![]() |
Ricominciamooooo
Dopo 13 mesi rieccomi quì la mucca era a cuccia come il padrone che ha dovuto operarsi di protesi dell'anca sinistra e quindi niente moto per piu' di un anno:(:(:(:(:(:mad::mad::mad::mad:. ma come rimasi a un anno fa il problema del motorino di avviamento è rimasto. la Mucca non vuole partire ho comprato un motorino di avviamento nuovo non originale ma niente da fare allora HO PORTATO LA MUCCA DA UN MECCANICO e mi dice che bisogna cambiare il pignone del motorino di avviamento. ora vi chiedo esiste il solo ricambio di codesto motorino? io ho cercato invano....inoltre ho letto da qualche parte che se la muicca rimane ferma senza batteria per troppo tempo deve essere resettata per via dei corpi farfallati io ho guardato bene ma non ho trovato farfalle e neanche il bruco-----:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: voi che dite?
|
dico bentornato in piedi e arzillo con l'anca nuova di zecca! :D
della moto non saprei...io non ci capisco niente. |
Ciao max,
Ti hanno fatto nuovo allora... Auguri e presto in sella. RT 1200 2009. |
Bentornato ;)
Il reset l'hai già fatto staccando la batteria. Ora devi riattaccarla, accendere il quadro e... http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=11 Se il motorino che hai comprato è nuovo non so cosa c'entra il pignone. Comunque al limite cannibalizzerei quello vecchio. |
il pignone del nuovo motorino a forza di provare a mettere in moto si è rovinato e praticamente gira a vuoto non aggancia la ruota dentata. per il reset ok capito...però dico io esiste il solo ricambio del pignone???? ecco la mia domanda
|
Uhm...
Max, per come sono progettati e costruiti i motorini moderni credo che il ricambio del solo pignone sia quasi impossibile da trovare se non dal costruttore del motorino stesso o al massimo, da una officina specializzata nella riparazione/riavvolgimento dei motorini in questione, ma coi tempi che corrono quest'ultima soluzione è sempre più rara. L'unica soluzione che ti rimane, se fattibile e come consigliato da Paolo Grandi, è quella di recuperare il pignone dal tuo motorino originale. Purtroppo non ricordo il motivo principale di questa panne che non riesci a risolvere: Il motorino gira ma il motore non ne vuol sapere di avviarsi? Perchè se così fosse le cause potrebbero essere molteplici (mancanza di corrente alle candele, mancanza di benzina ai corpi farfallati, un semplice interruttore del cavalletto guasto o quello di emergenza al manubrio...) Diciamo che in casi come questo non è semplicissimo, si deve smontare un pò di cose e procedere per tentativi. Io stesso non essendo "ferratissimo" con l'elettronica, avrei qualche problema...:mad: |
purtroppo il pignone del vecchio motorino è peggio di quello nuovo e proprio per quello che ne avevo acquistato uno nuovo. secondo il meccanico è il motorino che non va il resto sembra apposto. Ditemi piuttosto è questo il modello? 12412306700 Valeo 186276, 187259, D6RA55, D6RA75 o meglio quale dei due e gira in senso orario o antiorario????
|
cacchio mi avete abbandonato:(:(:(:(:(:confused::confused::confused ::crybaby::crybaby::crybaby::crybaby:
|
Qui l'esploso. Il pignone mi sa che è il n. 3 ma costa troppo. Non ha senso prenderlo.
http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=12_1173 Conviene uno nuovo di concorrenza. Si trovano a poco: http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=...asser&_sacat=0 Ma se avete sgranato un pignone di un motorino nuovo nel cercare di mettere in moto l'RT...mi sa che il problema non è il motorino... :confused: |
ok ordinato nel sito che mi hai proposto...speriamo bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©