Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Variante di valico A1; Un appello!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451253)

robediR 26-01-2016 13:13

Variante di valico A1; Un appello!!
 
Ho letto stamattina un articolo sul giornale che riporta la situazione degli autogrill sul vecchio percorso dell'A1.
Da qquando è stata inaugurata in pompa magna, la maggior parte degli automobilisti e camionisti sceglie di percorrere la più comoda variante col risultato che il vecchio tragitto è percorso solo dagli abitanti locali che certamente non si fermano agli autogrill di Roncobilaccio a mangiare o al motel a dormire.
La situazione non si pensa possa migliorare e certamente ci saranno delle conseguenze in termini di perdita di lavoro di molte persone che lavorano negli autogrill.
Alla fine certamente quegli autogrill chiuderanno o saranno fortemente ridimensionati in termini di personale, ma voglio lanciare un appello!!!

Viaggiare in moto in autostrada può essere noioso e pericoloso quando il traffico pesante è dominante, come avviene nei giorni lavorativi in A1 in ogni senso di marcia. La variante di valico verrà certamente scelta da tutti i camionisti e gli automobilisti che hanno fretta, ma questo.... avrà una piacevole conseguenza.
Il vecchio tragitto, che è bellissimo da un punto di vista naturalistico e certamente non noioso per la presenza di bellissime curve con un discreto asfalto sarà praticamente libero per chi viaggia in moto e non ha fretta di arrivare, ma preferisce viaggiare.
Ci sono poi lungo il tragitto uscite (dal Mugello a Pian del Voglio), che immettono in una serie di strade meravigliose dell'appennino tosco emiliano compreso il muraglione.
Pertanto una buona idea potrebbe essere quella di non prendere la variante di valico (va beh, una volta almeno per curiosità) per chi viagga da sud a nord e viceversa in moto, ma fare il vecchio tragitto fermandosi per un caffè o spuntino nei vari autogrill che saranno certamente ospitali !!.
Quegli autogrill erano il punto di riferimento dei comionisti, potrebbero diventarlo per i motociclisti, magari anche come punto di ritrovo.
Questo forse non salverà i lavoratori, ma ci si potrebbe provare, anche considerando che se non sarà usata, quella strada meravigliosa, oltre che storica, potrebbe non avere la manutenzione che si merita.

Bomba o non bomba... Viva Roncobilaccio!

CAVALLOGANZO 26-01-2016 13:42

mah guarda.....apparte che ci potevano pensare prima visto che sono anni ed anni che stanno facendo la variante....secondo, roncobilaccio è uno dei peggio autogrill della storia per quanto riguarda la sicurezza in uscita soprattutto direzione sud.....cioè, per come la vedo io stikazzi.....ah poi senza contare la situazione asfalto, giunture sui viadotti ecc.....del vecchio percorso intendo, pericoloso anche soprattutto tra roncobilaccio a scendere giu a barberino....l'ho fatto milioni di volte, si divertente per certi versi ma penso non lo farò proprio più.

Paolo Grandi 26-01-2016 14:11

Passata l'iniziale novità, quando ci si renderà conto che tutti i camion faranno la variante...il traffico si regolerà di conseguenza...

bibi6rossi 26-01-2016 14:13

beh ovvio.. però il motel non diventi bates

catenaccio 26-01-2016 14:59

ho un amico che viaggia con furgone con pianale lungo che fa sempre la vecchia, appunto perchè ora è semideserta. Come dice Paolo, a regime il traffico penso si redistribuirà in modo equo. Io personalmente farei la vecchia anche se malandata, tanto non è che se vado a piegare sugli appennini trovo asfalti migliori, anzi! Non l'ho ancora fatta da quando c'è la variante, però solo il fatto che c'è meno casino vale più di un asfalto tirato a nuovo (e poi vedremo la manutenzione nei prossimi anni)..

vtrsp 26-01-2016 15:37

io ho fatto sabato andata verso Firenze la nuova e domenica al ritorno dato che all'imbocco c'era una lunga coda di macchine ferme ho fatto la vecchia praticamente da solo

Dario C. 26-01-2016 15:52

Scusate ma quando vado in moto è difficile che prenda l'autostrada, ma soprattutto se dovessi prendere l'autostrada lo faccio per fare prima. E con la variante di valico ci si mette metà tempo.

Oltretuttotutti gli autogrill ormai fanno parte di immense catene di distribuzione e non è che ci sia stia un gran che bene.

Mi dispiace per gli onesti lavoratori, questo si, ma il cambiamento fa parte della specie.

Teo Gs 26-01-2016 16:30

...#3

...quoto Paolo...;)!!

