![]() |
r1100rt che puzza di bruciato e benzina
Buonasera a tutti,scusate se dovesse esserci già qualche discussione precedente,ma con il tasto cerca non ho trovato nulla.Ho un problema con la r1100rt del 97 non catalizzata che ho acquistato due mesi fa...praticamente,in marcia,la moto produce un odore di olio bruciato,benzina incombusta e altre puzze indicibili che (cit.)"erano dieci anni che non sentivamo una moto fare un odore del genere".Ora,il tipo da cui l'ho comperata,un conoscente,mi ha giurato di averla tagliandata 2000km fa,olio e filtri...ma la cosa non mi convince.Nei prossimi giorni la porterò da un meccanico non ufficiale per un tagliandone completo(74000km).Pensavo a tutti i liquidi,filtri,candele,registrazione valvole e cinghia alternatore.Potrebbe essere qualcos'altro? A voi è mai capitato con le vostre vecchiette?Ciao e grazie
|
Registra tutto e poi se ne riparla, + cf e candele. Fatti dare quelle vecchie, fai foto e posta qui.
Intanto due cose: di che colore è il fumo allo scarico? Ci sono perdite visibili di liquidi? |
Ciao dino,a parte la consueta perdita dal tappo dell'olio,nessun trafilaggio evidente.Il consumo di olio non è alto,ho fatto 3000km e non ho dovuto rabboccare(ho avuto anche una 1150 che invece ne beveva a taniche).Da fredda il fumo allo scarico è bianco,da calda non fuma,ma puzza di brutto.Ho un dubbio,magari è una stronzata,però mi sono chiesto se la moto che non è catalizzata,abbia problemi con la benzina verde...al momento sto usando la 100 ottani per vedere se cambia qualcosa.
|
Dai sintomi che descrivi non credo si tratti di consumo olio.
Il fumo bianco potrebbe essere condensa quindi nulla di preoccupante, la puzza potrebbe essere causata anche da cattiva carburazione oppure da qualche perdita di olio che cade sui collettori caldi. Se il venditore ha tagliandato la moto io eviterei di rifarlo, però un bel reset centralina, una registrata alle valvole, ai corpi farfallati ecc la farei dare. In quell'occasione farei anche controllare il CO. Dai un'occhiata a queste discussioni. http://www.quellidellelica.com/vbfor...burazione+1100 http://www.quellidellelica.com/vbfor...burazione+1100 |
Ciao roberto,grazie mille,preciso come al solito.Ho il fondello annerito di brutto anche io...carburazione da rifare...oltre cf e gioco valvole.
|
Ciao roberto scusa se ti rompo,ma così tanto per buttare 10 euro,un additivo per la pulizia degli iniettori ecc...glielo faccio,mentre il meccanico mi fissa l'appuntamento per il controllo? Ho letto un pò di post,male non dovrebbe fare,neanche miracoli per la verità...ma per 10euro...
|
Come hai detto, male non fa.
Prova anche a leggere le varie vaq. Cambio olio, registro valvole, C.F. e molte altre cose si riescono a fare anche self made. |
Comunque il 1100 RT, in marcia, non produce nessuna puzza.
Per cui hai un problema. Verifica anche le tubazioni benzina. |
Famigerato paraolio frizione/cambio che gocciola sui collettori?
La mia rt 1200 mi allarmo così, puzza di olio fritto di patatine, mi misi sotto è capi subito cos'era. Prova, ispeziona da sotto. RT 1200 2009. |
Ciao Lucio !!! E dopo na bella registrata dagli anche na bella tirata.....comunque brucia male non è odore di olio ma di combustione (ne sò qualcosa) L"ho annusato per bene .......HA HA HA ....
|
Quote:
Hai provato a mettere la quinta a bassi regimi e accelerare? Se slitta la frizione hai trovato il problema....... |
Anche no, perché se la perdita e poco e l olio non va a imbrattare i dischi frizione non slitta. Unica prova e vedere se c'è il catalizzatore unto.
RT 1200 2009. |
Ciao kabur...ti ho fatto fare l'aereosol una mezza giornata quella domenica...zk se è come dicono enzino62 e pippo68 le do fuoco,mi costa meno...domani mattina la devo ritirare dal conce per la revisione della pompa del freno anteriore...intanto mi tocco sgratt sgratt...domani gli guardo sotto...la frizione però non slitta.
Scusate ot kabur,vieni al motogelo?Giuro che vengo col k... |
Presa oggi dal concessionario per il problema ai freni e ho chiesto al meccanico se le dava una occhiata veloce...nessun problema al gruppo frizione/cambio(meno male),solo probabile scarburazione,niente di preoccupante...L'olio che esce dal tappo cuoce sulle teste/collettori,mescolato alla benza incombusta...taaac...ecco il perchè della fogna ambulante...
|
Ciao la mia esperienza con la puzza era l'olio che mi perdeva l'ammortizzatore posteriore e finiva direttamente sulla padella della marmitta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©