Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Modelli dal 2013, spia olio assente ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450997)

fulvio.francone 21-01-2016 00:06

Modelli dal 2013, spia olio assente ?
 
Ciao, a tutti
dopo aver letto e riletto il manuale di uso e manutenzione, passato lunghi momenti a fissare il cruscotto, mi sono chiesto una cosa :
ma la spia dell' olio dove capperi e' ?
Allora mi e' venuto un dubbio, magari non c'e' !
Ma no, dico io, come e' possibile ?
Ecco, dopo aver cercato nel web il libretto di uso e manutenzione di un modello precedente, scopro che la spia dell' olio e' stata sostituita con la spia del controllo di trazione, optional tra l' altro che non e' presente sul mio modello.
Mah, valli a capire questi progettisti ...
Illuminatemi pure, ho ancora la speranza di essere io a non vederla ...

Alelocate 21-01-2016 01:12

Guarda, mi stai insegnando una cosa nuova.
Si aggiunge al mistero per cui sul mio 320d è sparita la lancetta con la temperatura dell'acqua!

gaspare 21-01-2016 08:58

Premetto che non so se ci sia o meno: non ho controllato...

Confermo comunque che l'eventuale mancanza di una spia così "tradizionale" possa essere shockante... ma...

Purtroppo devo dire che è inutile.
Una volta accesasi, ovviamente con il motore in rotazione non al minimo, assai difficilmente (MAI, per mia esperienza) ci si è risparmiati il disturbo di aprire il motore.
Non so se può consolare, ma quest'è.

ceccof800gs 21-01-2016 11:49

Confermo che non c'è, non ho capito se ora fa parte degli errori generici raffigurati da triangolo, anche se sul libretto di uso e manutenzione non ne fa alcuna menzione... boh..
Comunque, secondo me proprio inutile non è, è pur vero che quando si accende è spesso tardi per correre ai ripari però è anche vero che il non averla per niente vuol dire fare danni ancora più gravi...

gaspare 21-01-2016 12:09

Per quello c'è l'allarme acustico ;)

fulvio.francone 21-01-2016 12:31

Bene, allora la spia dell' olio non c'e'.
In compenso sono doppie le spie della riserva di benzina e quella della folle, ci sono le spie dedicate ed e' pure indicato nel display.

marv 22-01-2016 17:55

Sui modelli pre 2013 c'è !

lonebiker 17-02-2016 08:33

E mettere un bel manometro olio?
Questo si che è utile, dato che la sua osservazione periodica evidenzia l'eventuale degrado del motore, consentendo di intervenire prima del guasto finale.;)

baerret 17-02-2016 10:06

Se non ricordo male la Wunderlich propone un tappo di carico olio con termometro; forse potrebbe esistere qualcosa del genere anche per la pressione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lonebiker 22-02-2016 23:32

Per la pressione, bisogna mettere il sensore in un punto del circuito a valle della pompa dell'olio, in modo che senta la pressione.
In genere, si sostituisce il bulbo che fa accendere la spia di minima pressione olio (nel caso ci sia ), sostituendolo con un bulbo a due uscite: una on/off che va sempre alla spia e un'altra che va al manometro.

Qualche esempio:

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...56266411915676


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©