)
Se ti fa sentire ancora meglio, pensa che qui pago £ 100 all'anno per parcheggiare (spazi all'aperto, non custoditi) nel council di Westminster,

Ho fatto un post sulle differenze Italia - Londra qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...74#post8881074


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©