Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quale scegliere ??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450963)

highline76 20-01-2016 14:19

Quale scegliere ???
 
Molto semplicemente....
A Marzo prenderò la moto nuova, o al max seminuova.... non vedo l'ora. Non ne posso più di stare senza.... In base alle mie esigenze, gusto, possibilità e.. pruriti... la scelta ricade fra due candidate: Yamaha Tracer e Triumph Tiger 800 XRX. Sia l'una che l'altra hanno, secondo me, pregi e difetti.... Posto che esteticamente mi piacciono entrambe, per cui, essendo scelta soggettiva, inutile anche parlarne, sto facendo delle piccole considerazioni che voglio condividere con voi

MOTORE: Il 3 Yamaha mi fa godere!! E' quello che cerco. Sorriso stampato in faccia come un bambino per tutto il tempo che, in una prova di circa tre ore, l'ho guidata... anche se ha un leggero on-off. Il 3 Triumph, di contro, è meno potente, ma è di una morbidezza ed elasticità che fa impressione. Riprende a 1500 giri in sesta, non strappa mai, on-off assolutamente sconosciuto... Un pò meno potente però....e la cosa potrebbe incidere non poco....

COMODITA': La Yamaha è comoda... ma la Triumph di più. Io sono alto 1,88 e nei weekend può capitare che spesso si va in giro con zavorrina.... La Triumph è sensibilmente più grande della Tracer e molto meglio "caricabile".... Anche questo aspetto non è trascurabile per me....

CICLISTICA/SOSPENSIONI: qui i miei dubbi maggiori sulla Tracer..... sappiamo tutti che, oltre una certa velocità, si alleggerisce davanti... un pò troppo.... La Triumph no. La sensazione di sicurezza che da l'inglese è nettamente maggiore. Cosa non di poco conto....

PREZZO: la tracer potrei prenderla anche nuova, visto che gli "usati" seminuovi stanno a 8500 euro... La Triumph sicuramente usata. Per entrambe stiamo sulle 9500 cucuzze.

RIVENDIBILITA': Credo nettamente a favore della Tracer... non so quanto mercato abbia una tiger 800 e quanto sia facilmente rivendibile, in futuro, ad un ipotetico 3° proprietario e con 40000 km sulle spalle........ Devo pensare a questa cosa... non voglio trovarmi, in futuro, con una palla al piede...

Insomma..... chi per una cosa, chi per l'altra, mi piacciono molto entrambe..... Tracer è scelta di pancia... Tiger è scelta di testa...
Voi che ne pensate.... Cosa fareste se foste in me?? Magari qualche vostra riflessione può illuminarmi... :)

asderloller 20-01-2016 15:04

quanto sei alto, è già una discriminante.
IMHO la XRX è più abitabile della tracer che ho trovato piccolina.

fiulet 20-01-2016 15:14

Se viaggi in due magari con bagaglio Triumf
da solo senza dubbio Treser anche se per lei sei un po' altino

Buondivertimento


Fiulet

PHARMABIKE 20-01-2016 15:17

Tracer semplicemente perché non mi piace esteticamente l' altra !

Paolo_DX 20-01-2016 17:02

dipende da che motociclista sei.

Ti piace far rissa con altri motociclisti in montagna? ti fai una penna di quando in quando e ti scappa ancora il sorriso? Vuoi roba agile e reattiva al massimo che ti consenta anche di viaggiare? TRACER

Piu che altro viaggi e sei disposto a sacrificare sportivita in favore di piu comodita'?
Non ti frega niente di consumare pedaline sull'asfalto? credi che 95 cavalli sulla nuova AT da 220 kg siano piu che sufficienti? TIGER

Sul fatto del bagaglio, meh... quest'estate ho fatto 3000km in solitaria in europa con la tracer stracarica, tris, borsa serbatoio e due cose al posto del passeggero. A parte italia e austria, in germania minimo 150, spesso 170 di crociera. Paesi dell'est 150 di crociera. Alleggerimenti solo a tutto gas dopo i 180. Frega na sega. Se la compri lascia perdere la sella comfort che non vale NIENTE e fai rifare quella originale.
Per altre info su tracer chiedi pure.

Comunque IO prederei la giappa solo perche giappa. Il giallo non mi ha mai dato problemi, mai, figurarsi lasciarmi a piedi.

wolter 20-01-2016 17:09

Anch'io sceglierei la tracer, però è un po' meno turistica e più sportiva, dipende da cosa cerchi.
Per le sospensioni non me ne farei un problema... se con l'uso ti accorgerai che vuoi qualcosa in più con non molto ci metti mano e risolvi.

