![]() |
per gli amanti delle vespe "d'epoca"..
a genova fra un mese scatta il blocco del traffico permanente per le euro 0 e 2T. Ci sono 180.000 mezzi a 2 ruote circolanti di cui 20000 euro 0, di cui una cifra enorme di vespette. Mi sa che inonderanno il mercato.
Ovviamente sono misure demagogiche. Pare che l'unica centralina che sfora sistematicamente sia a fianco di una fermata del bus..... |
è la volta che mi faccio una seconda PX. Grazie della segnalazione!
Peccato, i miei ricordi di gioventù della riviera ligure sono indissolubilmente associati al ligure in vespa che va in giro. Un altro pezzo di storia che se ne va. |
in liguria per la situazione climatica è quasi impossibile sforare i limiti, ogni divieto al traffico è una scelta puramente politica. effettivamente i molti (non moltissimi) due tempi euro zero ancora circolanti sono per il 99% vecchi px.
ormai di fumo per strada c'è rimasto il loro, quello dei pochi furgoni diesel quarantennali dei mercati rionali e quello dei moltissimi moderni turbodiesel audi dei tamarri con le centraline taroccate. |
incredibilmente le PX200 hanno quotazioni doppie rispetto alle 150, e non ci trovo nessuna motivazione visto che le performances sono praticamente le stesse...
quando ho preso la 200, a memoria 13 anni fa, le regalavano quasi. Adesso la gente vuole 4000€... matti... Se trovassi un buon 150 a 1000€ me lo porto su a Monaco e li affumico tutti! |
ma i genovesi non s'incazzano per il blocco di tutti questi scooter?
di solito s'incazzano per meno, soprattutto vicino al porto...:lol: che poi un blocco simile proprio a Genova, una città problematica per la viabilità. .... |
i px circolanti nella zona del futuro blocco (area centrale) non sono migliaia.... al massimo qualche centinaio, e probabilmente di persone che hanno anche altri mezzi a due ruote.
altri tempi rispetto a quando le migliaia di operai italsider si recavano al lavoro tutti in vespa, ad ogni semaforo si levava nell'aria un fungo atomico:lol: qualche protesta comunque c'è stata, ma i motociclisti genovesi non sono organizzati, anche in passato hanno subito varie cattiverie senza troppe storie |
Quote:
|
comunque sentire su "primocanale" il dibattito tra assessori al traffico ecologisti e rappresentanti delle due ruote mimha fatto capire che questi ultimi non sono agguerriti ne' documentati. Uno gli contestava che un 2T inquina come " 150 mezzi a 4T" e l'altro che stava zitto. Ma razza di scemo, non conta mica solo la qualita' degli inquinanti , ma la quantita'. Se un 125 a 2t per fare tutto il centro citta' ci mette mezz'ora una auto 2000 ci mette 3 ore e quindi emette un volume di quasi 10 volte per un tempo 6 volte, insomma, 60 volte un 125.
|
a far la punta alle supposte 30 volte, un 2t fa uno scoppio ogni giro....:lol:
e a fargliela con la macchina cnc bisognerebbe anche a parita' di giri, ma glissiamo... |
senza dimenticare che questi paragoni sono - spesso - a parità di cilindrata e consumo.
Più di una volta mi son accorto che urlano IL 2 TEMPI INQUINA UN CASINO!!! UN 50ino 2 TEMPI INQUINA a parità di cilindrata e consumo50 VOLTE TANTO QUANTO UNA MACCHINA. Quindi paragoni del menga. Su un percorso qualsiasi in centro a Genova io ci credo poco che con nuoverrimo BMW X3 inquinerà meno di una PX125, considerando non solo l'inquinamento in loco, ma anche quello richiesto dalla produzione del mezzo etc. Senza considerare che le macchine sono il vero problema della liguria, sempre in carenza di spazio, non gli inquinanti. Mi si dirà, si può cambiare il PX 2T con un modernissimo PX a 4T. Vero. Ma non so quanti km si dovranno fare prima che l'inquinamento e lo sfruttamento di risorse causato dal distruggere il vecchio per produrre il nuovo sarà bilanciato. Ho cercato più volte di documentarmi ma in rete si trova tutto e il contrario di tutto. Comunque boh, peccato per i possessori di PX 2T. Davvero sono così poche? Ancora nei miei ultimi anni in Liguria, in zona Verigotti, ne vedevo ancora tanti. |
Quote:
oddio ..... vai a Oropa col Px200 in due (va bene anche il Rally200), poi prova col 150 parlo di Vespe originali.... |
ammetto di averle provate sempre solo da solo, ma non ho mai notato differenze significative.
Oltre i 60km/h fan paura entrambe e quindi la velocità di punta è indifferente. Immagino che si, in salita carica la 200 si difenda meglio. Ma in città... |
Poi Oropa... Manco se mi pagano mi infilo in quel centro commerciale travestito da chiesa.
Io, al massimo, con la vespa, vado al lago del Teleccio (alla faccia del cartello - strada chiusa - come tutti, del resto). Tzé, Oropa... |
il 200 volutamente è da "tiro"
alla Piaggio sapevano bene che il 125/150 erano già al limite ciclistico, se volevano 3-4cv in + li tiravano fuori dal 200 |
a trovarlo un altro 200 lo prenderei domani. Ma appunto i prezzi sono ridicoli.
Se penso che li regalavano, con il solo trapasso da pagare... Secondo me tempo altri 10 anni e tutti quelli che in questi anni si sono messi una vespa in garage per nostalgia, per poi scoprire che è un catorcio inguidabile, le regalano poi di nuovo. |
mai trovato feeling con le vespe. di solito dopo esser salito su una moto poi non ne volevi nemmeno più sentir parlare, salvo questioni emotive/nostalgiche
|
Inquinamento da traffico ? Al Tg della settimana scorsa hanno detto che a Milano nonostante il blocco del traffico le PM erano aumentate !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
oh, parliamoci chiaro, nel 2015 se stai dieci secondi fermo al semaforo dietro un px ti chiedi come facessero ad essercene migliaia e ad essere sopravvissuti in così tanti:lol:
|
ma dai ! ai tempi sniffavamo con volutta' le zaffate del castrol ricinato dei ktm swm e company. COnvinti che fosse un toccasana per la salute .
.. ... ... e lo era considerato quanto ne abbiamo nostalgia! |
il mio top era il Biolube, col fuoribordo sull'etichetta... nei periodi poveri il TT:lol:
|
Quote:
La lml star se la comprano loro! Comunque in Lombardia se sei iscritto asi puoi circolare. Per ora. Sent from my iPhone |
Quote:
Partendo dal principio che i PX non muoiono MAI, è meglio essere possessore, riduci il rischio di essere in scia a uno. Il mio è carburato un poco grasso. È l'unico mezzo che avvio rigorosamente fuori dal garage, per ovvie ragioni di sopravvivenza. |
Quote:
|
Quote:
|
tra i mezzi in normale circolazione spariti completamente primavera ed ET3. come pure tutte le vespe pre-PX che erano a migliaia. in giro solo PX classici, arcobaleno e successive, più qualche cinquantino vecchio o pk.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©