![]() |
Quale navigatore ora che c'è GMAPS?
Mi chiedo se ha senso acquistare un navigatore ora che, mi pare, GMAPS permette di scaricare delle parti di territorio e navigare anche off-line.
Però non l'ho mai utilizzato, e quindi chiedo a chi ha più esperienza di me delle considerazioni in merito. Mi dicono che anche sygic (che adesso costa 19.99€), merita MOLTO più di tomtom o garmin. Tenete conto che quelle app si possono ora installare anche sul sistema di infotainment dell'auto, visto che ha Android pure quello. Chi sà ... se può parlare e chiarirmi le idee ... Grazie! |
Esperienza personale: in emergenza, tratti brevi o per trovare POI in citta' ok, per navigare davvero melglio un classico Garmin o Tomtom
|
Perchè un navi è nato per quello. E la completezza e varietà di funzioni è molto superiore a un cell con gmaps. Basta pensare a come ti customizzi i percorsi.
Fai foto anche con il cell ma la reflex è un'altra cosa... |
Però immagino che la versione tomtom per smartphone sia identica all'altra.
Lo chiedo perchè mi pare inutile dovermi portare dietro due apparecchi, due supporti ecc. Sygic l'avete mai usato? Comunque per quello che serve a me la versione attuale di gmaps mi pare più che completa adesso che si può scaricare una parte di territorio e navigare off line. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©