EnricoSL900 26-01-2016 16:31

Anche a me dispiace per chi lavora in quegli Autogrill, ci mancherebbe... ma la strada è uno schifo da decenni, non ci prendiamo in giro con le bellissime curve e il punto di vista naturalistico. Il fondo stradale è indegno, le giunture sui viadotti sono sicure come una roulette russa, e se voglio vedere il panorama o farmi due curve come si deve esco a Barberino e mi faccio la Futa, altro che brutta e pericolosa autostrada da pagare a prezzo di rapina. :-o

carlo.moto 26-01-2016 16:33

Facessero pagare un pedaggio differito, se posssibile, vedi come il traffico si distribuirebbe.

stino 26-01-2016 16:53

Che poi gli autogrill di quel tratto sono abbastanza osceni

mamba 26-01-2016 17:02

Io intanto mi sono puppato due ore di coda il giorno dell'inaugurazione.
Al ritorno ho fatto la Romea.

chribu 26-01-2016 17:05

Con la variante operativa il vecchio tracciato non ha più senso.. più lungo e più pericoloso.. quindi non ci sarà nessuna "equa" ridistribuzione... il problema, piuttosto, è decidere cosa fare del vecchio tracciato.. declassarlo a statale?

asderloller 26-01-2016 17:17

se lo declassi tranquillo che ritornano i mezzi :lol:

EnricoSL900 26-01-2016 17:17

Potrebbe non essere stupido. Traffico vietato ai mezzi pesanti, casello di uscita poco oltre la biforcazione con la variante, e limite a 110.

Ma fatta così nessuno prenderebbe la variante, a quel punto.

ValeChiaru 26-01-2016 17:19

Secondo me il problema non sussiste, cioè, avevano a pensarci prima; strano che Renzi (non mi frega di politica) non ne abbia parlato quando ha osannato il progetto concluso.
Se viene fatta una variante nuova perché usare la vecchia concepita decine di anni fa? Senza parlare della comodità delle gallerie (cavolo però 110 orari è da addormentarsi facile, soprattutto a scendere).
Comunque devono essere mantenute entrambe qualora si verificasse un incidente e chiudessero una delle 2.

robediR 26-01-2016 17:35

non lo so. Certo fare la Futa è meglio, ma secondo me bisogna provare... la parte naturalistica è straordinaria nonostant l'asfalto non sia perfetto (ma non è drammatico, l'ho fatto di recente) ma l'idea di percorrere quella strada senza camion o con un traffico inesistente mi piace molto, anche se più lunga della variante.
La farò presto e s posso mando foto.
Adesso il problema della pericolosità dell'uscita da roncobilaccio mi sembra decisamente superato e vista la scarsità di clientela, magari saranno più disponibili i lavoratori dell'autogrill...
Rimane il problema del pedaggio, certo, ma vuoi mettere pagare per una strada quasi solo per te... (almeno per adesso)?

asderloller 26-01-2016 17:41

riconvertiamola a Nürburgring Nordschleife

catenaccio 26-01-2016 17:44

Io l'ho fatta un paio di volte la scorsa estate ma non l'ho trovata così terribile come dite voi. Senza traffico permette di tenere medie comunque ben superiori ai limiti (vari 80-90-110), così come sulla Cisa. Vero la Futa è meglio motociclisticamente parlando, però se hai fretta, e non vuoi fare il piattume, la vecchia rimane una via di mezzo ottimale, almeno per me.

asderloller 26-01-2016 17:45

a me è sempre piaciuta almeno non ti addormenti.

mamba 26-01-2016 17:45

Buona l'idea di EnricoSL900.

wolter 26-01-2016 17:46

Sono d'accordo con l'iniziativa.
Volete mettere il vantaggio di poter pagare 0.5€/km per percorrere una strada meravigliosa, ricca di insidie... e poi fermarsi per il ristoro in quelle magnifiche aree di servizio, pagare un caffè 5 euro e benzina 3€/litro.
Chi non lo fa è un barbone egoista.

fabiosire 26-01-2016 18:14

Ciao
per i rifornimenti in autostrada ti fanno un culo come una bertuccia..
per i panini e tutto il resto pure.. e spesso sono di gomma..

quindi se qualche autogrill chiudesse non aprirei una bottiglia di champagne per festeggiare ma non me ne può fregar de meno..

Ciao Fabio

carlo.moto 26-01-2016 18:17

Che poi, perchè c'è chi si rifornisce in autostrada, per me resta un mistero.
Prima di entrare in autostrada non sarebbe possibile?
O fanno tutti tratte oltre i 500 Km ?

Dario C. 26-01-2016 19:00

Le poche, pochissime, volte che ho fatto rifornimento in autostrada è perchè ero rimasto senza benzina.

Specialmente quando sei a lavoro, tra mille pensieri, magari entri in autostrada con più di metà serbatoio senza pensare che non ti basta per raggiungere l'uscita dell'autostrada. E quindi sei costretto a fermarti. Certo se non fossi costretto col piffero che mi fermerei! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©