Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ASA...WESA, revisione ESA? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450629)

mischia 12-01-2016 18:25

ASA...WESA, revisione ESA?
 
buongiorno a tutti,
le sosp. sono un pò stanche e quest'anno ci si mette mano.
ho letto che qualcuno ha optato per queste soluzioni. come vi siete trovati?

immagino che i MECHA siano un'altra cosa, ma buttare sul piatto un 3000 mi sembra un pò troppo ora, magari se qualcuno è in aria di cambio e vuole vendere i suoi, parliamone......:):):)

in ogni modo, le opzioni sulla carta sembrano interessanti, meccaniche di pregio (wilbers e ohlins) su elettronica BMW, ma poi com'è il risultato? soddisfatti o....
varia l'altezza della moto?
qualcuno li parifica agli originali, qualcuno li definisce migliori...che ne pensate?

grazie.m.

gs1200 (NO ADV) 2011

Smart 12-01-2016 20:15

se non hai esigenze particolari, una bella revisione alle originali e al limite cambi le molle (a me piacciono più rigide) e con qualche centinaio di euro tornano meglio che nuove

cementone 12-01-2016 20:19

Ciao,
Ti dico cosa ho fatto io con un adv del 2010 con Esa, sono altro 1.75 e peso 120kili, un pochino in sovrappeso, no...:-)

Da quando che ho comprato la moto che lamento diverse condizioni di instabilità della mia moto in condizioni di carico e non, di velocità..., che mi sono convinto cmq dipendere molto piu' dalla mia mole che altro...

Quindi leggendo qui dentro, mi sono convinto in occasione di un girello estivo sulle Dolomiti a passare da un signore che ormai è in pensione che di mestiere revisionava mono ed ho fatto revisionare i miei.

I lavori che ha eseguito sia di idraulica che di meccanica sui miei Esa mi hanno reso un motociclista felice, ho adesso una moto che non cambierei mai, che soddisfa tutte le mie esigenze ed ho speso almeno la metà dei soldi che avrei speso per acquistare qualsiasi cosa di nuovo. Sei vuoi entriamo anche nei dettagli.

Imho, di tante scimmie che mi sono tolto sulle mie moto, queste e' stata quella piu' soddisfacente e meglio pagata di tutte... Inoltre ho fatto la conoscenza di una persona fantastica oltre che di un serio e disponibile professionista, che meriterà sempre il mio rispetto :-)

rufus.eco 12-01-2016 21:04

Bravissimo il Rinaldi,se parli di lui anche a me ha fatto un lavoro fantastico .

JanAnderson 12-01-2016 21:58

Io darei un'occhiata a questi:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=ohlins

ciri 12-01-2016 22:06

io x ora (30000 km) non ho revisionato le sospensioni...bensi ho cambiato le molle montando le hyperpro...un altra storia con 250 euri montate!!! straconsigliate!!

LUSTE55 12-01-2016 23:11

....ma si possono montare le Hyperpro anche avendo l'esa?

Superteso 12-01-2016 23:13

Anche chi non ha esa regola precarico e freno idraulico.
Farlo a mano o elettrico che cambia?

mischia 13-01-2016 11:18

JanAnderson,.....li avevo puntati, ma la mia non è una ADV e anche sul sito andreani, hanno due codici diversi.....

immagino che principalmente la differenza stia nei 3 cm di lunghezza......

mischia 13-01-2016 11:37

hyperPro??.....grazie, mi informo......

JanAnderson 14-01-2016 12:01

Vero,non avevo letto a fondo post.Comunque sempre per rimanere in Ohlins,ai tempi del Varadero,sostituii la molla originale con una giallona e revisionato l'idraulica del precarico dello Showa scandaloso che Honda montava di serie. Mandai una mail ad Andreani con le mie caratteristiche,peso,bagagli e passeggero e mi consigliò il modello che ordinai dal concessionario di zona.Montata a 25k km. quando ho venduto la vara a 90k era ancora perfetta,di certo non lo era più lo Showa.....Se non ricordo male 140€ la posteriore e 130€ le anteriori.

ciri 14-01-2016 21:37

si io ho l'ESA e le ho montate senza problemi (certo, devi comprare quelle adatte alla tu idaraulica...esa o senza , e quale delle 2 marche di ammo hai sotto)

fabio 85 16-01-2016 10:53

Interessato ai wilbers sul mio gs 2010 con 31 mila km.il solo cambio molla penso non sia sufficiente in quanto anche l'idraulica andrebbe revisionata, facendo così alzare i costi.contattata in settimana wilbers pratica uno sconto del 10% (solo sui pezzi no manodopera) fino alla fine della prox settimana in occasione della fiera di verona.se possibile propongo un ordine di gruppo

fabio 85 16-01-2016 10:57

In modo da poter ottenere un ulteriore sconto

Smart 16-01-2016 17:05

tra una revisione+cambio molla e un cambio totale ci sono sempre minimo 1.000€ di differenza

orobic 16-01-2016 20:01

A parte il post che e' sempilice nel smontare ,cosa mi dite x smontare ant? mi date qualche consiglio sul da farsi,vorrei smontarlo e portarlo a revisione ciao

celio 16-01-2016 20:11

Grazie per le dritte sulle molle.

ogni tanto fermati ed ascolta.....

fabio 85 16-01-2016 20:22

Non è così tanta la differenza tra una revisione più cambio molla e sostituzione completa. Wilbers mi ha fatto un preventivo di 1200 euro mentre questa primavera un QdP di Monza mi ha fatto un preventivo di 400 euro per la revisione da aggiungere 180 per il cambio molla e montaggio arrivando così a 580 euro..secondo voi con queste cifre cosa converrebbe fare? Grazie a tutti

sandren 16-01-2016 20:35

Provato a chiedere a Rinaldi?

fabio 85 16-01-2016 21:05

Rinaldi 180 cambio molla .revisione idraulica non ho chiesto.il fatto che non vorrei andare a risparmiare qualcosa e dopo 30 mila km trovarmi al punto d partenza .

Smart 16-01-2016 21:16

qualsiasi cosa monti la durata non cambia, al limite puoi avere dubbi sulla efficienza e con rinaldi vai più che sicuro

MAURO GS 16-01-2016 22:36

Ma Rinaldi lavora ancora, che avevo letto in un thread precedente che era in pensione

JanAnderson 17-01-2016 10:06

Se leggete il link che ho postato in prima pagina,c'è un intervento molto esaustivo di Giacomo Rinaldi che fa molta chiarezza sul cosa bisogna fare quando arriva il momento di mettere mano alle sospensioni....

celio 17-01-2016 11:10

Quote:

Originariamente inviata da JanAnderson (Messaggio 8845723)
Se leggete il link che ho postato in prima pagina,c'è un intervento molto esaustivo di Giacomo Rinaldi che fa molta chiarezza sul cosa bisogna fare quando arriva il momento di mettere mano alle sospensioni....

dov'è il link?

JanAnderson 17-01-2016 11:13

Quello di vendita degli Ohlins di papero....interviene Rinaldi e da il suo parere.il n.5 in prima pagina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©