![]() |
gs 1100 non so se ho fatto una ca@@@ta
....non so neanche se sbaglio ad aprire una nuova discussione, ma oggi in pieno inverno, per i lavoretti invernali ho smontato tutta la trasmissione della moto mia e di un amico con gs1150.
mi accorgo di colpo che nel millerighe del cambio lato frizione ho messo un semplice grasso al bisolfuro di molibdeno CfG e non la pasta per l'uso specifico:mad:. Rimontata e provata per 50 km......perfetta! Che dite? rismonto tutto e pulisco oppure può andare lo stesso? intendo senza giocarmi il disco frizione:toimonst: |
il grasso specifico è esattamente quello che hai usato...........al bisolfuro di molibdeno.
|
ho avuto l'impressione che sia troppo fluido, o magari mi sbaglio io.
ho letto nel forum che va usata la pasta da montaggio, tipo castrol TA. diciamo più consistente.....sbaglio? |
no non sbagli, a parte il tipo di grasso c'è da considerare appunto la sua consistenza. Il rischio è che per effetto centrifugo finisca sulla frizione. Se non hai esagerato con la quantità forse puoi stare tranquillo, ma per una corretta manutenzione del millerighe dovrai intervenire prima della normale scadenza prevista utilizzando una pasta.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=87FfDU5r640[/YT] |
c'è qualcuno che ha fatto lo stesso errore?
il grasso era veramente poco ma forse dopo 50 km. se doveva sporcare il disco, già l'avrebbe fatto! nonostante qui siano zero gradi.. |
ho trovato un amico venditore di utensili che mi ha dato un po' del suo. è questo: Signal MOVIBLACK 300 . qualcuno lo conosce?
é nero come il catrame ed ha anche la sua consistenza... |
http://www.ebay.it/itm/20-g-Staburag...IAAOSwirZTxnYG
http://www.ebay.it/itm/Staburags-Opt...-/180842739434 non ti aspettare grandi barattoli, sono appena 20 e 10 g di prodotto, più o meno grandi come dei portapillole |
le avevo viste ma credevo di trovare qualcosa di analogo in qualche negozio qui in zona. Questa sembra avere le stesse caratteristiche.
Ora la provo e poi saprò dire. Grazie vertical |
Guarda ho dato un'occhiata alla scheda tecnica del tuo grasso e rispetto allo staburag, ha alcune caratteristiche "inferiori". Credo che se proprio vuoi rimetterci le mani e sistemare la cosa, tanto vale prendere quello "ottimale" che in pochi giorni ti arriva, o come ho detto ad altro amico motociclista, rivolgiti ad altra officina moto di altra marca e fatti dare del grasso per millerighe specificando che lo devi mettere in zona calda motore/cambio.
Se la moto fosse la mia farei così. |
vertical...che ne dici di CASTROL optimol TA?
questa l'avrei qui sotto casa |
non farmi passare per quello che non sono, ovvero esperto di grassi;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=343519 |
Mah,io nel mio gs 1150 a luglio dello scorso anno ho fatto la frizione e nel mille righe ho messo il bisolfuro di mobildeno.ho fatto piu' di 2000km senza nessun problema.certo che bisogna metterne una quantita' sufficente x ingrassare il millerighe e non un mezzo chilo!
|
http://i.imgur.com/zXoLnfL.jpg?1
ho ingrassato così. e non ti rompo più le palle. ti devo un prosecco |
Nessuna rottura di palle, se ti è sembrato mi hai frainteso e ti chiedo scusa se ho detto o non detto qualcosa che te lo abbia fatto sembrare. Solamente ho espresso una mia perplessità e consigliato quello che altri prima di me hanno utilizzato. Anche io ho cercato come te consigli quando ho eseguito quell'intervento e l'unica cosa che non vorrei è essere considerato di più di ciò che non sono.
Prosecco accettato molto volentieri! P.S. un po troppo tutto quel grasso :) |
mi ero solo dimenticato la :lol:
grazie dei consigli |
Ho ordinato il grasso staburags nbu 30 ptm e mi è arrivato ma la sigla PTM non c'è. In pratica é staburags nbu 30.Ho controllato le schede tecniche e sembrano molto simili.
C'è qualcuno che mi dice se va bene uguale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©