ValeChiaru 20-01-2016 17:41

Hanno risolto per il problema di stabilità sopra i 160 orari, c' è una lettera di Yamaha dove si dava anche la possibilità di sostituire gratuitamente gli penumatici, ma la soluzione migliore è stata quella di sfilare le forcelle ma personalmente non so di quanto.
Il tutto mi è stato detto da un fiero possessore.
Ah, la Yamaha ha i fari a led che puntano alle stelle, in 5 minuti glieli ho sistemati con il provafari ed ora è tutta un' altra cosa (fari troppo alti danno fastidio e perdono efficienza a terra).
Ultima cosa, le valigie sono uguali a quelle della fjr, magari in rete le trovi a meno del listino (come ha fatto il mio amico).

papipapi 20-01-2016 17:48

Personalmente quasi allo stesso prezzo preferirei F 700 GS della bmw, ma se devo scegliere tra le tue 2 indubbiamente la Yamaka Tacer ;) :toothy2:

asderloller 20-01-2016 17:50

fatti suggerire da DvD lui ha le idee chiare sulle moto.

briscola 20-01-2016 17:53

Io ho avuto la f800gs e devo dire che andava benissimo
Oggi su quel genere comprerei la nuova AT

67mototopo67 20-01-2016 18:02

Triumph!
Moto più poliedrica, più comoda, comunque emozionante, maggiormente accessoriabile.

https://www.youtube.com/watch?v=wVUWaYbnr88

giessehpn 20-01-2016 18:06

Tra le due non saprei, forse la Triumph.
Ma con quella cifra, 9000€, prenderei qualcos'altro di seconda mano.

Claudio Piccolo 20-01-2016 18:50

morbidezza, elasticità, zero on off sono le caratteristiche che ti consentono di pennellare la strada in modo efficace godibile e rilassato, chettefrega del coltello fra i denti, assolutamente Triumph.

Paolo_DX 20-01-2016 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8850430)
morbidezza, elasticità, zero on off sono le caratteristiche che ti consentono di pennellare la strada in modo efficace godibile e rilassato, chettefrega del coltello fra i denti, assolutamente Triumph.

no davvero, che tracer hai provato? perche in 15k km sulla mia on off ZERO, motore elastico da far schifo.. morbidezza non ho idea di cosa tu intenda.
Ti garantisco che le curve si pennellano in modo godibile e rilassato persino sul mio scooter. Sull'efficace, non so cosa tu intenda. Va che la tracer non e' una panigale o una MTS incazzosa neh.. marce alte, 2500 giri e via pedalare come in scooter dimenticandosi del cambio e senza un rifiuto al gas. Mah..

Claudio Piccolo 20-01-2016 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_DX (Messaggio 8850469)
no davvero, che tracer hai provato?


:lol::lol: ti sembro uno che va a provare la Tracer? :lol::lol:

commentavo solo ciò che aveva detto Highline sottolineando ciò che io apprezzo di più in un motore.

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 8850038)
MOTORE: Il 3 Yamaha mi fa godere!!... anche se ha un leggero on-off. Il 3 Triumph, di contro, è meno potente, ma è di una morbidezza ed elasticità che fa impressione. Riprende a 1500 giri in sesta, non strappa mai, on-off assolutamente sconosciuto...


highline76 21-01-2016 12:48

considerazioni assolutamente apprezzabili.... Per quanto mi riguarda sono indeciso perchè, per quanto apprezzi molto il confort di marcia e l'abitabilità di una moto (vista anche l'altezza e il fatto che talvolta siamo in due...) in realtà mi piace ancora parecchio "divertirmi" con l'acceleratore e piegare come un assassino....
Nessuno ha commentato l'aspetto del prezzo di acquisto (simile ma... una nuova l'altra usata...) e la rivendibilità...... che per me invece sono elementi non trascurabili, anche se meno significativi rispetto al resto...

Someone 21-01-2016 12:52

Nessuno ha nemmeno commentato chi dovrebbe farti la manutenzione. Conosci?
Può essere una discriminante (per me lo sarebbe)

highline76 21-01-2016 12:55

@ValeChiaru, potresti darmi qualche dettaglio in più circa quella lettera di Yamaha e le modifiche fatte dal tuo amico ??

wolter 21-01-2016 13:38

Io andrei per la nuova: costa meno, hai più garanzia e la rivendi meglio.
Meglio ancora una seminuova, quello che risparmi sull'acquisto lo puoi investire in eventuali accessori per adattartela.

highline76 22-01-2016 11:29

che ne pensate ??? E' un azzardo troppo... azzardato ?? Anche perchè io sono di roma...
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...015-16/6282351
.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©