Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Costo trasporto moto da Roma ad Edimburgo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450995)

kadosh 20-01-2016 23:37

Costo trasporto moto da Roma ad Edimburgo
 
Non ho ancora preso info al riguardo, e sui pochi siti visitati fino ad ora non ho trovato prezzi di nessun tipo, o appunti.
Forse un progetto potrebbe portarmi là per qualche mese, e pensavo di farmi raggiungere dal GS verso l'inizio di Aprile, per approfittare dei we e girare dintorni e magari le Highlands, e volendo anche rientrarci a Roma se avessi tempo.
Qualcuno se l'è portata su?

er-minio 20-01-2016 23:44

Quote:

Qualcuno se l'è portata su?
Si. Ho spedito moto in entrambe le direzioni.
Guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=415789

Non so se arrivano fino ad Edimburgo dubito. Ma alle brutte la scarichi a Londra (se ti serve una mano, fammi sapere) e poi te la porti su.
Il costo, dipende anche un minimo dai periodi e carichi, ma paragonabili al servizio che faceva TNT.

kadosh 21-01-2016 00:09

Ok, grazie.
Posso immaginarmi qualcosa tra 500/700 EUR a spanne, magari poi dipenderà dal periodo.
Il problema è che io sarò già ad Edimburgo, lascerò la moto pronta per esser caricata e spedita, la cosa sarà seguita da amici qui a Roma in mia assenza.
Dovrei scendere a Londra se fanno sponda solo lì, ed il mio è solo un problema di tempo inizialmente, non so quanto ne avrò.

er-minio 21-01-2016 00:17

Quote:

Posso immaginarmi qualcosa tra 500/700 EUR a spanne, magari poi dipenderà dal periodo.
Sui 500 circa era quello che avevo speso io.
I GS ne avevo spediti due in successione, quindi avevo speso meno.

So che ogni tanto recuperano anche roba oltre Londra, ma Edimburgo è veramente un altro giorno di viaggio. Prova a chiedere comunque.

Se in caso ti servisse di mollarla a Londra (con questo o altro corriere) per poi prenderla in un secondo tempo (e se ti fidi :lol: ) te la posso anche ritirare io e piazzarla nel garage dove tengo una delle mie moto. In caso MP :wink:

Ci sono una serie di thread simili su UKGSer (il QdE inglese). Magari trovi qualcuno che ha spedito dal profondo nord.

Viggen 21-01-2016 00:19

Fattela portare su aggratis da qualcuno di Qde che vuole farsi un bel viaggetto!
Fai una kasko giusto per l'occasione...

Isabella 21-01-2016 00:45

aggratis la vedo difficile, minimo deve pagargli treno/aereo per il ritorno e le spese di viaggio, e in più la kasko, non so se risparmia.

er-minio 21-01-2016 00:53

Beh, chi si fa il viaggio, le spese se le paga lui. O smezzi.

Comunque, avendo fatto la tratta Roma/Londra diverse volte in moto... costa molto meno spedire il mezzo se proprio devi farne solo il trasferimento.

OcusPocus 21-01-2016 01:24

Okkio che io in Scozia ci ho vissuto, se vai su prima dell'estate non troverai propriamente le condizioni ideali per la moto eh. Londra è tropicale in confronto, a meno che tu non ci passi luglio e agosto, devi amare pioggia e freddo intensi per girellare in moto, magari rischi che la spesa non valga l'impresa

brontolo 21-01-2016 07:30

.... eh appunto! Stavo per scriverlo io anche se non ci ho vissuto!

Mi è venuto in mente William Wallace ...... c'era sempre la nebbia ed a sensazione era sempre piuttosto umido!

Superteso 21-01-2016 08:15

Attraversando le highlands per andare a Fort William ero immerso nella nebbia con pioggerellina e freddo. Poi arrivati a Fort William il tempo é cambiato..... pioggia da annegare.
Ovviamente era agosto.

OcusPocus 21-01-2016 08:18

Si si, ma, infatti, luglio e Agosto puoi avere la fortuna di beccare quei 4-5 giorni di sereno, gli altri mesi no....piovere piove sempre!
Però, pur avendo poi viaggiato parecchio, lo considero ancora il Paese più bello che abbia mai visto

Superteso 21-01-2016 08:22

Si confermo. Ora non ho le foto sottomano... ma la stessa strada ripercorsa poi con il sole.... uno spettacolo per gli occhi. Ma anche la nebbia ha il suo perché, mi sentivo molto highlander in moto poi... very wild. Occorre essere ben attrezzati ed una compagna che la pensa in egual maniera.

kadosh 21-01-2016 14:31

Affidare la moto ad una persona che non sia un mio amico fidato per farla portare su non l'avevo neanche preso in considerazione.
Mentre l'eventualità del supporto di Er-Minio, gentilissimo, per ospitarla in caso presso il suo box non mi creerebbe problemi.

Quanto mi dice Ocus però è la cosa che temo un po' di più.
Attualmente il periodo in cui me la potrei far portare sarebbe Aprile, ma le condizioni meteo come sarebbero? Ho messo in preventivo acqua a go-go, delle temperature non ho idea, quanto basse? Le strade in che condizioni sono, asfalto buono, anche se sporco e bagnato, oppure no? Io da solo vado ovunque, non mi pongo né ho problemi a viaggiare.

Magari non essendo il periodo più idoneo, potrei evitare le Highlands e farmi dei we scendendo giù verso Leeds, Liverpool, lo Yorkshire...

OcusPocus 21-01-2016 15:24

A Edimburgo ad Aprile stai tra i 2-3 gradi di minima e i 9_10 di massima, con vento e pioggia

kadosh 22-01-2016 13:17

Quindi, a parte un paio di gomme nuove e tutto il necessario per la pioggia, le strade sono decenti, messe male o anche più che decenti?

OcusPocus 22-01-2016 13:25

Se rimani sulle strade principali sono buone, non ci sono grossi problemi.

robygun 22-01-2016 18:04

Io ho vagato in lungo ed in largo per le Highlands sulle single-track road e non ho trovato una buca una..
asfalto ruvido ma buon tenitore..
occhio che non vanno tanto sul raffinato nel tracciare le strade, seguono perfettamente l'andamento del terreno.. m'è capitato un paio di volte di beccare cunette belle ripide in uscita...
settembre 2015

er-minio 22-01-2016 18:50

Si, quando guidi in UK sulle B roads (quelle piccole) devi andare avanti tenendo in mente che può accadere di tutto.

Le strade inglesi non hanno senso e tra l'altro sono tra le peggio segnalate e illuminate (totale assenza di rifrangenti ovunque) di tutta l'Europa che ho guidato.

Anni fa ero verso Oxford, con la Boxercup con signora dietro.
Strada con due corsie, una per ogni senso di marcia, nel mezzo del nulla sulla mia corsia trovo un marciapiede che andava a terminare la mia corsia, occupandola di traverso completamente.

In pratica avevano fatto la strettoia a 1 per facilitare l'immissione dalla strada di una delle case su per i campi.
Non era ben segnalato, io andavo spedito, l'ho visto a debita distanza ma ho tirato una di quelle inchiodate che levati :lol:

Al riguardo cito sempre il grande Stanhope che riesce a spiegare magistralmente il problema: http://www.infinitelooper.com/?v=AlK...E&p=n#/165;194

La Scozia mi dicono sia interessante in moto.
Il resto dell'UK è da fucilata nelle palle.

kadosh 22-01-2016 23:47

Che possa accadere di tutto, significa che mi potrebbe apparire Kelly Brook a bordo strada nuda e con cartello "Fuck Me Strong" appeso alle tette? :lol:

No bè, giusto per trovarmi pronto.

Ecco, le Highlands mi attirano, il tornare a Roma in moto, da quanto letto, proprio no.

Oggi forse sono riuscito a concordare che la mia presenza sia necessaria solo a partire da metà o fine Marzo, e per un paio di mesi, quindi fino a metà o fine maggio, con un tempo forse leggermente migliore. In realtà...chi può dirlo? :confused:

er-minio 22-01-2016 23:58

Quote:

Che possa accadere di tutto, significa che mi potrebbe apparire Kelly Brook a bordo strada nuda e con cartello "Fuck Me Strong" appeso alle tette?
Lo spero fortemente per te.
A me è apparsa diverse volte la Paltrow per strada (abitava vicino a casa mia) ma, purtroppo, non era mai nuda.

Quote:

il tornare a Roma in moto, da quanto letto, proprio no.
É comunque un bel viaggio.

Il sud dell'UK, dove sto io, non è interessante.
L'ho scritto in molti post. La campagna è carinissima, etc. Ma "il guidare" non è come lo puoi fare da noi e sono tutti stradoni dritti o stradine di campagna (dritte) con le siepi ai lati e stradine d'immissione ogni 20 metri.

robygun 23-01-2016 00:46

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8853151)

La Scozia mi dicono sia interessante in moto.
Il resto dell'UK è da fucilata nelle palle.

La Scozia motociclisticamente parlando è la Sardegna inglese, fuori dell'asse Edimburgo/Glasgow dove cadi cadi bene..

L'Inghilterra è un'interminabile A1.. lunga.. dritta.. piatta.. con in più un'odore di stalla che ti accompagna da Dover a Newcastle..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©